Ricsca

Membro Attivo
Privato Cittadino
L’amministratore mi comunica che c’è una perdita d’acqua mandandomi questo video e dicendomi che è di mia responsabilità perché è il mio contatore…
Se c’è un’assicurazione nel palazzo, si può usare o è tutto a carico mio?
Tra l’altro ho notato che il contatore è nuovo quindi l’astra lo ha cambiato e ha sicuramente allentato qualcosa che ha causato la perdita… posso fare qualcosa?
Grazie

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma è un nuovo allaccio o casa già abitata e servita da fornitura acqua? Io prenderei contatto anche con la ditta che eroga il servizio dell'acqua.
 
La casa è del 2004 e andando a vedere i contatori mi sono appunto accorto che è nuovo quindi è stato cambiato… non sapevo nulla…
Solo il mio è stato cambiato. Può averlo fatto solo l’astea giusto? Non mi avrebbe dovuto avvisare? Segna 106 metri cubi che confermano il cambio…
Ho acquistato la casa a gennaio ed è abitata.
 
L’amministratore mi comunica che c’è una perdita d’acqua mandandomi questo video e dicendomi che è di mia responsabilità perché è il mio contatore…
Se c’è un’associazione nel palazzo, si può usare o è tutto a carico mio?
Tra l’altro ho notato che il contatore è nuovo quindi l’astra lo ha cambiato e ha sicuramente allentato qualcosa che ha causato la perdita… posso fare qualcosa?
Grazie

Guarda che mica è il contatore che perde acqua.... semmai sarà il tubo. Comunque non mi pare che il contatore si muova quindi x me non è il tuo che perde

Non sapendo come hanno fatto gli impianti non posso dire niente di chiaro, ma ho visto diversi contatori e che sia il tuo che passa di li e non altri...mi lascia perplesso

Detto questo se il problema si sa dove è, basta spaccare la parete, riparare il tubo e rimettere a posto tutto.... spesa di poco conto (sempre se è a tuo carico)
 
@cristian casabella si è il tubo che perde ma molto probabilmente dopo che è stato mosso per cambiare il contatore…
Se deve venire muratore ed idraulico, non credo che la spesa sia proprio di poco conto…
 
E' una tubazione rotta, ma per intervenire in modo puntuale servirebbe (uso il condizionale) una termocamera per capire dove esattamente si è rotto il tubo: in quel punto si vedrebbe la chiazza d'acqua che si allarga. Un professionista con la termocamera può venire a costare caro, io ho pagato 700 Euro un paio d'anni fa.

Per capire se la responsabilità è del postante, anzitutto chiuderei il contatore PRIVATO: se cessa il rumore dell'acqua, vuol dire che è una tubazione che porta acqua al box del postante, altrimenti è di qualcun altro.

E' stata fatta la prova di chiudere il contatore PRIVATO per vedere se cessa il rumore?

Potrebbe anche essere una tubazione comune condominiale, nel qual caso è l'amministratore che deve pagare un tecnico che individui il punto esatto della rottura del tubo, e provveda alla riparazione.
 
@cristian casabella si è il tubo che perde ma molto probabilmente dopo che è stato mosso per cambiare il contatore…
Se deve venire muratore ed idraulico, non credo che la spesa sia proprio di poco conto…
è tutto relativo... io ho visto dove abito io cosa hanno fatto: spaccato muro del bagno sotto casa mia e messo nastro adesivo "adatto" al caso per bloccare la perdita

Ci hanno messo ben più ore di lavoro per trovarla la perdita.... e di materiali speso ZERO
 
E' una tubazione rotta, ma per intervenire in modo puntuale servirebbe (uso il condizionale) una termocamera per capire dove esattamente si è rotto il tubo: in quel punto si vedrebbe la chiazza d'acqua che si allarga. Un professionista con la termocamera può venire a costare caro, io ho pagato 700 Euro un paio d'anni fa.

Per capire se la responsabilità è del postante, anzitutto chiuderei il contatore PRIVATO: se cessa il rumore dell'acqua, vuol dire che è una tubazione che porta acqua al box del postante, altrimenti è di qualcun altro.

E' stata fatta la prova di chiudere il contatore PRIVATO per vedere se cessa il rumore?

Potrebbe anche essere una tubazione comune condominiale, nel qual caso è l'amministratore che deve pagare un tecnico che individui il punto esatto della rottura del tubo, e provveda alla riparazione.
Si, se chiudo il mio contatore cessa il rumore…
 
Si, se chiudo il mio contatore cessa il rumore…

Eh... e allora è una tubazione tua... sigh... Ma hai l'acqua nel garage? Fammi capire, è solo per capire. Devi chiamare un idraulico che capisca con la sua strumentazione dove è esattamente la perdita, per capire dove fare esattamente lo scavo. Se hai un amico (architetto, ingegnere, geometra, perito edile) che possiede una TERMOCAMERA, è il caso di scomodarlo facendogli un regalo, sennò ti serve un professionista a pagamento. Oppure vai a caso, ma rischi di demolire mezzo garage prima di trovare il problema.

La termocamera farebbe questo:
1651759471632.png


Le zone rosse sono acqua.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top