Manlio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Ciao Roby,
Un bel giorno apri il giornale negli annunci e leggi "Privato affitta Zona Parioli comodo bivano....No Ingegneri".Avresti stupore?Certamente ritengo.La frase è discriminante,questi signori dovrebbero ripetere al telefono "non mi interessa avere la vostra collaborazione"finita lì.
Nello spazioCittà di Cagliari potrai leggere un form in merito alla banche ecc,sai quante agenzia hanno commesso dei fatti orribilanti pur di vendere e incassare cifre spaventose,io gli avrei sospeso l'abilitazione almeno per 1 anno!
Io ripeterò sempre che necessita riformare la categoria in modo radicale,tale da renderla una professione seria da ogni punto di vista.In agenzia si dovrebbe andare spontaneamente e chiedere la consulenza in relazione alle proprie necessità,senza temere di dover spendere cifre enormi da un lato,dall'altro senza temere di essere fregati.
Ho letto in questo form che qualcuno chiede l'1% al venditore e il 3% all'acquirente.Quindi,il venditore che incassa paga meno dell'acquirente che deve sostenere una sommatoria di costi non da poco,questo la dice lunga sull'anomalia del settore con AI che mendicano gli incarichi,se li ottengono,ai venditori regalando un servizio che tutela anche loro.Ecco a cosa servirebbe il codice deontologico e le parcelle a scaglioni.
Potrei scrivere sino a Natale prossimo ma non cambierai mai idea,sei della generazione ancorata al sistema dell'epoca,sino a quando dura.
Manlio
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ho letto in questo form che qualcuno chiede l'1% al venditore e il 3% all'acquirente.

Io faccio così, e faccio così perchè io opero nel mercato, ed il mercato qui si allinea su questi valori! A volte peraltro, sempre seguendo il mercato, non ho richiesto provvigioni al venditore, ed ho fatto uno sconto all'acquirente!
Come già detto, ritengo che la mia serietà e la mia professionalità si esprimano nel modo in cui lavoro ed in cui mi guadagno la suddetta provvigione che, sia detto per inciso, finora mi è stata sempre corrisposta molto volentieri!
Va bene darsi delle norme comuni ed etiche di comportamento, ma la parte economica della questione me la voglio gestire in assoluta autonomia!

Voglio dire sinceramente che mi sembra che questa discussione, che seguo con interesse, a volte salga nell'empireo cielo e diventi un po' troppo un discorso fra "anime belle"!
Se per affidarmi la casa il venditore non vuole pagare provvigioni, e se la casa se lo merita, IO NON GLIELE FACCIO PAGARE!
Idem se l'acquirente vuole uno sconto sulle sue, di provvigioni faccio anche questo pur di concludere la trattativa!
.. voi no ? :fico:

;)
 

Sandro 7942

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Caro Maurizio, onestamente NO...

A gratis non lavoro per nessuna delle parti, ammetto però che se la casa è veramente interessante abbasso notevolmente la provvigione, che comunque non scende mai sotto l'1.5%...

Devo dire che ho sempre criticato il discorso 0 provvigioni da una parte, ma resta il fatto che per legge la provvigione è oggetto di contrattazione individuale, per cui sei/siamo liberissimi di concordare lo 0 o il 99%... :)
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
... paese che vai, usanze che trovi! :)
Purtroppo a Roma se vuoi lavorare sei costretto a fare così! Ora mi capita meno spesso, ma se fosse una "condizio sine qua non" devo dire onestamente che, se il caso se lo merita, la accetterei! :occhi_al_cielo:

;)
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
Maurizio sei proprio marketing oriented :risata: D'altronde è il mercato che fa le regole, a nessuno piace lavorare gratis, però vi sono delle situazioni che... meglio pochi maledetti e subito che niente :disappunto:
 

Manlio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Le risposte al forum indicano che ci sono poche regole generali e molto individualismo nell'esercitare la professione che potrebbe causare anche concorrenza sleale e i famosi utenti arrivano a pensare che le agenzie che pratica le percentuali ordinarie siano ladrone(e lavorano meno).
Maurizio,se in una riunone tutti gli agenti immobiliari che operano nel territorio decidessero di praticare quanto hai scritto sarei del tuo stesso avviso,diversamente no poichè ripeto l'individualismo in tal senso consolida l'opinione negativa degli utenti per la categoria.
Ovviamente a prescindere dalle diverse opinioni mi sei,e siete tutti,sempre molto simpatici :D .
Manlio
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
Manlio, perdonami lo sto scrivendo in vari post e vorrei che sia chiaro per tutti, penso che anche i rappresentanti di categoria possano avallare quanto sto scrivendo. La percentuale che l'agente immobiliare applica NON PUO', essere concordata con gli altri agenti, nè con le associazioni nè con nessun altro. Noi non abbiamo un tariffario perchè non abbiamo un ordine professionale, gli usi e consuetudini forse sono l'unico appiglio al quale ci si può attaccare, ma solo in caso di contenzioso. Pertanto le provvigioni si contrattano, se un colega è con l'acqua alla gola accetterà condizioni che un altro tranquilo e sereno non accetterebbe mai, Se voglio l'incarico di un cantiere con 100 appartamenti il costruttore probabilmente non mi corrispenderà nulla, (se sono bravo si), e ci si rivarrà sul'acquirente, che poi creerà un indotto. Cosa gli diciamo no tu mi devi pagare altrimenti tieniti il tuo cantiere?. Le regole sono belle ma poi la realtà e' un'altra. E se dal'altra parte abbiamo un privato che ti dice il primo che arriva si becca l'1% ? Sei tu a scegliere se lavorare con un cliente così oppure no. Però adesso basta falsi moralismi, ne sto leggendo un po' troppi ultimamente. Allora facciamo tutti una bella cosa, tutti gli iscritti a questo forum si mettono d'accordo (di nascosto però perchè è vietato) che si lavora solo ed esclusivamente con incarico scritto in esclusiva, si chiede il 4 a chi vende e il 3 a chi compra con un minimo di 5.000 anche se vendo un box. Poi ci rivediamo tra un anno e quei tre che saranno sopravissuti si diranno caspita quanto siamo bravi!
 

Manlio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Alessandro,
A proposito di ordine professionale e tariffario non mi sembrerebbe impossibile costituirlo.Poi chi avesse una qualsiasi idea per ottimizzare la categoria ed evitare di preoccuparsi unicamente di farsi pagare la provvigione e porre rimedi anti-fregatura,ben venga.
Io mi considero e di fatto sono un mediatore atipico,precisamente un consulente immobiliare.
Saluti.
Manlio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto