tommysack

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve, in una pratica di compravendita il notaio è tenuto ad accertarsi, presso l'Agenzia delle Entrate, di eventuali debiti del venditore?

Grazie a tutti
 
Quindi non c'è modo di tutelarsi da un eventuale difficoltà economica del venditore?
che significa? se compri da un costruttore deve averti garantito con delle fideiussioni , se compri da un privato il notaio garantisce che l'immobile non ha trascrizioni o ipoteche all'atto del rogito. quale è il tuo problema?
 
che significa? se compri da un costruttore deve averti garantito con delle fideiussioni , se compri da un privato il notaio garantisce che l'immobile non ha trascrizioni o ipoteche all'atto del rogito. quale è il tuo problema?

Premesso che magari mi sbaglio (e lo spero), ma a quanto ne so (articolo 2277 cc) lo Stato può rivalersi sull'immobile anche dopo la vendita se il venditore aveva dei debiti IRPEF, IVA o altro. Ripeto magari mi sbaglio, se così fosse ovviamente il problema non sussiste.
 
Purtroppo né il notaio né tantomeno l'agente immobiliare possono andare a verificare la situazione debitoria del venditore.
Il nostro sistema prevede un periodo di incertezza tra il momento in cui versi i soldi davanti al notaio al momento in cui diventi effettivamente proprietario (trascrizione dell'atto).
In quel periodo al venditore potrebbe anche arrivare un'ipoteca da parte di Agenzia Entrate o di qualche altro creditore.
Per questo motivo hanno fatto (male) la legge che prevede la facoltà da parte dell'acquirente di depositare il saldo prezzo dal notaio e farlo consegnare al venditore una volta effettuata la trascrizione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top