Con la firma del venditore, la proposta vale come preliminare o sbaglio?
Tecnicamente non con la firma del venditore, ma con la comunicazione al proponente dell'avvenuta accettazione, entro il termine di validità e/o irrevocabilità della proposta.
Quella relativa alla conformita’ urbanistica ed edilizia dell’immobile
Il venditore ha comunque l'obbligo di vendere un immobile con conformità catastale e urbanistica, anche se non si mette tale clausola nella proposta.
Purtroppo , per esperienza personale, in Sicilia le case regolari sono pochissime (sempre che la casa di tuo interesse sia in Sicilia); forse sapere che tu sei scrupoloso ha "scoraggiato" l'agente.
 
Tecnicamente non con la firma del venditore, ma con la comunicazione al proponente dell'avvenuta accettazione, entro il termine di validità e/o irrevocabilità della proposta.

Il venditore ha comunque l'obbligo di vendere un immobile con conformità catastale e urbanistica, anche se non si mette tale clausola nella proposta.
Purtroppo , per esperienza personale, in Sicilia le case regolari sono pochissime (sempre che la casa di tuo interesse sia in Sicilia); forse sapere che tu sei scrupoloso ha "scoraggiato" l'agente.
Sono proprio siciliano😆
 
Probabilmente il fatto di aver appreso che sono un legale lo avrà scoraggiato 😆. Quindi mi consigliate di evitare di contattare direttamente il proprietario? Ho acquisito informazioni e sembra una persona per bene...ma onestamente non so come agire.
 
Quindi mi consigliate di evitare di contattare direttamente il proprietario?
Se vuoi contattarlo per capire se è intenzionato a vendere ( ammesso che non abbia già venduto), e a quali condizioni, sei libero di farlo.
Tenendo però presente che potresti dover pagare comunque le provvigioni.
Perché non provi a capire qual'è il problema dell'agenzia ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top