Argo76

Nuovo Iscritto
Sono nuovo del forum, io ho comprato una casa con preliminare nel 2009, il costruttore (ex-amico) non mi ha rilasciato la fidejussione in quanto dopo pochi mesi andavamo a rogito, subito ho accettato fidandomi del costruttore, ma il giorno seguente l'ho richiamato dicendo che la la volevo ugualmente, il costruttore mi ha detto che avrei dovuta pagarla io, ho accettato pur d'averla. Dopo 1 mesi non sapevo ancora quanto costasse, e ho lasciato perdere. I mesi, dal preliminare al rogito sono diventati 6, il costruttore al momento del rogito si impegna a rilasciarmi l'agibilità e la postuma quanto prima, e anche li stupidamente ho accettato fidandomi. Il costruttore mi dice che tra un mese tornerà l'ultimo acquirente delle villette bifamigliari e poi la chiederà per tutti. Dopo un anno e 12 giorni e parecchie telefonate, il costruttore ha richiesto l'agibilità, e il comune non ha mosso opposizione, pertanto presumo ad oggi (passi più di 60 giorni) di averla. Il problema ad oggi è la postuma decennale. Dichiara che me la rilascerà, mi chiede di fidarmi di lui, visto che l'agibilità l'ho ottenuta (come se non fosse obbligatoria), ma in malo modo mi intima di non rompergli ....... che ha altri problemi. Sono passati due mesi e nessuno si è fatto sentire. Che cosa posso fare per costringere il costruttore a rispettare quanto promessi?
 
Propenderei per una richiesta formale tramite raccomandata A.R., in modo che se dovesse succedere qualcosa, quantomeno ti sei cautelato (ammesso e non concesso che serva..).

L'deale sarebbe una richiesta di tutti gli acquirenti, perchè la mancanza della garanzia è un problema, oltre che contrario alla legge.

Silvana
 
Propenderei per una richiesta formale tramite raccomandata A.R., in modo che se dovesse succedere qualcosa, quantomeno ti sei cautelato (ammesso e non concesso che serva..).

L'deale sarebbe una richiesta di tutti gli acquirenti, perchè la mancanza della garanzia è un problema, oltre che contrario alla legge.

Silvana

:ok:
 
Propenderei per una richiesta formale tramite raccomandata A.R., in modo che se dovesse succedere qualcosa, quantomeno ti sei cautelato (ammesso e non concesso che serva..).
L'deale sarebbe una richiesta di tutti gli acquirenti, perchè la mancanza della garanzia è un problema, oltre che contrario alla legge.
Pur condividendo a pieno quanto indicato da Silvana, per tua massima tutela, ti do alcune indicazioni sulla PDP:

Polizza Decennale Postuma
L’art. 4 del D.Lgs. 20.06.2005 n. 122 “Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire, a norma della L. 2 agosto 2004, n. 210” impone al costruttore l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa decennale a beneficio dell'acquirente e con effetto dalla data di ultimazione dei lavori. Tale assicurazione è necessaria alla copertura dei danni materiali e diretti all'immobile, compresi i danni ai terzi, ai sensi dell'art. 1669 del c.c., conseguenti da rovina totale o parziale oppure da gravi difetti costruttivi delle opere, per vizi del suolo o per difetti della costruzione, in ogni caso ciò che si manifesta successivamente alla stipula del rogito. La PDP copre i danni materiali e diretti all'immobile, compresi i danni ai terzi, che incombono sul costruttore ai sensi dell'art. 1669 c.c. Inoltre è applicabile solo nel caso di trasferimento non immediato della proprietà o di altro diritto reale di godimento su di un immobile da costruire e solo nel caso in cui acquirente e venditore rispondano ai requisiti indicati dall’art. 1 dello stesso decreto. A tutto questo però va anche aggiunto che purtroppo non è prevista alcuna sanzione in caso di mancata consegna della polizza assicurativa all’acquirente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top