Situazione Agenzie Immobiliari primo semestre 2011

  • Tutto fermo peggio del 2010

    Voti: 145 41,7%
  • A parte qualche mese positivo, tutto fermo

    Voti: 122 35,1%
  • Benone considerato il periodo

    Voti: 35 10,1%
  • Bene! Meglio del 2010

    Voti: 46 13,2%

  • Votanti
    348

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
ho tolto 4 case tutte vendute privatamente...........pensate veramente che di questi tempi dove la gente cerca di risparmiare su quello che mangia ( anche 30 euro in meno fanno comodo ) possa ritenere conveniente e utile NON risparmiare 5.000,00 euro di provvigioni ???

Sei tu che sbagli, che consideri il tuo lavoro inutile. Se voglio risparmiare dal meccanico non mi metto con le mani nel motore e se non ho i soldi, vado a piedi. Ecco ho risparmiato, ma se la macchina mi serve per concludere un affare da 5000 euri, che dici glieli dò al meccanico € 200,00? ;)
 
I

immpittaro

Ospite
Sei tu che sbagli, che consideri il tuo lavoro inutile. Se voglio risparmiare dal meccanico non mi metto con le mani nel motore e se non ho i soldi, vado a piedi. Ecco ho risparmiato, ma se la macchina mi serve per concludere un affare da 5000 euri, che dici glieli dò al meccanico € 200,00?

Guarda, i privati che hanno venduto queste 4 case che ti dicevo aveno tutti delle agenzie che proponevano l'immobile.....per cui non lo dico io ma i fatti accaduti, in questo caso il lavoro delle agenzie è stato inutile. Prendine atto . Poi il discorso che non ti riesce di capire è che ormai sempre più diffusa è l'idea che il costo di agenzia sia troppo alto, soprattutto per chi acquista. Altrimenti perchè in molti stati evoluti gli acquirenti non pagano più ? Forse perchè le agenzie ritengono il loro lavoro inutile?
I discorsi che fai li sentivo fare 21 anni fa........non te ne avere a male ma è ora di cambiare qualcosa ;)
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
Non sono un AI, tutto sommato molte delle cose dette da Immpittaro sono reali e quanto meno spunto di profonde riflessioni. Ovviamente non è che le agenzie non servano più, ma certamente non sono più indispensabili come prima. Credo che anche questo possa essere qualcosa con cui fare i conti nel prossimo futuro.

Del resto, è facile dire che il problema si risolverebbe semplicemente se i venditori abbassassero i prezzi. Ma tutti i costi collaterali, compresi notaio e agenzia? Poiché il notaio è obbligatorio per legge, forse uno dei motivi per cui si prova a vendere da soli è proprio il fatto che i venditori cercano di salvare il più possibile la svalutazione del proprio immobile.

Esempio: se devo ribassare di 10.000 euro il mio appartamento in vendita, e poi sia io che l'acquirente dobbiamo anche pagare 5000 euro di mediazione, forse, se ho un po' di tempo, mi conviene vendere da solo su internet. In questo modo, non solo risparmio i 5000 euro per l'agenzia, ma magari sconto solo 8000 euro all'acquirente, a fronte del fatto che non avrà agenzia di mezzo. Per gli stessi motivi la cosa conviene all'acquirente.
In sostanza, quello che voglio dire è che, come diceva Totò, "è la somma che fa il totale!"

Chi deve acquistare non vede solo il prezzo secco dell'immobile a rogito, ma valuta tutto il costo dell'operazione. Chiaramente se uno non sa come fare, o non ha tempo, fa benissimo a rivolgersi all'agenzia. Ultimamente però ognuno deve farsi i conti in tasca, e questi ragionamenti possono diventare sempre più frequenti.

Se voglio risparmiare dal meccanico non mi metto con le mani nel motore e se non ho i soldi, vado a piedi.

Dipende. Se il problema so risolvermelo da me, il meccanico può aspettare per tutta la vita! E la cosa vale per molti altri mestieri e professioni. Se una cosa non la so fare o non la voglio fare, devo pagare.

