incogefo

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
secondo Voi, quando il governo decide di applicare grandi tasse su quello che il governo crede sia un grande guadagno di un piccolo proprietario che affitta, considera che il guadagno di uno che affitta e' quasi zero?(essendo che molte volte l'inquilino non paga l' affitto e sono grosse spese per avvocati per ricuperare la propria casa ,senza contare i danni e la impossibilita' di ricuperare quanto non pagato dall' inquilino poiche' si rende irreperibile.Le sa il governo queste cose ?
con la nuova stretta (cedolare secca ) contro i piccoli proprietari, non mi meraviglierei se i piccoli proprietari chiudessero i battenti e lasciassero sfitta la loro casa .E' cosi' che il governo fa il bene del popolo? a scapito di chi fa fatica a tirare avanti?
 

Federic

Nuovo Iscritto
Professionista
secondo me, a parte il pasticcio finale e la confusione nel disciplinare la fase transitoria, la legge è buona, anzi molto buona.

Certo io forse avrei previsto uno scaglione per le classi meno agiate e con un reddito inferiore (ai famosi 25.000/28.000), ma per il resto la legge non sembra poter essere criticata.

Per fare un esempio concreto (faccio l'avv) ho un cliente proprietario di casa che ha aderito all'opzione cedolare cosicchè al suo inquilino quest'anno non verrà applicato l'aumento istat (l'inflazione ha ricominciato a correre);
ho altri due clienti proprietari di appartamenti che hanno aderito alla legge, rifacendo i vecchi contratti di locazione, prevedendo canoni di locazione molto vantaggiosi per gli inquilini (dubito infatti che si possa fare il contratto scaglionato come si faceva un tempo).

Comunque per me aderiranno in molti e molti regolarizzeranno i contratti, ma penso anche che lo Stato sia stato fin troppo generoso con chi ha un reddito superiore ai 25.000/28.000 e secondo me ci rimetterà un sacco di soldi.


un saluto.

Federico
 

incogefo

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
spettabile avvocato Federico,......io sono un proprietario che affitta la propria casa in una zona dove un bilocale si affitta a 350 euro al mese , forse sono particolarmente sfortunato, ma a me capita spesso di imbattermi in inquilini che non pagano l' affitto,in questo modo se il bilancio non va sotto zero sono fortunato, e mi va benissimo quando dal mio bilocale , a bilancio fatto, riesco a ricavare trenta euro al mese (il pane ) e sono terribili arrabbiature ,perche' gli inquilini , regolarmente "molto puliti" lasciano la casa in condizioni igieniche a dir poco sconce e devo imbiancare i muri personalmente .Ma quello e' il meno se lei mi osservasse bene quando prendo l' autobus per recarmi all' appuntamento con l'avvocato e sentire il da farsi,quando la persona non paga , noterebbe in me uno strano pallore , causata dallo stato diarroico intercorso durante il pensiero che qualcuno sta usurpando la mia proprieta' ;Nel frattempo devo pagare l' ICI al comune , l' acqua , che quel tale" ben'educato" ha consumato e col pensiero che quando il " signorino" andra via perche' messo fuori con la forza mi lascera' la casa con i vetri rotti e gli impianti fuori uso.Il governo ( Dio lo benedica )potrebbe dimostrare giustizia , applicando una cedolare secca a gente come me del 5 per cento, e a chi affitta in grandi citta' ( 1000 euro al mese per un bilicale !!! ) al 30 per cento. Ma cosi' mi fa chiudere e stare sfitto per sempre :
 

Federic

Nuovo Iscritto
Professionista
questo lo penso pure io, è questa la grande pecca della cedolare secca, non aver previsto una forma agevolata per le classi più povere.
Per il resto la legge è molto buona e tanti inquilini e molti proprietari con redditi medio-alti ci guadagnano
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
questo lo penso pure io, è questa la grande pecca della cedolare secca, non aver previsto una forma agevolata per le classi più povere.
Per il resto la legge è molto buona e tanti inquilini e molti proprietari con redditi medio-alti ci guadagnano

Infatti Incogefo stà dicendo che i proprietari con redditi medio bassi non hanno alcun vantaggio con la cedolare secca!
 

Valeria Morselli

Membro Attivo
Privato Cittadino
Come hai ragione! Lo Stato non salvaguarda MAI i proprietari, le leggi sugli affitti sono apparentemente eque, ma di fatto l'inquilino può fare quello che vuole e resta impunito, perché fare causa è lungo e dispendioso e il proprietario quando dà in affitto può solo pregare che gli vada bene nel senso di riuscire a riprendersi l'appartamento senza grossi danni, perché farsi rimborsare è un'utopia! E questo al di là della cedolare secca.
 

serpippogio

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
salve, vorrei sapere come regolarmi sui consumi, in quanto sono affittuario di miniappartamento per uso vacanze x 8 mesi....mi tocca pagare l'intera fattura comprensiva di canone o altre spese comprese in bolletta, oppure solo i consumi conteggiando l'effettivo consumo dei contatori??.....
 

serpippogio

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
salve, vorrei sapere come regolarmi sui consumi, in quanto sono affittuario di miniappartamento per uso vacanze x 8 mesi....mi tocca pagare l'intera fattura comprensiva di canone o altre spese comprese in bolletta, oppure solo i consumi conteggiando l'effettivo consumo dei contatori??.....
ancora nessuna risposta....mi rivolgo a membro dello staff....Roberto Granducato....grazie
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
salve, vorrei sapere come regolarmi sui consumi, in quanto sono affittuario di miniappartamento per uso vacanze x 8 mesi....mi tocca pagare l'intera fattura comprensiva di canone o altre spese comprese in bolletta, oppure solo i consumi conteggiando l'effettivo consumo dei contatori??.....
E' un accordo che devi prendere tu, non esiste una legge in merito. Se riesci a quantificare esattamente i consumi è ovviamente meglio pagarli a parte, ma dubito sia così semplice a meno che ti intesti le utenze.
Per motivi fiscali è comunque sempre meglio effettuare pagamenti divisi, i canoni dalle altre spese tipo spese condominiali/consumi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto