brina82

Membro Storico
Professionista
Ok quindi non gli è mai arrivata nessuna comunicazione ne dall’ufficio del Catasto in merito all’aumento della rendita catastale ma nemmeno dal Comune informandolo fino ad ora che l’importo IMU pagato era inferiore al dovuto? Di fatto per l’invio della comunicazione mediante raccomandata vale quanto detto sopra, indipendentemente se la raccomandata è partita dall’ufficio del Catasto o dal Comune. Se non erro (correggimi se sbaglio) il Comune propone la rendita, la comunica al Catasto, il Catasto ne prende atto e poi lo comunica sia al Comune che al proprietario. Potresti (se ne siete sicuri) sentire il Comune informandolo sul fatto che dal Catasto non è mai arrivata nessuna comunicazione in merito all’aumento della rendita catastale, ma nemmeno riguardo all’importo inferiore pagato ad oggi (cioè in Comune ha aspettato 5 anni senza dire “guarda che paghi meno del dovuto”) ma a priori forse dovreste chiedere all’ufficio del catasto una copia/dimostrazione che la comunicazione dell’aumento rendita catastale è stata inviata al proprietario.
Il Comune non si occupa di rendite catastali: fa tutto il catasto.

Il Comune ha inviato la lettera per il pagamento IMU del 2018 (5 anni fa), dicendo che sono stati omessi tot. euro, risultando la rendita catastale pari ad x.

Forse chiedere prova della comunicazione al catasto spetta al Comune? E se non lo chiede vale quanto afferma il mio amico, e cioè che non gli è mai arrivato nulla? Non lo so!
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
lui acquistò bel 2008 ma il catasto rettificò la rendita dal 2014.

La comunicazione di rettifica della rendita però doveva arrivare dal catasto.

a priori forse dovreste chiedere all’ufficio del catasto una copia/dimostrazione che la comunicazione dell’aumento rendita catastale è stata inviata al proprietario.

Il Comune non si occupa di rendite catastali: fa tutto il catasto.

Forse chiedere prova della comunicazione al catasto spetta al Comune? E se non lo chiede vale quanto afferma il mio amico, e cioè che non gli è mai arrivato nulla? Non lo so!
La medesima situazione è successa a me: ed a tutte le frasi sopracitate risponderei con un NI.

Nel mio caso la richiesta di aggiornamento catastale è partita dal Comune, per uniformare il classamento dei fabbricati di una certa zona urbana: il catasto ne ha preso atto e modificato la categoria, da A3 ad A2, qualche anno dopo il mio acquisto.

Ho chiesto info all'ufficio comunicazioni del Comune: hanno rintracciato un "diario" in cui erano presenti una serie di notifiche effettuate dal messo comunale ad alcuni dei miei attuali condomini: ma non compariva né il mio nominativo né il mio dante causa: la risposta dell'addetto è stata: beh, Lei ha ragione, carta canta!.

Ho chiesto di contattare la responsabile tributi comunali, che in un primo tempo si è negata; e preparato un ricorso

Non contento, sono andato alla sede regionale del catasto, e chiesto di vedere la ricevuta della RAR di comunicazione della variazione, a mio nome: questo ha scartabellato un cassetto disordinatissimo, è sparito e poi mi ha detto di contattare la responsabile comunale dei tributi

Questa volta finalmente mi ha ricevuto, (dicendomi che avevo scomodato mezza amministrazione...) e preso atto della mia lamentela, e della mancanza di prove della comunicazione, ci siamo "accordati" per un compromesso: io avrei accettato di pagare la differenza se lei avesse cancellato le sanzioni. Probabilmente non poteva fare una promessa del genere: o cancellava tutto o non cancellava niente: all'ultimo giorno utile, non avendo ricevuto la cancellazione dell'esposto, ho presentato il ricorso alla commissione provinciale, con copia al comune, con la richiesta di essere sentito. (per tali passi non è obbligatoria la assistenza di un legale tributarista).

Conclusione: il giudice , dopo aver esaminato il ricorso, mi ha dato totale ragione, aggiungendo: se i Comuni si chiedessero quanto costano alla PA certe cause perse......
Ho applicato la nuova rendita dall'anno successivo. Punto.
 
Ultima modifica:

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Infatti mi chiedevo chi decide se è necessario o meno rivalutare la rendita catastale dell’immobile! Il Comune o il Catasto? Ma a prescindere, se l’ultima parola c’è l’ha il Catasto, quest’ultimo dovrebbe comunicare al Comune e forse anche al proprietario il nuovo importo della rendita catastale aggiornata. Io per ignoranza chiederei spiegazioni al Comune!
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Si, dipende dalla causa della variazione: nel mio caso era una variazione collettiva d'ufficio, richiesta dal Comune. Le notifiche del catasto sono state inviate al Comune che ha provveduto tramite un Messo a comunicarle agli interessati.

Poi c'è il caso di categorie "proposte" da una singola pratica, quindi provvisorie, dove il Catasto ha un anno di tempo per revisionarle e comunare quelle definitive all'interessato.

A seconda della causa di variazione, si inizia dal Catasto o dal Comune: o entrambi.
Ma devono essere comunicate formalmente all'interessato (credo sia una Legge Bassanini: dovrei rintracciare la documentazione che avevo procurato)
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Si, dipende dalla causa della variazione: nel mio caso era una variazione collettiva d'ufficio, richiesta dal Comune. Le notifiche del catasto sono state inviate al Comune che ha provveduto tramite un Messo a comunicarle
Infatti ricordo una visura in cui era presente una annotazione che mi ha suscitato dubbi, chiesto info al Notaio mi disse che era un aggiornamento richiesto dal Comune (ero già fissata con l’accesso agli atti)…
Penso che comunque nella visura storica ci dovrebbe essere qualche nota/annotazione in merito all’aggiornamento/variazione della rendita catastale.

Mentre nelle visure in cui la rendita è stata proposta c’è un’altra dicitura, del tipo “rendita proposta non rettificata entro i 12 mesi” o qualcosa del genere. Grazie!
 
Ultima modifica:

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto