Situazione Agenzie Immobiliari primo semestre 2011

  • Tutto fermo peggio del 2010

    Voti: 145 41,7%
  • A parte qualche mese positivo, tutto fermo

    Voti: 122 35,1%
  • Benone considerato il periodo

    Voti: 35 10,1%
  • Bene! Meglio del 2010

    Voti: 46 13,2%

  • Votanti
    348

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
non è un "nuovo" modo di concepire il mercato, ma "vecchio".,... le classiche 4-500.00.000 transazoni/anno

nidoape.jpg
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
erro o in primavera avevi venduto piuttosto in fretta un piccolo bilocale a san lorenzo con un bel balcone?

Magari! :occhi_al_cielo:
No, a San Lorenzo in primavera ci sono stato solo una sera per un evento "politico" :^^:

Attento Mauri... mi sa che gmp ti tiene d'occhio ... sotto mentite spoglie è della Finanza

... ma io le tasse le pago! Non sai che ho una connotazione politica sì, ma legalista? :^^:

;)
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Opero seguendo la mia filosofia, che è quella del "Faccio come me pare!" :^^: :risata::risata:

Scherzi a parte, essendo indipendente opero ovunque, anche se di preferenza nelle zone in cui vivo, e cioè Monteverde - Portuense - Bravetta. Ovviamente "vado dove mi porta il cliente" per cui adesso, ad esempio, ho anche delle case in zona Tiburtina e Prenestina! :D

;)
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Riporto quanto pervenuto in mattinata:
"Che la crisi continui a mordere e la ripresa non sia ancora in atto emerge con chiarezza dalle cifre sull'andamento delle costruzioni contenute nell'Osservatorio Ance. Nel 2010 gli investimenti sono calati del 6,4% e nel 2011 diminuiranno ancora del 4% (con un peggioramento rispetto alla precedente stima, -2,4%). Preoccupano inoltre - rileva l'analisi dei costruttori - le previsioni per il prossimo anno (-3,2%). In cinque anni, dal 2008 al 2012, il settore avr&agra ve; perso il 22,3% in termini reali, tornando così ai livelli del `94. Soffrono tutti i comparti, a eccezione della manutenzione straordinaria degli edifici. In forte diminuzione sia la produzione di nuove abitazioni (-35,5%), sia l'edilizia non residenziale privata (-19,2%). I lavori pubblici, nello stesso periodo, sono scesi del 28,7%. Anche le compravendite, che nel 2010 avevano segnato una modesta ripresa (-0,4%), nel primo trimestre 2011 tornano a diminuire del 3,7%."
E' un'analisi abbastanza realistica.
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
A conferma del trend riportato nel sito di ANAMA.

@Roby: sono d'accordo con te, se gli immobili hanno il loro giusto prezzo (qui poi bisognerà capire quale esso sia), si vende.
20 giorni fa ho venduto un mini a Bologna in meno di una settimana (dal momento in cui l'ho rimesso in vendita, tramite agenzia), con due proposte arrivate contemporaneamente al prezzo di richiesta (nemmeno un centesimo di sconto; peccato, forse potevo venderlo anche a prezzo più alto...).
 
I

immpittaro

Ospite
Ora, la fetta di compravendite privato-privato che c'è sempre stata, ma a me pare che ultimamente si stia ampliando enormemente.


ho tolto 4 case tutte vendute privatamente...........pensate veramente che di questi tempi dove la gente cerca di risparmiare su quello che mangia ( anche 30 euro in meno fanno comodo ) possa ritenere conveniente e utile NON risparmiare 5.000,00 euro di provvigioni ???
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto