gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
è uscita la nota trimestrale di agenzia territorio, ecco il consuntivo 2009

attachment.php
 
@ GMP

Grazie.
Ma i prezzi delle case di Roma sono diminuiti solo dl 5% secondo il grafico...
A me pare che siano diminuiti molto di più...
 
son dati fuffaroli quelli sui prezzi... agenzia territorio legge i rogiti, e sai quanto si dicano bugie in quell'occasione... comunque il trend è visbilissimo:
- calo prezzi da inizio 2008, con attenuazione nel corso del 2009;
- divario tra prezzi e transazioni sempre più abissale;
- 1/3 di transazioni sparite dal picco (ovvero metà del giro d'affari delle agenzie, dato che nelle NTN ci stanno anche i rogiti tra familiari, società e così via)

comunque secondo me i prezzi sono calati del 10% medio, che è il doppio di quanto dichiara agenzia territorio, ma molto meno delle potenzialità che il ciclo ribassista esprimerà nei prossimi mesi :clap:

Aggiunto dopo 3 minuti :

il "rimbalzo" di fine 2009 è strafinto. nel 2008, l'andamento tra i due semestri fu "piatto", una riga discendente fissa, mentre in tutti gli altri anni il 2 semestre esprime un rialzino sul precedente.
questo, perché di solito si compra in primavera ma si rogita in autunno.
l'anomalia del 2008 è dovuta ai tassi che proprio in primavera-estate erano arrivati ai massimi paralizzando il mercato.
adesso pero l'arma dei tassi bassi è esaurita, e per sostenere i prezzi di puro delirio della capitale, non resta alcun puntello :cool:
 
Però i tassi bassi dei mutui sono un fattore positivo per chi vuol comprare. Sostiene in un certo senso la sua volonta di idebitarsi. L'unico fattore positivo.
Però i prezzi delle case sono comunque troppo alti per una somma di debito riferito a reditti lavoratori medi...e poi le banche non concedono più del 60% della somma totale occorrente per l'operazione immobiliare, contro anche il 100% di due anni fa...
Insomma chi non ha liquidità pronta non può più comprare...
 
E' proprio vero..... "aspetta" !! confermo anche per la nostra piazza, Monza e Milano.
Il problema è: intanto noi che facciamo ??? o esiste un modo per convincere il potenziale acquirente con le possibilità economice, che vale la pena provare quanto meno a fare un offerta (al ribasso) per poter meglio scegliere tra tutto quello che c'è in vendita sul mercato ?!? MA COME SI FA ?
Beati voi che almeno vivete / lavorate in una città così bella.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top