andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
ferdinando...mi sa che hai sbagliato lavoro:risata:...se ti viene cosi' facile...se trovi che sia cosi' semplice..e se come dici si guadagna cosi' profumatamente...xche' non fai L'Agenti Immobiliari???:risata::risata:...Tanto c'e' posto per tutti!!!
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Una curiosità: tu che il foglio visita non lo usi, come fai? Il cliente entra nella tua agenzia e poi?

Scusa il ritardo nella risposta ... ero fuori per Pasqua ..... :occhi_al_cielo:
Diciamo che mi fido del cliente, nel senso che cerco di fargli capire che dalla mia presenza ha più da guadagnare che da perdere. Per ora i fatti mi danno ragione, dato che in 4 anni di attività non ho mai subito scavalcamenti ma, se dovesse succedere, lo metterei sotto la voce "rischi del mestiere"! :fico: :D

;)
 

gladiatore

Membro Junior
Mediatore Creditizio
ao ragazzi il foglio vsita serve anche per la privacy.o per un eventuale inserimento in una banca dati o per una eventuale prova di una cavallina .tanto poi i giudici davanti a queste cose ci daranno sempre torto perche il consumatore ha sempre ragione
 

faustopolo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
.........ehm, l'agente o chi per lui,al fine di cautelare il pagamento della provvigione,rilascia un csd foglio visita al cliente per la firma.
Ora a parte il contenuto, che racchiude una tua dichiarazione al pagamento delle suddette provvigioni in caso di conclusione dell'affare,devi sempre ottenere copia ci ciò che firmi ,giusto per dormire tranquillo!
 

gladiatore

Membro Junior
Mediatore Creditizio
caro collega con questi dubbi lovorimo senza i ferri del mestiere tipo(incarico o soltanto una dichiarazione ecc).io ho risolto con una dichiarazione di accesso firmata dal proprietario e foglio visita all aquirente (e chiaroche il venditoremi rilascia la documentazione dell immobile)
 

Immobiliare Carlotta

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Salve a tutti, per me dovresti dire all'agenzia che l'immobile è proposto ad un prezzo minore da tizio, e se a loro interessa puoi fare una offerta più bassa (il prezzo lo fa il venditore e non l'Agenzia) se non viene accettata la proposta puoi sempre andare dall'altra agenzia.

p.s.
non sempre i prezzi delle case sono uguali per tutti, la colpa spesso e del proprietario.
 

faustopolo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Come dire: perchè dare una mensilità a una persona che mi ha semplicemente indicato una casa in affitto?
...MA che cosa dici?...tu magari sei l'ultimo di una filiera di 50 visite...di dieci inserzioni a pagamento...poi dobbiamo redigere il contratto ( prova ad andare da un commercialista a fartelo redigere e vedi cosa ti stacca ),registrarlo,cessione di fabbricato...calcola il tempo, e pagami all'ora la stessa cifra che dai a un idraulico,elettricista,falegname,etc,; ma basta con questo qualinquismo..mi hai accompagnato una volta chevvuoi? 500 euro??...rifletti prima di scrivere...auguri.

Mi complimeto per il tuo dire !!!! Ottima analisi!!!
 

Immobiliare Carlotta

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
ecco il punto, se si lavora senza mandato esclusivo non si può pretendere rispetto una cosa che hanno tutti la vogliamo solo per noi.
Abituiamoci a lavorare come i commercialisti, avvocati, professionisti in genere, cioè hai bisogno dei miei servizi ? mi paghi
Non voui i miei servizi ma quelli di tutti? ciao arrangiati.
tanto vendono più case i notai i macellai ed altri (commercialisti compresi) che noi agenti.

Questo volevo dire.
saluti
Alberto Guietti
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Salve a tutti, per me dovresti dire all'agenzia che l'immobile è proposto ad un prezzo minore da tizio, e se a loro interessa puoi fare una offerta più bassa (il prezzo lo fa il venditore e non l'Agenzia) se non viene accettata la proposta puoi sempre andare dall'altra agenzia.

p.s.
non sempre i prezzi delle case sono uguali per tutti, la colpa spesso e del proprietario.

Scusa, ma credo sia un consiglio un pò azzardato. Perchè andare da un altro?
Meglio una proposta con successivo incontro col proprietario in caso di NON accettazione iniziale. Non credi? ;)
 

Immobiliare Elisa

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Concordo pienamente con Umberto, l'acquirente per tenere un comportamento corretto DEVE, continuare la trattativa con il primo Agenti Immobiliari che gli ha proposto l'immobile, fermo restando il diritto di avere tutti i chiarimenti da agente immobiliare e proprietario riguardo alla differenza di prezzo riscontrata nelle due agenzie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto