Per quanto riguarda gli affitti brevi, se non superano i 30 giorni, non è obbligatorio la comunicazione alla P.S. della Cessione di Fabbricato e non è obbligatorio registrate il contratto di affitto.
Fiscalmente devi fare una ricevuta (tipo quelle che usano gli amministratori di condominio), in cui specifichi da chi prendi i soldi e la motivazione (affitto appartamento sito a xxx in via xxx n.x di proprietà di xxxx dal...al...per n.x persone) di cui una copia la consegni al Conduttore l'altra copia la porterai al tuo commercialista ricordandoti di applicare una marca da bollo di €1,81 (questo importo è da verificare...non ricordo di preciso, ma chiedi al tuo commercialista che saprà dirti l'importo della marca da bollo).
Ho chiesto al mio Comune di residenza e mi hanno detto che per loro non c'è da fare alcuna segnalazione (eccetto i B&B per i quali ci sono altri adempimenti da fare ed è tutto diverso), poi per mia tranquillità mi sono recato anche presso la G.d.F. e mi hanno confermato quanto scritto sopra.
Ovviamente fare un contrattino (anche se per legge non è obbligatoria la registrazione se la locazione non supera i 30 giorni) non è obbligatorio, ma come mi suggerivano in GdF è consigliabile scrivere 2 righe giusto per chiarire chi sta prendendo casa, il periodo e l'importo concordato. Questo contrattino ovviamente aiuterebbe ad evitare eventuali discussioni e malcapimenti.
Se serve altro rimango a disposizione.
Un caro saluto.