Non sarei così sicura che per mutuo non si possa intendere anche il mutuo preesistente da accollarsi: se andassero in causa, sicuramente l'avvocato di controparte si appiglierebbe a questo cavillo...

Quindi attenzione.

P.S. Ricordo comunque che negli ultimi 20 anni il tasso variabile è sempre stato concorrenziale rispetto a qualunque altro tipo di tasso...io stessa ho sempre fatto il variabile e non me ne sono mai pentita.
 
Grazie per le risposte.
Nelle clausole non si parla di accollo, facendo presente la situazione al costruttore circa il diniego del mutuo da parte della banca da me scelta, mi ha proposto l'accollo. Solo che a questo punto mi sembra una scelta forzata nel senso che sono costretto a prendere le sue condizioni (buone non posso negarlo) ma non ottime: ho sempre una spesa maggiorata!!!io avevo fatto affidamento sulle caratteristiche da me richieste alla mia banca ed ora a meno di non forzare la mano (legalmente!) sono costretto ad andare avanti con una operazione scelta forzatamente!!!
 
Grazie per le risposte.
Nelle clausole non si parla di accollo, facendo presente la situazione al costruttore circa il diniego del mutuo da parte della banca da me scelta, mi ha proposto l'accollo. Solo che a questo punto mi sembra una scelta forzata nel senso che sono costretto a prendere le sue condizioni (buone non posso negarlo) ma non ottime: ho sempre una spesa maggiorata!!!io avevo fatto affidamento sulle caratteristiche da me richieste alla mia banca ed ora a meno di non forzare la mano (legalmente!) sono costretto ad andare avanti con una operazione scelta forzatamente!!!

Tiziano mi sembri una persona di buon senso quindi chiudi la cosa in accordo col costruttore e compra la casa. Metti pero' in chiaro che se l'accollo non viene concesso ti deve rendere i 40.000 euro immediatamente.
 
Non sarei così sicura che per mutuo non si possa intendere anche il mutuo preesistente da accollarsi:
Si parla di mutuo con istituto scelto dalla parte acquirente. Comunque potrebbe essere un appiglio ed è meglio, giustamente come dice Enzo, far vedere la buona volontà all'acquisto e valutare anche l'accollo, mantenendo la condizione che nel caso la banca dia esito negativo abbia la restituzione delle somme versate.
 
Si parla di mutuo con istituto scelto dalla parte acquirente. Comunque potrebbe essere un appiglio ed è meglio, giustamente come dice Enzo, far vedere la buona volontà all'acquisto e valutare anche l'accollo, mantenendo la condizione che nel caso la banca dia esito negativo abbia la restituzione delle somme versate.


...... anche perchè stiamo parlando di caparra da 40.000 euro
 
Io non tratto le case nuove perchè credo sia cosa molto difficile.
Un rapporto squilibrato fra costruttore ed acquirente che potrebbe non farmi dormire la notte unitamente a problemi vari dell'edilizia nuova.
 
Guarda Enzo, ti dirò, c'è molto da lavorare sul nuovo, ma dà molte soddisfazioni. Non so a cosa ti riferisci con rapporto squilibrato tra costruttore e acquirente, ma ti assicuro che non è così.
 
Guarda Enzo, ti dirò, c'è molto da lavorare sul nuovo, ma dà molte soddisfazioni. Non so a cosa ti riferisci con rapporto squilibrato tra costruttore e acquirente, ma ti assicuro che non è così.

Il costruttore stabilisce le condizioni che spesso non sono variabili come col privato.
Il costruttore solitamente non paga provvigioni.
Ma soprattutto non posso essere pienamente al corrente dello stato del cantiere ed avere tutto sotto controllo. Cosa diversa se il costruttore lo conosco ed ho accesso a tutti i documenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top