Manlio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Alessandro non intendevo sicuramente che fossi io a costituire l'ordine professionale,ritengo la battuta poco felice mancando un emoticon qualsiasi.
Affrontiamo un argomento serio o è un semplice scambio di opinioni senza alcuna finalità?E' importante unicamente l'argomento che il presidente onorario FIAIP metterà all'attenzione del consiglio?Se fosse così personalmente non avrei più interesse all'argomento.
Manlio
 

Manlio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Ho scoperto pochi secondi fa che Barone Camillo(FIMAA)ha proposto qualcosa di analogo.
Almeno siamo in 2 o 3 che puntiamo ad una riforma del settore,potremmo avere più partecipazione anche altrove.
 

paolo ferraris

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
MANLIO MI HA DETTO DI GUARDARE E DARE UN PARERE....ho letto solo l'inizio (non ho tempo per 10 pagine!)...cmq la vedo dura...lascia perdere oppure se hai un amico avvocato provaci fino almeno alla prima sentenza...se possibile dal giudice di pace...mettiti d'accordo per averne la metà almeno...ma l fatto che abbia venduto alla fine a 430.000 invece che a 500000 o 450000 pone tutto a Nostro sfavore! (sentenze tutte contro...)...in ultima analisi io gli manderei la guardia di finanza per vedere se hanno venduto effettivamente a quel prezzo eo cosa hanno dichiarato negli atti!!!....ehehehe (ma sono un "cattivo")
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
L indirizzo è quello di diventare veri consulenti di parte.
L' hanno gia discusso, la nostra figura tenderà a diventare un consulente di parte.
Io sig.Rossi incarico il sig, Roby a trovarmi un immobile con qeuste caratteristiche.
L agente/consulente Roby riceve l'incarico e chiama Giorgino e Sandro e gli domanda se ha un immobile che vada bene a Rossi.
Detto fatto, visionato l'immobile Rossi e il venditore non si devono occupare piu di nulla, perchè Roby e Giorgino sono GLI UNICI RESPONSABILI del buon fine dell'affare rispondendo in prima persona se l'affare mon ci conclude perche i consulenti non hanno verificato ongi cosa inerente la compravendita (ipoteche, trascrizioni, vizi, condoni ecc)
NOn saremmo piu ovviamente mediatori ma consulenti di parte.
Roby.
 

raffaella

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Sandro 7942 ha scritto:
Caro Maurizio, onestamente NO...

A gratis non lavoro per nessuna delle parti, ammetto però che se la casa è veramente interessante abbasso notevolmente la provvigione, che comunque non scende mai sotto l'1.5%...

Devo dire che ho sempre criticato il discorso 0 provvigioni da una parte, ma resta il fatto che per legge la provvigione è oggetto di contrattazione individuale, per cui sei/siamo liberissimi di concordare lo 0 o il 99%... :)

Sono della stessa opinione anche io, in più ritengo che lavorare gratis sia dequalificante (se vai in qualunque ufficio o negozio paghi la prestazione, perchè noi dovremmo lavorare per la gloria?). Come spieghi al cliente che paga il fatto di non chiedere niente alla controparte? Potrebbe far pensare che non sei un mediatore, ma di parte: a me è già successo di sentirmi dire da un cliente: "ma sono io che la pago", ed ho potuto ribattere che anche l'altro era mio cliente nello stesso modo, dato che anche lui mi pagava!
Ciao Raffaella
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
@ Alessandro:

Le regole sono belle ma poi la realtà e' un'altra. E se dall'altra parte abbiamo un privato che ti dice il primo che arriva si becca l'1% ? Sei tu a scegliere se lavorare con un cliente così oppure no. Però adesso basta falsi moralismi, ne sto leggendo un po' troppi ultimamente.

:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

@Raffaella & Manlio
Sono della stessa opinione anche io, in più ritengo che lavorare gratis sia dequalificante (se vai in qualunque ufficio o negozio paghi la prestazione, perchè noi dovremmo lavorare per la gloria?).

Maurizio,se in una riunione tutti gli agenti immobiliari che operano nel territorio decidessero di praticare quanto hai scritto sarei del tuo stesso avviso,diversamente no poichè ripeto l'individualismo in tal senso consolida l'opinione negativa degli utenti per la categoria.

Ragazzi, teoricamente sono d'accordo con voi ... ma a titolo d'esempio vi dirò che nella sola via dove abito, lunga circa 500 metri, operano 4 agenzie immobiliari a livello strada, ma so che ce ne sono almeno altre 3 situate in appartamenti. :disappunto:

Ovviamente in tali condizioni è impossibile ogni accordo, e vi assicuro che la concorrenza è spietata! Che vi devo dire .... io ho esposto sinceramente le mie idee ed il mio modo di lavorare, e vorrei davvero congratularmi con tutti i colleghi che, pur di mantenere una posizione di principio, riescono a rifiutare acquisizioni o proposte! :applauso:

;)
 

raffaella

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Probabilmente c'è molta differenza tra le varie zone: fortunatamente io riesco a lavorare con incarico, firme e firmette, ed in caso contrario posso permettermi di non lavorare per chi non si fida.
Complimenti sinceri (veramente, senza ironia ) a te se riesci a gestire le cose in modo diverso.
Ciao Raffaella
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
@ Manlio, guarda che la mia non era affatto una battuta, solo con l'ordine professionale possiamo adottare un tariffariio al quale attenerci (poi anche i professionisti che ce l'hanno lavorano sotto tale tariffario per poter lavorare, non tutti certo, ma molti si)
In un altro Topic, avevo chiesto se fosse utopistico costituire un nostro ordine professionale, Roberto Spalti mi ha risposto come temevo, la comunità europea non li vuole più, quindi figurarsi se ne costituisce un altro.
Alla fine di tutte queste discussioni finisce che per potersi portare a casa il lavoro si calano le braghe, L'eccessiva liberalizzazione, in tutti i settori, non solo nel nostro, sta portando ad una feroce guerra dei prezzi. Allora che facciamo teniamo i prezzi alti ? E l'affitto del negozio chi me lo paga ? Poi ci si è messa anche sta crisi e chi ha i costi alti non va tanto per il sottile.
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Alessandro hai ragione, ma io appunto perchè non c'è un tarifario chiedo di principio il 3%, tanto sono convinto di una cosa, la casa è un bene emozionale, quando la vogliono la vogliono, se mi stanno comprando una villetta da 380.000,00 euro non dico che non faccio uno sconto, ma gli faccio anche capire che l'immobile che sta conprando è di un certo pregio e livello e che non lo sto comprando io, insomma tengo duro.........e al 90% prendo i miei soldi se mi fanno arribbiare gli dico che appilco il 4% tanto non c'è tariffario :D
Roby.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto