Per l'eternit forse ........ per il muro la vedo dura
Non è un abbuso quindi lui puù dirti tranquillamente che tu lo sapevi e che il prezzo teneva conto di questo.
l'eternit lo deve smaltire chi lo possiede. in teoria tu dovresti fare una denuncia alla asl di appartenenza poi loro chiameranno il propietario (ai idea di quanto tempo passi??????????????? mooooooolto) il roggito è a breve ?
Forse la cosa migliore e cercare un accordo col propietario .


Ciao bubù
 
La presenza di amianto non è un sentito dire o semplicemente guarda lì quella copertura è in amianto!
Esitono delle denunce che ogni proprietario è tenuto a fare quando su un immobile sono presenti materiali contenenti amianto. Il Censimento amianto viene fatto notificando all'Asl di competenza la presenza e la tipologia dei manufatti denunciati. Tale denuncia deve essere "aggiornata" periodicamente secondo quanto previsto dalle Leggi Regionali.
In definitiva tu hai copia di tali notifiche? La mancata denuncia è soggetta a sanzioni!
 
No nessuna copia, l'attuale proprietà non ha fatto nessun censimento, dicendo che lui l'ha trovato così e così lo lascia; di fatto non avendo presentato alcuna dichiarazione all'ASL, di fatto per me tetti in amianto non ci dovrebbero essere, dato che prima di firmare il compromesso ho chiesto tutta la documentazione dell'immobile.
 
Anche secondo me bisogna vedere cosa e' scritto nel prelimare ma se c'e sccritto che ti impegni ad acquistare l'immobile nello stato di fatto... la vedo dura per il muro di cinta discorso diverso puo' essere per l'eternit. Se non trovi accordo con il proprietario considera i tempi e le spese per eventuale risarcimento danni
 
un'altra novità: a quanto pare il rogito, fissato per metà aprile, non potrà avvenire, poichè l'immobile non è condonato completamente e l'attuale proprietario ed il suo geometra sono in alto mare e la data quindi, è da definire; in questi casi come mi devo comportare? insomma mica posso attendere all'infinito..............dato che ho già versato circa 100.000€ di caparra!!!!!!!!!
 
Non è come semplice, dovrei fargli causa e queste cose poi durano anni e poi quell'immobile a me interessa, potrei chiedere casomai una riduzione di prezzo, che dite ??
 
sicuramente, ma tieni presente che un immobile abusivo non può essere compravenduto!!!!! Fatti dare dare precise ed in mancanza una penale per ogni giorno di ritardo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top