Situazione Agenzie Immobiliari primo semestre 2011

  • Tutto fermo peggio del 2010

    Voti: 145 41,7%
  • A parte qualche mese positivo, tutto fermo

    Voti: 122 35,1%
  • Benone considerato il periodo

    Voti: 35 10,1%
  • Bene! Meglio del 2010

    Voti: 46 13,2%

  • Votanti
    348

Beniamino

Nuovo Iscritto
Io di Brunetta noto molto di più la 'statura' di ministro che quella di uomo. E' partito lancia in resta verso il mulino a vento della modernizzazione degli apparati burocratici e l'assenteismo e indiscutibilmente qualche ridultato ha saputo coglierlo. Ma per dirla come la si direbbe nel nostro mondo: una cosa è vendere un immobile di una persona alla canna del gas e una cosa vendere un complesso edilizio di decine di villette a schiera che hanno un prezzo fuorimercato. L'irascibilità e l'emotività di Brunetta non hanno -a mio personale avviso- saputo creare un team proattivo che impostasseradicalmente il cambiamento. E' stato come un piccolo napoleone che una volta lanciata la carica e visto che pochi si lanciavano al galoppo ha sguainato la sciabola ed è andato contro un nemico più grosso di lui.

Perché dico questo? perché la burocrazia che lui vuol combattere è lo strumento col quale gran parte del pubblico impiego giustifica la propria presenza in termini numerici. Un giorno Brunetta ha avuto la folgorazione sella via di damasco e ha detto: informatizzo e risolvo. Molto, certamente, lo ha fatto e in parte gli va reso merito. Ma l'informalizzazione lui l'ha fatta su un tessuto marcio, dove sono in molti a non volerla.

Un pò come De Magistris a Napoli. Passati i 5 giorni da lui promessi per togliere la monnezza, che suo malgrado è ancora li (spostata di qualche quartioere), ora rilascia interviste accusando la presenza di forze oscure che gli remano contro.

Cari amici, l' Italia ha creato una democrizia così forte che somiglia molto a un regime. E i regimi non si autoabbattono, mai!
 

studiopci

Membro Storico
Cari amici, l' Italia ha creato una democrizia così forte che somiglia molto a un regime.
L'Italia ha creato solo una corte dei miracoli di nullafacenti ( politici, pseudo tali ed affini ) iper pagati , iper privilegiati ed iper impunibili che campano sulle spalle dei cittadini ed a cui sta a cuore solo il proprio interesse... la Democrazia è un'altra cosa, in un paese democratico i politici servono lo stato e i cittadini e sopratutto servono allo stato ed ai cittadini... indipendentemente dal colore e/o credo politico... e mi fermo quì altrimenti finiremmo a parlare di politica ... e saremmo gli unici . Fabrizio
 

Beniamino

Nuovo Iscritto
E come volevasi dimostrare la riduzione degli annunciati tagli alla politica è già stata calendarizzata a tempi futuri. Di certo invece ci sarà ' aumento dell' IVA, che da sepre porta una riduzione dei consumi ed è un fattore inflattivo. Poi si inzia a parlare di ridurre la pensione di reversibilità. Quindi potrebbe verificarsi che migliaia di vedove ultrasettantenni scivolino da una situazione precaria alla povertà. Mentre ciò accade un parlamentare con una legislatura alle spalle di ritrovi un vitalizio di 4000 euro, magari per 50 anni. Malgrado ciò niente è possibile fare: la struttura centrale e periferica della politica non si autoridurrà mai.
 

giacomo50

Nuovo Iscritto
Professionista
che ne pensate di diminuire le vostre provvigioni? Forse si incentirebbero le vendite se non si dovesse pagare 15.000 euro per comprare una casa!!!!!!!!!!!
 

teri

Membro Ordinario
Se i prezzi ritornano a dei valori normali automaticamente anche le provviggioni , devono scendere i prezzi delle case che si sono triplicati nell'arco di 10 anni , il mercato riprenderà solo con questa svalutazione , perciò venditori e agenzie immobiliari cominciate a mettere i piedi per terra è finita l'era che si vendeva tutto , dei guadagni facili ...........
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
bhe'....................questa e' buona. vero.
(pero' la colpa non e' tutta dei venditori se i prezzi sono alti, ci avete marciato anche voi per anni)

MA solo a ragion di logica, preferiresti vendere a fatica una casa a 300.000,00 € o 5 case identiche che so a 220.000,00 € ??? dove guadagneresti di più?'
 

GFCase

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Vi posso assicurare che anche nel comasco tira una brutta aria ......... ormai è quasi tre anni che arranchiamo ed ogni anno che passa si dice che quello successivo sarà l'anno della ripresa economica !! purtroppo il 2011 è quasi finito senza aver visto neanche l'ombra di un miglioramento ....... che fine faremo ?? a 43 anni in Italia ti considerano già vecchio x il mondo del lavoro !!! :disappunto:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto