STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Attualmente lavoro a casa e ricevo il cliente in uno di quegli uffici a tempo, che hanno una comodità e costano poco, ossia a secondo delle tue esigenze. Rimane il fatto che hai meno possibilità di farti conoscere e allora devi lavorare di più sulle public relations, ma qualche volta, mi é anche capitato, uno o due clienti, che mi scambiassero per una abusiva o abbia preteso di avere uno sconto sulla provvigione solo perché non avevo una mia agenzia. Ci si rimane molto male perché capisci che per molte persone, se non appari non vali nulla.

Mi spiace sinceramente di questa tua esperienza, di cui comprendo benissimo il valore avvilente. Però...forse dimostra che sei persino troppo Limpida (è un complimento di cuore, sia chiaro: adoro le - sempre troppo poche - persone Limpide!;)).
Epperò, proprio restando in tema, io son convintissima che tantissimo della nostra immagine dipenda dal nostro atteggiamento esistenziale, molto più che dalla consistenza degli appannaggi (più o meno intelligenti e costosi) di cui ci dotiamo.
Il fatto di non essere disponibili almeno otto ore al giorno per la "ricezione urbi et orbi" ...può tradursi persino in fattore di prestigio e comunque di RISPETTO!
E l'immagine globale può uscirne addirittura arricchita, pur spendendo molto meno!!!
Però dipende molto da noi, e da come "giustifichiamo" le nostre scelte al cliente (spesso dimenticando che NON dobbiamo giustificare assolutamente nulla che esuli dalla professionalità del Servizio offerto!!!!). ;)
Mi scoccia un po' dirlo in pubblico (proprio per le ragioni appena dette), ma siccome è la verità lo dico lo stesso.
Sia quando esercitavo come agente immobiliare e sia ora che esercito come amm.re immobiliare...il mio studio si trova in un appartamento di famiglia, e quindi...non mi cambiava di starci per le otto ore canoniche o quando mi pareva (costava lo stesso, no?); bastava però la mia insofferenza ai sacrifici inutili per impedirmi di star piantata lì otto ore al giorno. D'altra parte: cellulari e trasferimenti di chiamata esistono da sempre! E per valutare qualunque contatto è addirittura salutare il filtro del telefono!!!!
E dunque: da agente immobiliare era proprio una regola che io andassi in studio se avevo un appuntamento (o cose mie da fare lì). Come amm.re imm.re, invece, per anni e anni ho fatto la stakanovista (che balllllssssss!!!!!) , fino a quando ....l'ambiente era diventato così affidabile e confortevole che....mi sembrava di gestire il circolo dei fan.caxx.isti: un pensionato andava e uno arrivava, c'era la ressa!!! Con la scusa di pagare 30 euro di quota condominiale...svoltavano il pomeriggio in cordialità e chiacchiere che non avrebbero potuto fare da nessun'altra parte!!!! :disappunto:
Fui particolarmente ottusa e lenta, perchè capii che non poteva andare avanti così ...solo quando realizzai che per fare quel che dovevo VERAMENTE fare...dovevo lavorare di notte.
Per cui...rischiai: tra il prendere un dipendente (idea che mi ha sempre dato l'orticaria) e razionalizzare "a modo mio"...bè...scelsi la seconda. E scelsi di scrivere chiaro chiaro (anche sulla carta intestata) che "si riceve il lunedì pomeriggio ed il mercoledì mattina, dalle alle, oppure PREVIO APPUNTAMENTO nei restanti giorni feriali".
Limpy....ho decimato le perdite di tempo e le spese di benzina, lavoro da dio in casa mia (per quello che è il lavoro VERO), il rispetto e la considerazione del mio tempo li vedo soltanto aumentati da parte dei clienti (anche perchè quando vengono nei giorni canonici...ovviamente trovano il pienone e capiscono subito che il mondo non esiste per ruotare intorno a loro) e....sia le conferme negli incarichi che i le richieste di nuovi preventivi....non hanno minimamente risentito di questa scelta (se addirittura non ne hanno guadagnato!!!) .
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
.....ho decimato le perdite di tempo e le spese di benzina, lavoro da dio in casa mia (per quello che è il lavoro VERO), il rispetto e la considerazione del mio tempo li vedo soltanto aumentati da parte dei clienti (anche perchè quando vengono nei giorni canonici...ovviamente trovano il pienone e capiscono subito che il mondo non esiste per ruotare intorno a loro) e....sia le conferme negli incarichi che i le richieste di nuovi preventivi....non hanno minimamente risentito di questa scelta (se addirittura non ne hanno guadagnato!!!) .

Però mi permetto di dire che è diverso.
Lo dico proprio perchè mio suocero e mia moglie hanno uno studio di amministrazioni condominiali e per comodità dividono il locale con me. Bene, loro maledicono il giorno che hanno fatto questa scelta per gli stessi motivi per cui io invece sono contento. Mi spiego: il condomino pensionato che non ha un ***** da fare tutto il giorno si presenta in agenzia in qualsiasi momento rompendo le scatole a mia moglie, che ormai dopo 5 anni non ne può più. Contemporaneamente, io sono ben lieto di ospitare questo pensionato e "allisciarlo" ;). Se la situazione economica lo permettesse cercherei uno studio per mia moglie, ma poi devi aggiungere mille considerazioni che fanno propendere per lasciare le cose come stanno soprattutto per risparmiare. Intanto abbiamo iniziato con la segreteria telefonica, quindi mia moglie richiama tutti in base alle urgenze. E io faccio da filtro per quanto mi è possibile (visto che lei lavora in un'area del locale non visibile dalla strada)
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Per Minucci
Come dice Sim, la tua realtà si adatta di più all'ufficio ma se ritornassi ad avere la vetrina, la userei come ufficio:ok:.
Il fatto che qualche cliente mi scambia per una qualsiasi é perché non uso lo specchietto per le allodole, dò molte informazioni, magari anche su cose che il cliente non chiede e non immagina di dover sapere, mi metto quindi in una condizione di apertura e disponibilità verso l'altro, che solo pochi clienti e con esperienza sanno valutare positivamente. D'altro canto, quando ho intrapeso questa attività, volevo essere diversa e me ne assumo le responsabilità.;)

Comunque non é il cliente diffidente che mi dà fastidio, anche se lo posso comprendere, ma é stata la richiesta di uno sconto sulla provvigione perché non avevo la vetrina su strada.:rabbia: Inutile dirlo, non ha avuto né lo sconto....né la casa:risata:
 

proge2001

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ho avuto per diverso tempo un ufficio con vetrina e poi per tanti anni ufficio in centro direzionale, piani alti. Non ho trovato una grande differenza di contatti, sinceramente. Anzi! Mi dava molto fastidio, quando avevo una vetrina, la persona che, gustandosi un gelato, entrava per chiedere informazioni! Come dire: "...non so che fare e quindi rompo le scatole a te".
Quando hai un ufficio ad un piano alto, se una persona suona alla tua porta, è perchè cerca veramente te. Inoltre, penso che la gente ti cerchi più per gli immobili che hai che per il resto. Comunque ora, visti gli alti costi degli uffici in centri direzionali, sto iniziando un nuovo percorso, un'idea che accarezzavo già da tempo. Mi sono messo con un mio amico geometra ed un visurista. Condividiamo un ufficio di 3 grandi stanze ( una ognuno) più saletta attesa. Pochissime spese e grande scambio di informazioni costanti ( il cliente del geometra che deve vendere, chiaramente viene da me, il mio cliente che deve rifare l'accatastamento chiaramente rimane da noi).
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ho avuto per diverso tempo un ufficio con vetrina e poi per tanti anni ufficio in centro direzionale, piani alti. Non ho trovato una grande differenza di contatti, sinceramente. Anzi! Mi dava molto fastidio, quando avevo una vetrina, la persona che, gustandosi un gelato, entrava per chiedere informazioni! Come dire: "...non so che fare e quindi rompo le scatole a te".
Quando hai un ufficio ad un piano alto, se una persona suona alla tua porta, è perchè cerca veramente te. Inoltre, penso che la gente ti cerchi più per gli immobili che hai che per il resto. Comunque ora, visti gli alti costi degli uffici in centri direzionali, sto iniziando un nuovo percorso, un'idea che accarezzavo già da tempo. Mi sono messo con un mio amico geometra ed un visurista. Condividiamo un ufficio di 3 grandi stanze ( una ognuno) più saletta attesa. Pochissime spese e grande scambio di informazioni costanti ( il cliente del geometra che deve vendere, chiaramente viene da me, il mio cliente che deve rifare l'accatastamento chiaramente rimane da noi).
Questo è molto buono!!
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Per ora ho incontrato solo dei professionisti che volevano si collaborare con me ma non volevano investire niente per cui le spese iniziali, avrei dovuto sorbirmele tutte io!:rabbia:
Ma vi pare giusto? :innocente:
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Per ora ho incontrato solo dei professionisti che volevano si collaborare con me ma non volevano investire niente per cui le spese iniziali, avrei dovuto sorbirmele tutte io!:rabbia:
Ma vi pare giusto? :innocente:


images
 

proge2001

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Per ora ho incontrato solo dei professionisti che volevano si collaborare con me ma non volevano investire niente per cui le spese iniziali, avrei dovuto sorbirmele tutte io!:rabbia:
Ma vi pare giusto? :innocente:
Bisogna sceglierli bene i professionisti con i quali collaborare! Io, il geometra con il quale condivido l'ufficio, lo conosco da tanti anni ed abbiamo già avuto in passato esperienze di collaborazione. Se dovevo fare un ufficio in condivisione con professionisti perfettamente sconosciuti non l'avrei fatto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto