La richiesta di avere la liberatoria condominiale prodotta dall'amministratore già in fase di proposta di acquisto, e non al rogito, è una richiesta lecita da parte di un Proponente?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
E' decisamente inutile un documento del genere, infatti l'amministratore non lo farebbe.La richiesta di avere la liberatoria condominiale prodotta dall'amministratore già in fase di proposta di acquisto, e non al rogito, è una richiesta lecita da parte di un Proponente?
Si, ma si può comunque ricavare la situazione dai documenti condominiali in mano al venditore; se poi è collaborativo, dovrebbe sapere che nascondere informazioni rilevante è controproducenteMah, un documento che certifichi lo stato attuale del Condominio (sintesi dei fatti rilevanti - delibere, pendenze, morosità) potrebbe invece essere utile (o dannoso dal nostro punto di vista) secondo me.
Gratis per sempre!