oggi c'e' stato l incontro tra le parti.il venditore , noi e i vicini di casa.loro dicono che i due appartamenti sono accatastati con la nicchia nell altro appartamento, perche cosi risulta(quando sono stati uniti gli appartamenti non c'e' stato cambio di planimetria )dalle planimetrie precedenti ai nostri rogiti e infatti risulta anche a me cosi'.Ora, se non faccio cambiare la planimetria a cosa incorro un domani che voglio vendere casa e al mio acquirente gli presento una piantina con nicchia e invece quest'ultima non c'e'?cosa si può fare?
 
Ti ritrovi tu con la situazione da sanare: per vendere a regola d'arte dovrai aggiornare a tue spese la planimetra e tutte le altre carte che verifichino la difformità. A questo punto, essendoci ormai un errore alla base, direi che il venditore dovrebbe mettersi una mano in tasca e una sulla coscenza e rettificare il tutto, atto di vendita compreso.
 
Se la nicchia risulta a rogito come appartenente al suo appartamento puoi:
1. pretendere che venga ripristinata la pre-esistenza lecita.
2. cedere il vano accessorio al confinante dietro compenso equo che includino gli oneri di aggiornamento catastale.
La questione è che tra compenso, aggiornamento, rogito, trascrizione, ecc. ecc. se ne potrebbero andare via anche € 10000.
Chi paga? A che titolo?
La mia opinione: chiamate i muratori.
Saluti
 
Sai qual'è il problema alla base? E' che tu hai rogitato dichiarando che la planimentria era conforme all'immobile. Insomma, tutti avete sbagliato e quindi ci vorrebbe solo la buona volontà di tutti appunto.
 
l'agente immobiliare(il geometra che ha fatto la planimetria collabora con lui) ha parlato con il notaio, il quale ha ribadito anche a lui che e' roba di poco conto.Però noi abbiamo insistito con l agente imm. dicendo che, se e' anche di poco conto, un domani alla vendita dovremmo a nostre spese fare la correzione, quindi ha deciso che la farà rifare (non ho capito a spese di chi)e che mi avrebbe fatto sapere verso mercoledi 28 giugno, siamo al 5 luglio e ancora non si e' fatto sentire.Forse sono cose lunghe.
 
Ma non è che questa nicchia è stata data ai vicini in quanto uno dei tanti tasselli della trattativa (appunto con i vicini), magari ipotizzando che il nostro ataro sarebbe stato più incline (o malleabile) ad accettare la perdita della stessa?
Come si dice... a pensar male...
Saluti
 
.è una nicchia piccola , non credo che il gioco valga la candela .poi ho visto la planimetria vecchia dove risulta nell altro appartemento.
Quello che vorrei sapere ora che deve fare il geometra per regolarizzare il tutto?
 
Abbiamo risolto cosi', o almeno spero.Il geometra a sue spese ha aggiornato la planimetria al catasto, avvertendoci però che un domani,alla vendita dell'appartamento potremmo trovare un notaio pignolo che contesti il fatto che l'appartamento non risulta come la prima planimetria(errata) del precedente rogito.
Andrebbe aggiornata anche in comune vero?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top