Quindi, il punto è: i privati possono vendere ugualmente da soli? Di questi tempi sono più incentivati a vendere da soli? Gli AI quale valore aggiunto possono dare? A voi le risposte (ed eventuali altre domande).
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
boh magari i romani son piu tappetari e li convinci di piu se gli offri l'occasione di giocare sullo sconto... attendo lumi :fico:
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Guarda, i privati che hanno venduto queste 4 case che ti dicevo aveno tutti delle agenzie che proponevano l'immobile.....per cui non lo dico io ma i fatti accaduti, in questo caso il lavoro delle agenzie è stato inutile. Prendine atto . Poi il discorso che non ti riesce di capire è che ormai sempre più diffusa è l'idea che il costo di agenzia sia troppo alto, soprattutto per chi acquista. Altrimenti perchè in molti stati evoluti gli acquirenti non pagano più ? Forse perchè le agenzie ritengono il loro lavoro inutile?
I discorsi che fai li sentivo fare 21 anni fa........non te ne avere a male ma è ora di cambiare qualcosa ;)

Cambiate voi che siete vecchi del mestiere,:sorrisone: io sono nuova e nel mio lavoro agevolo il cliente anche abbassando i prezzi, visto che tutto é soggetto a trattativa, mi faccio pagare sempre però, niente gratis, poco ma buono.. ;)Non so cosa facciano negli altri Stati, :occhi_al_cielo:ma non ho mai avuto clienti che si fossero lamentati della provvigione che dovevano pagare :triste:e mi hanno dimostrato riconoscenza e amicizia che perdura tutt'ora.:p Il costo alto della provvigione forse dipende da chi se ne approfitta ma questo riguarda tutti i mestieri. :fico: Il lavoro delle agenzie é inutile se fatto male ma concordo con te che il nostro mestiere é molto difficile e bisogna essere molto veloci nell'arrivare alla conclusione dell'affare. Sono finiti i vostri bei tempi,:soldi: quando bastava esporre cartelli in agenzia ed aspettare che il cliente entrasse dalla porta, ora ogni immobile deve essere studiato, come se fosse una persona ed a ciascuno bisogna trovare il suo lancio giusto. :confuso:Lavorando in questo modo, chi ha capitali va dritto e sicuro, altri come me, possono stare in piedi da soli.
Alcuni privati che appaiono qui , e che (secondo loro) possono fare a meno delle agenzie, sono un numero insignificante per sostenere che " tutti gli altri" possono fare a meno del mediatore immobiliare. D'altro canto é noto, noi Italiani siamo gente che facciamo di tutto e il privato é libero di cimentarsi nella compra vendita del suo immobile con il fai da te. Alcuni, nel tempo, acquisiscono esperienza e veramente sono in grado di vendersi gli immobili da soli, :applauso:ma tutti gli altri no.:?
Impitt, a parte la crisi, il mio lavoro lo vedo proprio indispensabile.:risata:
La risposta per Gcaval é questa:
I privati possono fare quello che vogliono, se si aggiustano la macchina da soli qualcuno riescirà ad accendere il motore,:shock: ma la maggior parte rimarrà per strada.:sorrisone: Credi davvero che ci siano tanti Gcaval che siano capaci di vendersi la casa da soli o tramite internet? :shock:
A me personalmente i Gcaval non mi disturbano e non mi tolgono lavoro e non ho affatto intenzione di convincerli a rivolgersi alle agenzie immobiliari.:ok:
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
Credi davvero che ci siano tanti Gcaval che siano capaci di vendersi la casa da soli o tramite internet?

Se leggi bene, la prima cosa che ho detto è
... non è che le agenzie non servano più, ma certamente non sono più indispensabili come prima.
. Se ci sono tanti o pochi privati che vendono, non lo so. E se io credo in un modo o in un altro non cambio l'esito di questo trend.

A me personalmente i Gcaval non mi disturbano e non mi tolgono lavoro e non ho affatto intenzione di convincerli a rivolgersi alle agenzie immobiliari

Io utilizzo anche le agenzie, e l'ultima volta l'ho fatto anche con esclusiva. Non ho alcun problema con gli AI, anzi...
Nel novero dei privati io non mi ci metto proprio, per tanti motivi, non ultimo il fatto che io lavoro nell'immobiliare.

Prendo solo atto di quanto dicono molti tuoi colleghi, riguardo alla vendita privato-privato, e quanto mi viene spesso richiesto da potenziali acquirenti. Non è importante quello che dico io o quello che dici tu: secondo me questa è una discussione dove ognuno potrà trarre uno spunto di riflessione. A me fa piacere se, dopo questo scambio di battute, tu resti convinta di star lavorando bene, e sono convinto che tu sia anche contenta di come vanno le cose. Qualcuno, invece, magari non riesce a comprendere perché le cose non sono più come dieci anni fa e magari non ha il tuo stesso piglio. Allora un possibile (e non unico) spunto di riflessione è quello lanciato da Impittaro.
 

Klaudia2011

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Per quanto mi riguarda, gli immobili sono a stra-prezzo, ma gli acquirenti non hanno nemmeno 100 euro per fermarli, per non parlare delle banche che te la tirano 6 mesi per una pratica normalissima. In quei 6 mesi però...noi le spese le abbiamo...!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto