Alessandro Frisoli ha detto:
Sergio, ma se vedi ad un'asta un immobile che vale 200.000 a 100.000 cosa fai lo proponi ad un cliente? ;)
Io parteciperei all'asta ... se fossi solo soletto !! se siamo in due o piu lascio immediatamente perdere..
 
Torno su questo argomento per una informazione.
Nel caso di asta "con incanto", il cliente deve necessariamente darci procura ad acquistare (con un tetto massimo di offerta)? Non basta da solo il mandato?
Aggiungo: in caso di asta "senza incanto", se vi sono più offerte base mi pare si vada con asta "con incanto" cioè con offerte al rialzo partendo dal prezzo base, giusto? Allora anche in questo caso serve la procura?
 
questo perché, come saprai, è possibile mutuare gli acquisti alle aste giudiziarie,

sempre che il Tribunale sia convenzionato.....

valutazione immobile e decisione prezzo massimo da raggiungere in fase d'asta.

Fai disamina di tutte le spese? Mi spiego meglio, oltre prezzo di aggiudicazione, anche imposte, bolli, spese di cancellazione iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, eventuali spese per sanatorie, debiti, se in condominio, di eventuali contributi, eventuali spese per "liberare" l' immobile..... etc.

Smoker
 
Ricapitoliamo, proposto immobile in asta che date le caratteristiche faceva al loro caso, fissato appuntamento con inquilino e visionato all'interno, procurata tutta la documentazione relativa al cambio di destinazione d'uso, fissato appuntamento in sede e specificato la prassi da seguire per partecipare, rimasti d'accordo che nel giro di 2/3 giorni si facevano sentire per procedere, non più sentiti, sono andato a vedere l'asta dove ....................... hanno partecipato con avvocato a cui hanno dato mandato, aggiudicandosi l'immobile come procedere ..........................
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top