I

Id0

Ospite
Non mi risulta che siano le operazioni a essere descritte come fonti dell'obbligo, ma l'appartenenza a una categoria specificatamente inserita tra quelle obbligate...

Infatti mi pareva che l'obbligo di segnalazione delle operazioni sospette, ad esempio, riguarda anche il mero sospetto, in presenza di particolari condizioni, o la mera richiesta di reperimento di un immobile, quando il richiedente sia "sospetto" (per i cari motivi che non sto ad elencarvi).
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
...Incarichi scritti o verbali......allora anche il cliente/compratore che mi chiama per lasciarmi la sua richiesta è un mandatario?....secondo me il Giudice ha preso una bella cantonata.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
mariapaolaP ha scritto:
La penso anch'io così ma purtroppo fa giusrispudenza. Speriamo ne esca una contraria presto molto presto

Fa un precedente di giudizio ma non sta' ne' in cielo ne' in terra.....siamo alla fantasia .....e poi hai visto fiaip che addirittura ora fa' l'incarico dal compratore?

Cioè? mi incarica il venditore, mi incarica il compratore....allora siamo GIA' mandatari e la mediazione in italia non esiste piu'? perchè l'ha detto un giudice?....non siamo in Inghilterra, i giudici non fanno leggi.....e secondo me è sbagliato anche andare dietro a questa sentenza palesemente fuori di testa...... siamo alla giungla.
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
E se ricevo un incarico di ricerca per un monolocale da 100.000 € e poi il cliente acquista un trilo da 250.000 € come faccio a far valere il mio diritto alla provvigione dato che quello che ha comprato non era oggetto dell'incarico?
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
sisi, ma questo è fuori (in tutti i sensi) infatti secondo lui "ci si deve frapporre", e che vuol dire? io non mi posso frapporre a nulla per la legge sulla privacy....questo non sa' di cosa parla.....mi pare palese....ma la cosa piu' grave è "l'incarico del compratore" nel myfiaip....questi gli vanno dietro....è roba da ridere....incarico/mandato da venditore (anche verbale) e incarico/mandato da compratore.....si, e in Italia non c'è piu' l'Agenti Immobiliari? e su che basi normative si sostiene questo?....siamo alle comiche.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Bella 'sta sentenza!!!!:affermazione:
Ma allora dov'è si concretizza la mediazione? :occhi_al_cielo::shock:
Ma esistono ancora e fanno ancora testo gli articoli 1755 e seg. del c.c.? :domanda:
Allora cancelliamoli dal codice civile e non ci pensiamo più.;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto