il_dalfo

Membro Senior
Professionista
Bah, son saltati quelli che son rimasti fermi. Conosco personalmente chi qualche anno fa ha aperto la struttura e vedendo come cambiava il mercato, ha investito anche su abitazioni in modo da poter ampliare l'offerta sia in situazioni di "albergo diffuso" sia in via di locazione turistica.

Dal 2002/2003 (20 anni fa!!!!!) tutti i mercati si sono evoluti sempre più velocemente. Sta al bravo imprenditore non sedersi sugli allori ed adattarsi alle novità
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Affitti brevi... in Emilia Romagna è consentito affittare non più di 3 appartamenti per non più di 6 mesi all'anno.

In caso contrario si svolge un'attività professionale, bisogna aprire una partita IVA, versare i contributi INPS, pagare un commercialista... con ovvio e conseguente innalzamento delle tariffe.

Questo generalmente non avviene perché le locazioni estive, da sempre, sono gestite dai privati in maniera... diciamo... disinvolta...

Ma le locazioni brevi degli appartamenti non nascono di recente. Già negli anni 70 era consuetudine per molte famiglie locali trasferirsi nella bella stagione all'interno del garage adattato per poter massimizzare i ricavi della propria abitazione principale.

Erano gli anni in cui la maggior parte dei turisti prenotava la casa per tutta la stagione. A giugno arrivavano in massa le mamme con i figli, finite le scuole, mentre il babbo raggiungeva la famiglia per il fine settimana e durante le ferie d'agosto.

L'epoca dei film come Sapore di Mare, che descrive proprio le abitudini della comitiva estiva, quella che si incontrava tutti gli anni, che frequentava le stesse spiagge e gli stessi locali...

Oggi il turismo è cambiato. La durata delle vacanze, per molti, si è ridimensionata a non più di 2 settimane e lo sviluppo dei voli low cost ha reso meno appetibile l'idea della seconda casa come meta prediletta di tutte le proprie ferie vita natural durante.

Airbnb e booking, tra gli altri, hanno semplicemente dato risposta alle esigenze della villeggiatura del nuovo millennio, fornendo degli utili strumenti di gestione del flusso di prenotazioni.

Ma la pensione "Mariuccia" era già border line da almeno 30 anni. Non a caso, molte amministrazioni locali hanno stabilito delle norme per trasformarla in appartamenti o residence alberghieri quando non fosse stato possibile effettuare delle fusioni di strutture adiacenti per creare alberghi più grandi, in grado di offrire un numero più ampio di servizi ad una clientela che è sì mordi e fuggi ma, proprio per questo, anche molto più esigente.

Strutture munite di SPA, piscina, menù per vegani o celiaci, spazi per i cani, animazione.... impensabili per la Mariuccia...
 
Ultima modifica:

marco tartari

Membro Attivo
Professionista
Credo che tutto questo sia un bene per il turismo e lo farà crescere , grazie a un’offerta ricca e a host preparati .
Molte famiglie grazie a questo hanno una seconda entrata e lo stato incassa di più .
Il fenomeno è esploso anche grazie ai problemi legati agli affitti tradizionali , troppi inquilini vandali o morosi è una giustizia lenta e inadeguata .
Oltretutto il turismo non trova personale e gli alberghi spesso sono vecchi e inadeguati, E e concentrati solo in alcune aree.
 
Ultima modifica:

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ognuno la veda come vuole. Posso dirvi che qua dove sto io, quest'anno sono tutti "incacchiati", dall'albergatore, al privato che fa gli affitti turistici

Troppa offerta, prezzi alti, poca professionalità o ancor meno (parlando dei privati che affittano la loro seconda/terza casa), meno soldi in giro e meno turisti

Contenti pochi.

Secondo aspetto, il qualunquismo serve a poco. Ci sono decine e decine di persone che conosco che nonostante paghino sempre regolari e da anni, si sono trovati con lettera di sfratto perché il proprietario vuole affittare a settimane

Dal lato economico, poi, tralasciando i bidoni o i delinquenti o gli sfortunati che non ti pagano (solo perché non riescono), spesso non conviene o almeno non tanto optare per la scelta affitto vacanze piuttosto che prendere il giusto canone e aver qualcuno che paga bollette/spese ordinarie/ecc e che ti tiene la casa sapendo che ci sta lui a vivere e non che è in vacanza
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Affitti brevi... in Emilia Romagna è consentito affittare non più di 3 appartamenti per non più di 6 mesi all'anno.

In caso contrario si svolge un'attività professionale, bisogna aprire una partita IVA, versare i contributi INPS, pagare un commercialista... con ovvio e conseguente innalzamento delle tariffe.

Questo generalmente non avviene perché le locazioni estive, da sempre, sono gestite dai privati in maniera... diciamo... disinvolta...

Ma le locazioni brevi degli appartamenti non nascono di recente. Già negli anni 70 era consuetudine per molte famiglie locali trasferirsi nella bella stagione all'interno del garage adattato per poter massimizzare i ricavi della propria abitazione principale.

Erano gli anni in cui la maggior parte dei turisti prenotava la casa per tutta la stagione. A giugno arrivavano in massa le mamme con i figli, finite le scuole, mentre il babbo raggiungeva la famiglia per il fine settimana e durante le ferie d'agosto.

L'epoca dei film come Sapore di Mare, che descrive proprio le abitudini della comitiva estiva, quella che si incontrava tutti gli anni, che frequentava le stesse spiagge e gli stessi locali...

Oggi il turismo è cambiato. La durata delle vacanze, per molti, si è ridimensionata a non più di 2 settimane e lo sviluppo dei voli low cost ha reso meno appetibile l'idea della seconda casa come meta prediletta di tutte le proprie ferie vita natural durante.

Airbnb e booking, tra gli altri, hanno semplicemente dato risposta alle esigenze della villeggiatura del nuovo millennio, fornendo degli utili strumenti di gestione del flusso di prenotazioni.

Ma la pensione "Mariuccia" era già border line da almeno 30 anni. Non a caso, molte amministrazioni locali hanno stabilito delle norme per trasformarla in appartamenti o residence alberghieri quando non fosse stato possibile effettuare delle fusioni di strutture adiacenti per creare alberghi più grandi, in grado di offrire un numero più ampio di servizi ad una clientela che è sì mordi e fuggi ma, proprio per questo, anche molto più esigente.

Strutture munite di SPA, piscina, menù per vegani o celiaci, spazi per i cani, animazione.... impensabili per la Mariuccia...
Questa abitudine delle famiglie di ritirarsi in garage per affittare la casa per due mesi era presente anche in Versilia, dove oggi ci sono ville con affitto mensile anche di 180.000 euro....:fico:

La mia famiglia, quando ero ragazza, ha usufruito proprio di questo tipo di affitto: 2 mesi di mare !!!
Meraviglioso !

Oggi impossibile andare in affitto anche per due settimane...
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Questa abitudine delle famiglie di ritirarsi in garage per affittare la casa per due mesi era presente anche in Versilia, dove oggi ci sono ville con affitto mensile anche di 180.000 euro....:fico:

La mia famiglia, quando ero ragazza, ha usufruito proprio di questo tipo di affitto: 2 mesi di mare !!!
Meraviglioso !

Oggi impossibile andare in affitto anche per due settimane...
Se vuoi "divertirti" o "sdegnarti" vai a fare un giro su Immobiliare.it o qualunque sito immobiliare e cerca "Affitto a Forte dei Marmi" e guarda i prezzi, soprattutto di ville e villette...
 

Aidualc

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Leggevo un approfondimento dal mercato di oltre oceano (usa).
Anche là molti appartamenti già da 10(15 anni sono usciti dal circuito vendita e locazione a lungo periodo per essere destinati ad affitti brevi.
All'inizio chi aveva fatto questa scelta guadagnava parecchio, poi con l'aumento di offerta i guadagni si sono molto ridotti.

A livello di numeri in alcune città si trova un rapporto di 6 appartamenti per affitti brevi vs 1 appartamento in vendita.

L'articolo prevedeva grossi problemi del mercato immobiliare, perché i guadagni non avrebbero consentito di affrontare i costi dei mutui accesi per comprare gli appartamenti destinati ad affitti brevi, con un conseguente aumento di offerta di immobili in vendita tutti immessi insieme sul mercato. Prezzi che si abbassano e famiglie in crisi perché anche con la vendita non si riescono a coprire i costi.
 

Aidualc

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Dal lato economico, poi, tralasciando i bidoni o i delinquenti o gli sfortunati che non ti pagano (solo perché non riescono), spesso non conviene o almeno non tanto optare per la scelta affitto vacanze piuttosto che prendere il giusto canone e aver qualcuno che paga bollette/spese ordinarie/ecc e che ti tiene la casa sapendo che ci sta lui a vivere e non che è in vacanza
Conti alla mano il ragionamento non fa una piega, il problema grosso è il rischio che il proprietario corre e la poca tutela.

Sono dell'idea che con una preselezione ben fatta 9 volte su 10, o anche più, non ci sia problema a locare a lungo termine.
Il nodo è il riconoscimento dei propri diritti nel momento in cui l'inquilino non paga.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto