francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
non c'erano i termini per la restituzione del doppio della caparra se non andando in causa con tempi molto lunghi e costi chiaramente elevati dovendo dimostrare la malafede del venditore cosa non facile.
Non serviva dimostrare la malafede,; bastava dimostrare che la casa, così com'è non era regolare urbanisticamente ( nel tuo caso, perché priva di antibagno).
La mia domanda era comunque un'altra, l'agente immobiliare ha l'obbligo di verificare che i documenti consegnati rispecchiano la regolarità dell'immobile?
No ( ed è un peccato).
Per certi abusi più evidenti però può/deve accorgersi da solo che qualcosa non va.
Se la relazione tecnica era già stata effettuata e a me è stata consegnata una planimetria falsa, non c'è negligenza o frode da parte dell'agente immobiliare?
Cosa dice la relazione tecnica ? Chi l'ha fatta ?
Se dice che è tutto ok, firmata da un professionista, è ovvio che l'agente si fida di quella, visto che il professionista ha più competenza tecnica di lui.
Ribadisco, ho firmato il compromesso nel quale sono indicate le planimetrie al catasto e firmando come lei ben sa io le accetto, di conseguenza accetto e confermo che l'immobile è conforme alla planimetria al catasto anche se a me è stata fornita quella sbagliata, quindi il venditore non ha nessun obbligo se quello che vedo dopo poi non mi piace.
Qui ti sbagli; è al rogito che la casa deve essere conforme, sia urbanisticamente che catastalmente.
Poi non si capisce quale planimetria avete allegato al contratto preliminare; quella vecchia ? e allora perché hai firmato , se non corrispondeva allo stato attuale ?
Una comunque sbagliata ? stessa domanda, perché hai firmato ?

In ogni caso , se c'era un abuso ne è responsabile il venditore, e potevi chiedere il doppio della caparra.
Certo se la caparra era bassa , 5.000 euro, ad esempio, non si va in causa per quella cifra.
Ma di solito sarebbe consigliabile una caparra alta, proprio per responsabilizzare il venditore, e per "coprire" anche la caparra pagata, in caso di inadempimento .

Comunque tutta la vicenda è spiegata male.
E' probabile che l'agente abbia una parte di responsabilità, se era consapevole dell'abuso e non te lo ha detto, ma la cosa sarebbe difficile da provare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto