Naoto

Membro Ordinario
un mio cliente vorrebbe affittare a un commercialista o notaio o ragioniere un suo immobile che invece lui ha acquistato come appartamento di civile abitazione ............. cio' e' possibile? secondo me no c'e' incongruenza; cioe' se un immobile e' destinato ad uso abitazione io a rigor di logica non posso affittarlo x uso ufficio giusto?
 
direi di no. il cambio di destinazione d'uso deve essere richiesto in quanto si passerebbe alla categoria catastale A10. Il cambio potrebbe essere con o senza opere, ma in ogni caso si deve presentare una pratica in comune.
 
Infatti architetto e' quello che penso anche io am il mio cliente insiste ....... comunque grazie per l'interessamento e la consulenza gratis:-)
 
A me un gruppo di avvocati che cercavano un ufficio per loro hanno detto che potevano affittare un appartamento e poi sostenuti da una legge regionale avrebbero avuto il diritto di trasformarlo in ufficio.
 
ma questo successivamente al possesso? mi sembra un po' strano ..... e poi un appartamento uso ufficio non deve avere delle caratteristiche specifiche?
 
la destinazione d'uso a uffico presuppone determinate caratteristiche, certo. anzi chiamiamoli requisiti. il diritto a trasformarlo in ufficio lo si acquisisce facendo richiesta al comune, appunto, mediante pratica edilizia.
 
Ma se io affitto un appartamento a un avvocato, a un Ingegnere o a un agente immobiliare, uso abitativo e ci abita, lui può svolgere la sua professione. Diverso il discorso se l'Avvocato affitta le stanze uso ufficio.:roll:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top