francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
E come le facevi?...chiedo :)
Mi presentavo, mi scusavo del disturbo, cercavo di avere tutte le info possibili sulla casa e sul perché vendevano, perché volevano fare senza agenzia, spiegavo chi sono e come lavoravo, e cercavo di avere un appuntamento per vedere la casa: da cosa nasce cosa.
Ovviamente non sempre, ma abbastanza spesso perché valesse la pena.

Devi riuscire a mantenere la calma alle prime risposte poco cortesi, e saper ribattere con educazione e competenza ad ogni obiezione.
Naturalmente accettavo solo esclusive.
 

Roma piazza bologna

Membro Junior
Agente Immobiliare
Mi presentavo, mi scusavo del disturbo, cercavo di avere tutte le info possibili sulla casa e sul perché vendevano, perché volevano fare senza agenzia, spiegavo chi sono e come lavoravo, e cercavo di avere un appuntamento per vedere la casa: da cosa nasce cosa.
Ovviamente non sempre, ma abbastanza spesso perché valesse la pena.

Devi riuscire a mantenere la calma alle prime risposte poco cortesi, e saper ribattere con educazione e competenza ad ogni obiezione.
Naturalmente accettavo solo esclusive.
Grazie
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Persone che non conosco, di cui ho visto l'annuncio in cui specifica no agenzie.

Lascia perdere.

Piuttosto pianifica un metodo per fare le telefonate a freddo, a quei clienti che ancora non hanno deciso o che stanno decidendo di vendere.

Se ti adoperi con un metodo capillare sara' matematico intercettarli.

Una volta Intercettati e dopo aver preso l'incarico, immettere il prodotto sul mercato, significa pane al cento per cento.

Con i contatti su internet, giri a vuoto, tratti pessimi prodotti, proponi prodotti che i clienti hanno già visto, ti scavalcano, ti saltano in aria le vendite all'ultimo secondo, cambiano idea e sul più bello non vendono più.
Non ti pagano e se ti pagano vai a casa con due cipolle.

Puo anche capitare che magari vendi e magari pure bene.

Anche un orologio scassato, almeno due volte giorno, segna l'orario esatto.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Mi presentavo, mi scusavo del disturbo,

MAI.

Mai farlo.

Cominciare una telefonata scusandosi del disturbo, come un suicidio, e' un grave danno che si arreca a se' stessi.

Disturbo della quiete.
Disturbo intestinale.
Disturbo compulsivo.
Disturbo atmosferico.

Dove lo metti lo metti, la parola "disturbo", significa dare, arrecare o procurare fastidio.

Dall'altra parte della cornetta, chi se lo sente dire, ti qualifica subito come disturbatore.

Anche se ti scusi fa' lo stesso.

Se proprio dovete umiliarvi, abbassandovi a supplicare i NO agenzia, allora molto meglio utilizzare aggettivi di qualita'.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto