M

markmedia

Ospite
:DCiao Credit,
temo che un po' per stare nella tempistica imposta dall'Europa e un pò per ridisegnare il quadro normativo del settore e creare anche dei filtri per l'accesso alla professione, entro il prossimo mese, avremo delle novità :affermazione::domanda:
Noi ed altre sigle ci stiamo dando da fare per cercare di porre rimedio a quello che secondo molti di noi sono orrori ed errori che non solo danneggiano chi esercita in modo serio e professionale, ma anche i consumatori.
Staremo a vedere.
Buon lavoro e in bocca al lupo...
Condivido norme più stringenti su requisiti di onorabilità e professionalità (esame accesso alla professione, elenco con effettivo svolgimento dell'attività, polizza assicurativa, corsi periodici, incompatibilità tra mediatore creditizio ed agente attività finanziaria e agente immobiliare ecc. ecc) . Assurdo il requisito di patrimonialità o l'obbligo di costituzione di società di capitali. Contro ogni logica di tutela del consumatore e contro la possibilità di esercitare la libera professione. Ma il governo "del fare ed intraprendere" non farà questa schifezza !? Vero !?
 

pieromeloni

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Bene ragazzi, poi ho letto sia ieri che oggi, in cui è stata presentata una variante della bozza. di seguito ripoto l'articolo( premessa - non possiamo raccogliere delle firme mediante il forum e presentare ns variante alla legge?)

: MEF, LUCHETTI: "ENTRO LUNEDÌ USCIREMO IN CONSULTAZIONE CON I 5 DECRETI SU MEDIATORI CREDITIZI, AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA E INTERMEDIATI EX ART. 106 E 107"
Entro massimo lunedì andrà in consultazione la bozza del recepimento dell'articolo 33 della comunitaria del 2008. A dichiararlo è Federico Luchetti, Dirigente Ufficio IV Direzione V (Antiriciclaggio Contenzioso Valutario) del Ministero dell'Economia e delle Finanze intervenuto al seminario di studio organizzato dall'Unione Finanziarie Italiane dal titolo: Il sistema di prevenzione e contrasto del riciclaggio. "Il dottor Maresca non è potuto intervenire oggi - ha spiegato Luchetti - perché è impegnato a chiudere la bozza del recepimento dell'articolo 33 della comunitaria che è prossima ad uscire in consultazione. La bozza si comporrà di cinque decreti: uno di recepimento del prospetto della Direttiva, uno sulla trasparenza, uno di modifica del capitolo V del Tub e cioè quello inerente a 106 e 107, uno che introduce il Mediatore creditizio e l'Agente in attività finanziaria nel Testo Unico Bancario, ed infine uno di dettaglio che disciplinerà l'attività di Mediatore e Agente in attività finanziaria. Massimo entro lunedì usciremo in consultazione". Tra le indiscrezioni trapelate anche quella che probabilmente i Mediatori e gli Agenti potranno effettuare una parte consistente di istruttoria del finanziamento in modo da agevolare il lavoro dell'intermediario, "stiamo lavorando proprio per questo". Per le "106", si è parlato di 344 procedimenti di cancellazione ex articolo 111 per omesso invio delle comunicazioni inerenti all'antiricilaggio
 
M

markmedia

Ospite
Ciao Piero,
siamo già sul pezzo, noi ed anche altre associazioni.
Data la ristrettezza dei tempi di consegna dei suggerimenti di modifica, verrebbe complicata una raccolta di firme.
Comunque stiamo in campana, ogni suggerimento, consiglio e quant'altro è sempre gradito.
Bene ragazzi, poi ho letto sia ieri che oggi, in cui è stata presentata una variante della bozza. di seguito ripoto l'articolo( premessa - non possiamo raccogliere delle firme mediante il forum e presentare ns variante alla legge?)

: MEF, LUCHETTI: "ENTRO LUNEDÌ USCIREMO IN CONSULTAZIONE CON I 5 DECRETI SU MEDIATORI CREDITIZI, AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA E INTERMEDIATI EX ART. 106 E 107"
Entro massimo lunedì andrà in consultazione la bozza del recepimento dell'articolo 33 della comunitaria del 2008. A dichiararlo è Federico Luchetti, Dirigente Ufficio IV Direzione V (Antiriciclaggio Contenzioso Valutario) del Ministero dell'Economia e delle Finanze intervenuto al seminario di studio organizzato dall'Unione Finanziarie Italiane dal titolo: Il sistema di prevenzione e contrasto del riciclaggio. "Il dottor Maresca non è potuto intervenire oggi - ha spiegato Luchetti - perché è impegnato a chiudere la bozza del recepimento dell'articolo 33 della comunitaria che è prossima ad uscire in consultazione. La bozza si comporrà di cinque decreti: uno di recepimento del prospetto della Direttiva, uno sulla trasparenza, uno di modifica del capitolo V del Tub e cioè quello inerente a 106 e 107, uno che introduce il Mediatore creditizio e l'Agente in attività finanziaria nel Testo Unico Bancario, ed infine uno di dettaglio che disciplinerà l'attività di Mediatore e Agente in attività finanziaria. Massimo entro lunedì usciremo in consultazione". Tra le indiscrezioni trapelate anche quella che probabilmente i Mediatori e gli Agenti potranno effettuare una parte consistente di istruttoria del finanziamento in modo da agevolare il lavoro dell'intermediario, "stiamo lavorando proprio per questo". Per le "106", si è parlato di 344 procedimenti di cancellazione ex articolo 111 per omesso invio delle comunicazioni inerenti all'antiricilaggio
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Se la legge di recepimento della Comunitaria del 2008 prevede simplicemente la forma societaria, perchè elevare surrettiziamente il limite del capitale sociale a 120.000 euro?
E' qui che casca l'asino degli interessi "superiori" che emergono... :triste:
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Bene ragazzi, poi ho letto sia ieri che oggi, in cui è stata presentata una variante della bozza. di seguito ripoto l'articolo( premessa - non possiamo raccogliere delle firme mediante il forum e presentare ns variante alla legge?)

Chiamiamo a raccolta i mediatori creditizi italiani e con i numeri tutto e possibile. Chiamate i colleghi/amici e fateli venire sul forum. immobilio è a disposizione per ogni iniziativa che possa giovare alla categoria dei mediatori del credito (e non solo) ;)
 

alexxx78

Nuovo Iscritto
qualcuna sa se la normatica nuova prevederà l incompatibilita' del lavoro dipendente con quello di mediatore creditizio cosi come già ora accade per gli agenti in attivita finanziaria
 

alexxx78

Nuovo Iscritto
ma la parte della riforma dove si parla di obbligo di costituzione di societa' con 120.000 eu di capitale riguardo solo i mc o anche gli agenti in attivita finanziaria?
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
ma la parte della riforma dove si parla di obbligo di costituzione di societa' con 120.000 eu di capitale riguardo solo i mc o anche gli agenti in attivita finanziaria?

Io, per quello che ho capito, credo che l'agente finanziario puo iscriversi al nuovo albo sia come persona fisica ( e quindi senza sborsare 120.000 euro) che come società;
invece il mediatore creditizio, a tutt'oggi, e speriamo che nella legge definitiva questo onere decadi, deve per forza iscriversi esclusivamente sotto forma di società di capitale con un capitale minimo di 120.000 euro.

E' previsto anche l'incompatibità tra l'agente il mediatore.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Comunque basta navigare un pò per internet per leggere le bozze legislative, ben cinque, che disciplineranno i vari aspetti delle due figure finanziarie.
 
M

markmedia

Ospite
Ciao Graf,
sul punto rimane da capire con quale soggetto (lavoratore autonomo e/o dipendente a sua volta iscritto/non iscritto come Mediatore Credizio :affermazione::domanda:)la Società di Mediazione Creditizia andrà sul mercato?
Io, per quello che ho capito, credo che l'agente finanziario puo iscriversi al nuovo albo sia come persona fisica ( e quindi senza sborsare 120.000 euro) che come società;
invece il mediatore creditizio, a tutt'oggi, e speriamo che nella legge definitiva questo onere decadi, deve per forza iscriversi esclusivamente sotto forma di società di capitale con un capitale minimo di 120.000 euro.

E' previsto anche l'incompatibità tra l'agente il mediatore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto