ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
A causa del rifiuto dell'intermediario di accettare la proposta a 90.000 ho pagato una cifra più alta, quasi più del valore immobiliare (se non di più, ma grazie al buon cuore del perito della banca un pochino sopra).

In primo luogo devo dedurre che se non ti ha fatto scrivere la proposta (che comunque non era un suo obbligo) conosceva il venditore, secondariamente prendere il valore del perito della banca come valore di riferimento commerciale è quanto mai azzardato.

I venditori (o forse solo uno, indagherò il giorno dell'atto) sono stati in totale malafede nel non voler effettuare il nuovo deposito catastale o mi sarei dovuto/potuto appellare a qualcosa?

Si, avresti potuto pretendere che sistemassero la cosa, poi possiamo disquisire se per 200 euro valesse la pena.

ciao l'intermediario deve solo fare accettare la proposta al venditore , fatto questo il suo lavoro è finito. trai le tue conclusioni

Formalmente corretto, il ché però non vuol dire che si riesca a stare sul mercato facendo solo questo, né che ci siano cose che possono succedere dopo il fatidico incontro delle volontà con relativa fattura provvigionale che possono essere ricondotte a responsabilità del mediatore.

Beh...direi che il forum sia da chiudere, allora: domani inizio l'iter per diventare anche io mediatore immobiliare

E scoprirai che anche solo arrivare al punto che tu tanto disprezzi (accettazione della proposta) costa tanto lavoro e fatica.

Ma che cavolo dici ?

Legge alla mano, la verità.
Il ché mi porta a reinterpretare il titolo del thread, la mediazione immobiliare in generale (non questa operazione) come concepita dalla legge attuale, è insoddisfacente?
Si, no, perché?

Esiste però un posto/ordine/associazione dove segnalare tale comportamento scorretto?

In camera di commercio, ma onestamente il tuo mediatore da quello che racconti, anche se forse è uno un po' all'antica, non ha fatto grosse castronerie.
Si per carità, io mi sarei comportato diversamente in alcune occasioni, ma ci sono cose ben più sostanziali di cui lamentarsi.
 

Daniele80

Membro Attivo
Agente Immobiliare
E dove sarebbe il comportamento scorretto del cliente? Io offro quello che mi pare, anche 30.000 euro, poi sta al proprietario accettare o meno. Si chiama trattativa. Forse è più scorretto non ritirare nemmeno l'offerta, nemmeno a voce...

Tra privati offritevi pure "quello che vi pare", al contrario se un mio cliente fa un'offerta molto più bassa di quello che è il più probabile valore di mercato dell'immobile in oggetto io posso rispettosamente rifiutare di prenderla in considerazione (solitamente in questi casi per correttezza comunico comunque telefonicamente al proprietario l'intenzione dell'offerta e la cifra relativa)
 

andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Tra privati offritevi pure "quello che vi pare", al contrario se un mio cliente fa un'offerta molto più bassa di quello che è il più probabile valore di mercato dell'immobile in oggetto io posso rispettosamente rifiutare di prenderla in considerazione (solitamente in questi casi per correttezza comunico comunque telefonicamente al proprietario l'intenzione dell'offerta e la cifra relativa)
Esattamente quello che ci si aspetta succeda.
 

dragoonslair

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Grazie delle tante risposte, il sonno e una lunghissima giornata hanno portato consiglio e gli interventi tanta conoscenza in più.

Tirando un po' di somme:

1) Soldi. La società italiota ci ha insegnato che averne pochi è una vergogna, averne molti è una colpa. Spenderli volentieri un errore, non volerli spendere un peccato capitale... Quindi essendo le transazioni immobiliari impostate sullo scambio di beni e servizi:

1.1) Generano stress da ambo le parti. Il mediatore è lì nel mezzo e viene coinvolto da acquirenti e venditori semi-pazzi e lunatici.
1.2) Suscitano rancori e forti emozioni. Il fatto di doversene privare o di stare per accaparrarsene genera grossi scatti emozionali.
1.3) molto spesso, quando si è a corto di argomenti, si scivola facilmente in affermazioni che tendono a 'ferire' la controparte: "Se non hai i soldi...", "La tua offertaccia è ridicola...", Bla Bla Bla...in realtà si cerca di "vomitare" verso il proprio interlocutore il disappunto verso sé stessi.

2) Psicologia ed empatia. Chi lavora con le persone DEVE avere un minimo di esperienza in comunicazione non verbale, PNL, psicologia cognitiva, essere affabile, affascinante (comunicativamente parlando). Il 90% dei problemi sono di errata comunicazione. Se ripenso alle cose "storte" sono tutte legate alla maniera in cui mi sono state comunicate (via cellulare, WhatsApp, dal vivo ma con arroganza...). A comprare casa non ci sono solo io ma anche mia moglie, mio figlio, gli amici, i parenti, il forum di immobilio.it tutti a pesare ogni mia scelta (nella mia testa...in realtà è il "peso" della società a cui siamo stati abituati, ma alla fine casa e soldi sono i miei e ci faccio quel che mi pare)

3) Competenza. Qui forse parlo per le mie esperienze personali e professionali, però il mio consulente mi è cascato un sacco di volte dalle nuvole per una marea di sciocchezze come "ah...ecco perché la planimetria non si trova mai...viene ridotta in scala da A3 su un A4...!", "Eh che ci devo fare se non vogliono pagare...li vuoi da me? Io mi sto mettendo a disposizione, doveva essere il notaio a dirti che..." Forse è la sua tecnica di vendita, magari tutte queste cose le sa e si finge matto per non andare in guerra? Fatto sta che in un consulente cerco risposte chiare dettate da esperienza e studio...non chiacchiere e soluzioni alla buona.

Per farla breve: se cerco un intermediario che padroneggi tutto ciò è solo perché sono tutte le caratteristiche che vorrei avere io come acquirente, ed essendo la mia prima transazione ovviamente sto sperimentando sulla pelle ogni singolo passaggio.

A conti fatti tra circa 15 giorni concludo il tutto, prendo in braccio mia moglie (eheheh o mio figlio che mi viene più facile), saremo a casa nuova e tutto questo sarà solo l'inizio di una bellissima nuova esperienza.

Grazie del supporto, community, in bocca al a tutti per tutto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto