idealista

Membro Attivo
conoscere i dati catastali di un immobile è un passo fondamentale per chi vuole acquistare un immobile. la conformità tra lo stato reale di un immobile e le mappe depositate al catasto permette di comprovare che non vi siano delle discrepanze che possono costare mal di testa e soldi. lo stesso vale per la visura ipotecaria, che consente di sapere se un immobile grava un'ipoteca. dal 1º ottobre queste operazioni si pagano

la visura catastale permette inoltre di conoscere la rendita di un immobile, tramite cui è possibile calcolare l'IMU, un altro dato che è meglio conoscere prima di acquistare un immobile
le visure catastali e ipotecarie gratuite

restano gratuite tutte quelle visure relative alle persone fisiche che riguardano i propri immobili, esclusivamente presso gli uffici provinciali dell'agenzia del territorio. chi richiedere la visura catastale di un immobile proprio deve presentare il modello di dichiarazione di titolarità. le pubbliche amministrazioni continuano ad avere l'accesso gratuito

Finisci di leggere l'articolo su idealista.it/news...
 
Per il momento le visure catastali effettuate tramite fiscoonline (penso anche entratel) sono rimaste invariate ad accesso libero e gratuito.
Al di là del warning a non fare ricerche su C.F. generici senza giustificato motivo, non vi è nulla di cambiato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top