francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Comunque ripeto che c'è scritto che è necessario portare il diniego della banca per dimostrare che la condizione si è avverata.
Niente diniego scritto= no avveramento.
Quindi .no contratto efficace.

Se l’agenzia ha predisposto una simile idiozia, confondendo i termini della questione, giusto che paghi le conseguenze e renda l’assegno senza nulla pretendere.
La prossima volta studieranno più seriamente come scrivere una buona condizione sospensiva, che come sappiamo, è un’arma a doppio taglio.
 

Dado90

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Comunque ripeto che c'è scritto che è necessario portare il diniego della banca per dimostrare che la condizione si è avverata.
Niente diniego scritto= no avveramento.
Quindi .no contratto efficace.

Se l’agenzia ha predisposto una simile idiozia, confondendo i termini della questione, giusto che paghi le conseguenze e renda l’assegno senza nulla pretendere.
La prossima volta studieranno più seriamente come scrivere una buona condizione sospensiva, che come sappiamo, è un’arma a doppio taglio.
È vero anche questo in effetti. Grazie
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Comunque ripeto che c'è scritto che è necessario portare il diniego della banca per dimostrare che la condizione si è avverata.
Niente diniego scritto= no avveramento.
Quindi .no contratto efficace.

Se l’agenzia ha predisposto una simile idiozia, confondendo i termini della questione, giusto che paghi le conseguenze e renda l’assegno senza nulla pretendere.
La prossima volta studieranno più seriamente come scrivere una buona condizione sospensiva, che come sappiamo, è un’arma a doppio taglio.
E' quel che capita quando si pensa che a scrivere clausole siano capaci tutti, anche una sola virgola messa prima o dopo, in una frase, può far cambiare totalmente l'interpretazione legale
 

Dado90

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Comunque ripeto che c'è scritto che è necessario portare il diniego della banca per dimostrare che la condizione si è avverata.
Niente diniego scritto= no avveramento.
Quindi .no contratto efficace.

Se l’agenzia ha predisposto una simile idiozia, confondendo i termini della questione, giusto che paghi le conseguenze e renda l’assegno senza nulla pretendere.
La prossima volta studieranno più seriamente come scrivere una buona condizione sospensiva, che come sappiamo, è un’arma a doppio taglio.
ma quindi scusate, ho un casino immenso in testa. Se la condizione sospensiva scade e non viene rinnovata la proposta di acquisto diventa nulla?
 

D3rivato

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
ma quindi scusate, ho un casino immenso in testa. Se la condizione sospensiva scade e non viene rinnovata la proposta di acquisto diventa nulla?
Dipende da come è scritta e se va bene alla tua agenzia. Se già ti ha detto che vuole il diniego scritto, dubito che ti ridara' l'assegno alla scedenza della proposta. Caro @Dado90 devi sapere che qui gli agenti sono tutti bravi, comprensivi, onesti e sinceri poi la realtà è ben diversa e te ne stai accorgendo sulla tua pelle. Domani vai in banca e togliti il dubbio definitivo sul diniego scritto, sulla riconsegna dell'assegno io non ci scommetterei troppo visti i presupposti
 

D3rivato

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
Guarda che non c'è scritto che deve metterle per iscritto, c'è solo scritto che deve motivarle al cliente. Specificando anche che sono linee guida che non costituiscono obbligo per le banche. A conferma di ciò le banche non mettono mai per iscritto il diniego
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto