adimecasa, si mi sono orientato, problema che non ho nè la bozza nè c'è stato ancora alcun accordo scritto con proprietà. SUl prezzo abbiamo parlato solo telefonicamente in quanto lui aveva davanti proprietario... ma non ho mai parlato delle spese. Quindi non so se loro danno per scontato le pagassi in aggiunta al canone, ma questo lo appurerò con agente non appena mi da una bozza di proposta o cmq appena lo risento. L'intento del post era solo appurare se nel caso avessi potuto prevedere un canone "all-inclusive". Cmq grazie per le vostre risposte
 
Mi permetto di aver una opinione diversa: almeno così pare, se ho inteso le vostre risposte.

1) Il contratto è bene che indichi una cifra specifica in conto canone (e fin qui siamo d'accordo), che sarà considerata in conto reddito.
2) Poi può essere indicata una cifra forfettaria in conto spese condominiali, spese luce, e perchè no anche comprensiva di TARI ed eventuale quota TASI in carico all'inquilino. (IMU e TASI sono già imposte a carico della proprietà)
3) Può essere stabilita l'assenza di eventuale conguaglio: sta al proprietario valutare se gli conviene.

Unico problema è cosa consegue in sede di registrazione. In passato un ufficio ADE aveva tassato separatamente la condizione della quota forfettaria spese senza conguaglio, in misura fissa (oggi 200€?)

Oggi non sembra sia ancora applicata allo stesso modo: ma basterebbe inserire una condizione di conguaglio da applicarsi solo se la differenza a consuntivo supera una determinata soglia significativa, per tornare alla tassazione di registro solita.
 
:accordo::(hai messi il carro davanti hai buoi, non sai ancora come sarà il contratto e chiedi come sono divise le spese condominiali e del canone, boh
 
Fabiodel, puoi proporre un contratto di locazione con spese condominiali a carico del proprietario, ovviamente esso ne terrá conto nel determinare l'importo del canone mensile. Le spese della tares invece sono a tuo carico e farai la tua iscrizione in Comune, mentre il proprietario dará la sua disdetta.
L spese di registro ed i bolli sono al 50% , e siete solidali al pagamento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top