Mil

Membro Senior
Sottostante il tuo ragionamento c'è che abbassando le provvigioni io vendo di più e che gli agenti perndono le provvigioni piene sempre.... Essendo falso non c'è speranza di continuare a parlare e a capirci. Il tuo è un discorso basato sul niente, purtroppo, perchè se avesse fondamento si potrebbe fare. Inoltre le provvigioni calano e sono calate eccome, solo che vengono contrattate, caso per caso, come da sempre. In pratica motivi le tue ragioni con cose senza fondamento, alludi, ma non alimenterò ancora il tuo divertimessement. ;)

Non pretendo certo di convincerti...probabilmente hai già un tuo modo di lavorare e ti auguro vada sempre bene, davvero.
A Milano le provigioni non le tratta nessuno, tranne forse in casi di vendite veramente importanti. Unita alla scarsa professionalità (venditori che si lamentano, compratori che si lamentano...) le agenzie immobiliari resistono solo perché molti venditori non hanno tempo di aprire le porte agli acquirenti che pescherebbero da internet il sabato. Questo è l'unico vero servizio offerto dai più.



Sarei contento se fosse così, ma ti assicuro che così non è. Le persone comprano dove trovano la casa che gli piace, il che significa che non scelgono il mediatore, nella maggioranza delle volte. Da quai a capire che la qualità non paga, nel nostro mercato, il passo è breve. Puoi lavorare sulla immagine, ma se poi non trovi l'immobile che piace... lo comprano altrove.
..ma che ragionamento..ma questo è ovvio! Però se almeno dei dieci immobili del target che tieni riescono ad avere dati e informazioni serie, ad essere seguiti etc. è probabile che scelgano te piuttosto che un altro che tratta lo stesso segmento di mercato ma con scopo accalappiatorio ...
Comunque hai ragione, non ci capiamo. Dopotutto non possiamo andare d'accordo su tutto no?;)
 

SILENZIOSO

Membro Attivo
Professionista
Sottostante il tuo ragionamento c'è che abbassando le provvigioni io vendo di più e che gli agenti perndono le provvigioni piene sempre.... Essendo falso non c'è speranza di continuare a parlare e a capirci. Il tuo è un discorso basato sul niente, purtroppo, perchè se avesse fondamento si potrebbe fare. Inotlre le provvigioni calano e sono calate eccome, solo che vengono contrattate, caso per caso, come da sempre. In pratica motivi le tue ragioni con cose senza fondamento, alludi, ma non alimenterò ancora il tuo divertimessement. ;)
;)




Sarei contento se fosse così, ma ti assicuro che così non è. ;) Le persone comprano dove trovano la casa che gli piace, il che significa che non scelgono il mediatore, nella maggioranza delle volte. Da quai a capire che la qualità non paga, nel nostro mercato, il passo è breve. Puoi lavorare sulla immagine, ma se poi non trovi l'immobile che piace... lo comprano altrove. Ti può capitare che trovando altrove ti chiedono se puoi prenderla te e vendergliela, ma è scorrettezza... ;) Inoltre l'aggressività paga in termini di contatti e quindi, di nuovo, la qualità va vista in quale ottica? Nel senso di efficienza di ricavi? Allora vincono gli aggressivi. Nel senso di gradimento da parte dei clienti? Paga a lungo termine e porta soddisfazione reciproca e perfino soldi, ma non di più di chi aggredisce il mercato (e te lo dice chi ha lavorato e conosce i numeri di molte agenzie). Poi c'è il livello di aggressione, c'è chi avidamente inquina il mondo dell'intermediazione, bruciandosi il nome ma... lavorano lo stesso e alla grande, no? ;) Quante agenzie hai visto chiudere per "nomea"? ;) Fammi i nomi.

Datemi retta, dal di fuori sembra tutto lineare ma non lo è affatto. ;)

Ponz non ho mai pensato che sia facile anzi quello che vale per un servizio come il mio di sicuro non vale per un servizio come il tuo, o meglio, il mio è un servizio in senso stretto, mentre la qualità del tuo servizio è valutata complessivamente all'immobile che vendi (qualità dell'immobile e risposta ad esigenze del cliente). Da profano così su due piedi mi verrebbe da dirti che i risultati dell'aggressività potrebbero essere compensati dallo stile della rete (intesa come rete di relazioni con imprese o altre agenzie). Pero' al di la delle mie supposizioni credo tu possa trovare in rete o in libreria qualche pubblicazione a riguardo che possano darti direttive/nozioni piu' professionali e con cognizione di causa (che io non ho)
 

Hyperion

Membro Attivo
Privato Cittadino
Domanda da profano: ma se una casa non è in vendita esclusiva con un IA, io compratore non posso andare a rivolgermi a quello che fa il prezzo di mediazione più basso?
 

Silano

Membro Attivo
Privato Cittadino
Domanda da profano: ma se una casa non è in vendita esclusiva con un IA, io compratore non posso andare a rivolgermi a quello che fa il prezzo di mediazione più basso?
Queste sono le cose che nn vorremmo mai leggere.La furbizia italica nelle forme piu' deplorevoli e modeste,sempre a cercare le vie piu' traverse:disappunto:
Povera Italia :risata: :risata:
 

Hyperion

Membro Attivo
Privato Cittadino
Queste sono le cose che nn vorremmo mai leggere.La furbizia italica nelle forme piu' deplorevoli e modeste,sempre a cercare le vie piu' traverse:disappunto:

Povera Italia :risata: :risata:

Ma furbizia de che...
Spiegami perchè per lo stesso identico servizio io devo pagare di più...

Poi oh, lezioni di vita da un palazzinaro miope... :risata:
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Domanda da profano: ma se una casa non è in vendita esclusiva con un IA, io compratore non posso andare a rivolgermi a quello che fa il prezzo di mediazione più basso?

Certo, ed è quello che farai, ma solo se troverai quella casa che ti piace. Se non ci fosse e l'avessero solo altre agenzie? :) Inoltre, rivolgersi a una agenzia non significa chiudere l'affare, ;) La capacità di far concludere gli affari non è di tutti e non è costante... ;) Poi c'è il momento, il timing... insomma... è un mondo difficile.
 

Silano

Membro Attivo
Privato Cittadino
Intanto ti do una notizia

Il governo starebbe x dare il via libera ai mutui garantiti dallo stato come in Inghilterra :risata: ( fonte giornali di oggi)

Dimmi tu se tra 1 o piu' anni i prezzi saranno piu' bassi di ora come dici tu:sorrisone:
 

Hyperion

Membro Attivo
Privato Cittadino
Certo, ed è quello che farai, ma solo se troverai quella casa che ti piace. Se non ci fosse e l'avessero solo altre agenzie? :) Inoltre, rivolgersi a una agenzia non significa chiudere l'affare, ;) La capacità di far concludere gli affari non è di tutti e non è costante... ;) Poi c'è il momento, il timing... insomma... è un mondo difficile.

Certamente. ;)
Il momento del giro degli AI è vicino... e già temo l'overdose di visite di case... :confuso: anche perchè conoscendomi, dopo le prime 3 io sarò in saturazione (ho una resistenza molto bassa in fase di shopping... :risata: ) ed ho saputo di gente che dopo 60 (SESSANTA!! :shock: ) visite ancora non aveva deciso...
La cosa mi spaventa un po', confesso, e temo che faccia passare la magia dell'acquisto della prima casa (che poi è sinonimo di famiglia, matrimonio, figli, ...).[DOUBLEPOST=1371550699,1371550526][/DOUBLEPOST]
Intanto ti do una notizia

Il governo starebbe x dare il via libera ai mutui garantiti dallo stato come in Inghilterra :risata: ( fonte giornali di oggi)

Dimmi tu se tra 1 o piu' anni i prezzi saranno piu' bassi di ora come dici tu:sorrisone:

marmotta.gif
:^^:
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
C'è gente in archivio che cerca da 6 anni :D Son semplicemente indecisi . Ogni tanto rispuntano... ;) Ho tutto tracciato :) Chi vuole comprare ci mette, di solito, meno ;)
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
In sintesi per quello che ho capito:
per vendere sicuramente, presto e bene casa occorre agire su un deciso abbassamento del suo prezzo e non del prezzo della provvigione. Chi decide di acquistare una casa non pensa affatto, in quel decisivo momento, alla percentuale bassa, alta, equa della provvigione da riconoscere al mediatore ma al rapporto qualità-prezzo dell'immobile oggetto del suo desiderio.
Il problema dell'equità della provvigione sarà, magari, successivo ed eventuale e si supererà attraverso una ragionevole contrattazione con l'agente immobiliare.
Ma sulla decisione dell'acquisto l'aspirante acquirente non tornerà più indietro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto