Gentedimare

Membro Attivo
Privato Cittadino
Volevo sapere come regolarmi nel caso di un incarico di vendita di un immobile attualmente libero che però vorrei tentare di locare.
Mi spiego meglio:
1) la vendita sarebbe curata dall'agenzia, la locazione dal proprietario
2) al momento dell'incarico di vendita l'immobile è libero, ma successivamente potrebbe non esserlo più (in caso di locazione), cosa deve dichiarare il venditore in questo caso per non incorrere in problemi e/o sanzioni?
 
Dato che, una volta venduto, l'immobile non potrà più essere locato dall'attuale proprietario, io metterei la dicitura secondo cui tale bene sarà ceduto locato e che per le specifiche inerenti il contratto di locazione dovranno essere fornite al momento del preliminare di compravendita.
 
Poi c'è anche un'altra cosa da dire, l'agenzia immobiliare non vuole che sull'immobile compaia il cartello del proprietario. Ma trattandosi di una locazione, potrebbero fare lo stesso obiezione?
 
Questo discorso riguarda gli accordi che vengono presi tra le varie parti. Andando un po' a logica direi di no, dato che l'incarico (che suppongo sia in esclusiva) è relativo alla compravendita e non alla locazione, pertanto l'agenzia ha "diritto esclusivo" nella pubblicità relativa alla sola vendita.

Una semplice domanda: ma invece che fare una locazione e una vendita....un bell'affitto con riscatto no?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top