Purtroppo no.
Per affittarlo dovete essere tutti e tre d'accordo.
Se lo affittaste e vostro fratello non dovesse firmare, il contratto sarebbe nullo.
 
E' proprio cosi'.......anche se raprresentiamo il 66,6%? Per cui sarebbe inutile andare per vie legali. Pensavo che, in qualche modo, la maggioranza vincesse.
Perche' sconosciuta, Costa dovrei fare per non esserlo. E' la prima volta Che mi inserts on in un forum. Comunque Grazie davvero.
 
Però c'è un problema........quando si va all'agenzia delle entrate con il modello RLI, bisogna compilare obbligatoriamente con la relativa firma degli altri proprietari, la parte che riguarda la scelta della cedolare secca altrimenti non te lo registrano. Come si risolve la questione?
 
Credo (ma non sono esperto di problematiche fiscali) che il modulo debba essere sottoscritto dai locatori (cioè dai comproprietari che firmano il contratto) e non da tutti i proprietari.
 
L'Agenzia delle Entrate non entra nel merito.se il dissenziente non è citato in contratto dato che non firma nessuno controlla al momento della registrazione. In ogni caso ognuno decide per sé se optare per la cedolare secca. E la firma nel terzo foglio sarà solo di chi aderisce.

Chi non aderisce per la sua quota sarà soggetto a tassazione ordinaria
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top