Riprendendo un azzeccato suggerimento di Alessandro Frisoli ho pensato di stilare l'elenco delle "class action" di immobilio, ovvero l'elenco delle cose che si potrebbero fare per migliorare le condizioni in cui esercitiamo la nostra attività!
Più prosaicamente potrei chiamarla "la lista della spesa", sperando che non diventi "il libro dei sogni"!
Chiaramente si sollecitano, anzi si pretendono ( :ugeek: ) pareri, aggiunte e considerazioni!
N.B. Le seguenti "campagne" si intendono volte ad esercitare una "moral suasion" presso le CCIAA con il contributo e la collaborazione delle Associazioni e della Consulta Interassociativa
[center:2l8ltfv0]Il "libro dei sogni" di Immobilio[/center:2l8ltfv0]
Chiaramente si sollecitano, anzi si pretendono ( :ugeek: ) pareri, aggiunte e considerazioni!
N.B. Le seguenti "campagne" si intendono volte ad esercitare una "moral suasion" presso le CCIAA con il contributo e la collaborazione delle Associazioni e della Consulta Interassociativa
[center:2l8ltfv0]Il "libro dei sogni" di Immobilio[/center:2l8ltfv0]
- Campagna per la lotta contro l'abusivismo attraverso la diffusione e la standardizzazione del tesserino da "mediatore DOC" [/*:m:2l8ltfv0]
- Realizzazione di un volantino che informi i clienti dei pericoli che si corrono affidandosi ai mediatori abusivi[/*:m:2l8ltfv0]
- Campagna per la revisione dei Ruoli degli Agenti di Affari in Mediazione nei termini previsti dalla legge (annuale e quadriennale)[/*:m:2l8ltfv0]
- Campagna per il controllo della modulistica volta ad evitare comportamenti scorretti e vessatori come "l'anticipo sulle provvigioni"[/*:m:2l8ltfv0]
- Costituzione (presso le associazioni di categoria o presso le CCIAA) di un ufficio per la raccolta della segnalazioni sulla presenza di mediatori abusivi[/*:m:2l8ltfv0]
- Costituzione (presso le associazioni di categoria o presso le CCIAA) di un Osservatorio per l'individuazione dei siti Internet che utilizzano pubblicità ingannevoli ed offensive per la nostra categoria[/*:m:2l8ltfv0]