StudioGeomela

Membro Attivo
Professionista
senti non l'ho deciso io l'obbligo dell'ace, ti sto solo dicendo che non si può ragionare con questa mentalità solo perchè li possono fare solo tecnici iscritti all'albo/ordine e corsi di abilitazione e che quindi voi agenti immobiliari dovete chiamare un abilitato esterno e non potete fare tutto voi in agenzia.
ah ti lamenti degli ace? aspetta in un futuro non troppo lontano le certificazioni acustiche...
per troppi anni nel panorama dell'edilizia italiana si sono traliasciati questi aspetti dove si costruivano case ad alta dispersione termica e quindi innalzamento di riscaldamento e kg/co2 per l'abiente.
capisco che per molti non adetti ai lavori sono solo lettere F, D, G ma con questa normativa si vanno ad alzare e non di poco gli standard qualitativi delle abitazioni e soprattutto il benessere della persona (forse più quello acustico).
concordo con il fatto della pubblicità che non ci deve rimettere l'agenzia immobiliare, ma da qui a dire che non serve a una cippa questa inizio di nuova normativa energetica mi rende molto perplesso a riguardo.

per la storia del lavoro garantito non so come lavorano i miei colleghi ma io le faccio con scrupolo e quindi perdo del tempo per farle (anche perchè da pochi giorni inizieranno a fare controlli agli ace emessi e quindi anche li altro tempo perso) dal sopralluogo (che è obbligatorio in romagna), a controllare il l'edificio/impianto etc etcc e quindi lavoro garantito ok ci sto ma molto impegno dietro, rischi che ne conseguono e inevitabilmente meno tempo per tutte le altre tematiche del nostro lavoro.

ciao
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
dire che non serve a una cippa questa inizio di nuova normativa energetica mi rende molto perplesso a riguardo.
A mio parere l'ACE serve e, come tutte le cose, la percezione passa per la professionalità di chi la redige. Come in tutti i campi, ed in momenti come quello attuale di crisi, esistono professionisti che si svendono in tutti i sensi, qui è compito dell'ordine di appartenenza di intervenire.
Da Agente Immobiliare, per la mia esperienza, ora, la certificazione energetica non è fra le caratteristiche principali su cui il cliente basa la propria scelta.
Forse per mia colpa non so ancora con precisione i costi di manutenzione di un immobile in classe A, però ti posso dire che alcuni acquirenti non ne sono assolutamente soddisfatti per tanti motivi.
Quindi credo che il problema stia tutto nella chiarezza, trasparenza e completezza dell'informazione, nell'interesse dell'utenza e del mondo professionale. Le campagne pubblicitarie siano più complete, dimostrate, chiare ... che non venga percepito l'obbligo, la pena ... altrimenti l'abitudine italica, e non solo, è quella di aggirare l'ostacolo.
 

maryber

Membro Ordinario
quindi devo invitare tutti i proprietari, anche degli immobili in locazione, a produrmi copia dell'ACE? pena la cancellazione degli annunci sul mio sito?
nel caso di nuove locazioni devo allegare l'ACE al contratto o è sufficiente che lo richiami nel contratto?
scusatemi tuttel queste domande, ho iniziato da poco l'attività e mi sento sommersa da una mole di normative! un'altra domanda: l'ACE deve essere inviato sempre all'ufficio Regionale?
Grazie come sempre delle Vs. risposte.
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
quindi devo invitare tutti i proprietari, anche degli immobili in locazione, a produrmi copia dell'ACE?
si


pena la cancellazione degli annunci sul mio sito?
non devi cancellarli obbligatoriamente, ma se c'è un controllo vieni sanzionata. Alcuni siti immobiliari se non viene fornito l'ACE li cancellano loro

nel caso di nuove locazioni devo allegare l'ACE al contratto o è sufficiente che lo richiami nel contratto?
lo richiamo e ne consegni una copia al conduttore

l'ACE deve essere inviato sempre all'ufficio Regionale?

lo fanno i certificatori, non tu
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
quindi devo invitare tutti i proprietari, anche degli immobili in locazione, a produrmi copia dell'ACE? pena la cancellazione degli annunci sul mio sito?
nel caso di nuove locazioni devo allegare l'ACE al contratto o è sufficiente che lo richiami nel contratto?
scusatemi tuttel queste domande, ho iniziato da poco l'attività e mi sento sommersa da una mole di normative! un'altra domanda: l'ACE deve essere inviato sempre all'ufficio Regionale?
Grazie come sempre delle Vs. risposte.

Per le disposizioni dell' ACE agli effetti delle locazioni e delle compravendite devi sentire o verificare sul sito le norme della tua Regione, che non conosco.
Per le norme sull'obbligo di inserimento dell' indice e della classe energetica sugli annunci la tua regione non ha ancora fatto il decreto e pertanto valgono le norme nazionali ( obbligo si dal 1/1/2012, ma senza sanzioni; quindi.....!)
 

maryber

Membro Ordinario
grazie dei sempre utili chiarimenti, fino ad ora non mi son proprio mossa in questo senso, spero bene per le locazioni fatte :)

Aggiunto dopo 1...

ho inviato una mail richiedendo chiarimenti all'Assessore della Regione Veneto, sono ancora in attesa di risposta. per fortuna ci siete voi :stretta_di_mano:
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
grazie dei sempre utili chiarimenti, fino ad ora non mi son proprio mossa in questo senso, spero bene per le locazioni fatte :)

Aggiunto dopo 1...

ho inviato una mail richiedendo chiarimenti all'Assessore della Regione Veneto, sono ancora in attesa di risposta. per fortuna ci siete voi :stretta_di_mano:

Ti consiglio di inviare il quesito al Dipartimento Energia della Regione Veneto
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
devo invitare tutti i proprietari, anche degli immobili in locazione, ?

Dipende dalla situazione regionale: ma leggo sotto che il Veneto non ha legiferato cose diverse quindi dovrebbe prevalere la normativa nazionale. In questo caso:

1. LOCAZIONI: L'ACE va fornita in copia all'inquilino, solo se l'u.i. ne è già in possesso: è una soluzione curiosa, seguita prima all'obbligo e poi alla cancellazione. Evidentemente il legislatore non voleva rimangiarsi gli obblighi precedenti
2. ANNUNCI: l'obbligo di esporre il fabbisogno energetico sussiste solo per le vendite, e dal 1.1.12: per ora non ci sono sanzioni a livello nazionale. Lombardia (ed Emilia?) le hanno però già introdotte.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
nessuno ha detto che la certificazione energetica è inutile, io ho detto:
1) che è inutile farla per le case che vecchie, quelle che sono ovviamente in classe G e che quindi per quelle dopo il 2000 sono daccordo per farlo faer, per quelle case invece antecedenti è solo un furto legalizzato.
2) che le associazioni di categoria avrebbero dovuto muovere una violenta protesta fatta con la disubbidienza civile

ecco quello che ho detto.....il resto è roba da parassiti statali e chi lo nega lo qualifica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto