Pizzaparta

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,

Ho aperto recentemente in un'altra sezione di questo forum un topic inerente ad una possibile compravendita da donazione.
In sintesi
Sto valutando se acquistare una casa proveniente da donazione e se questo inficia una potenziale vendita futura in caso di necessità.

Con questa discussione vorrei invece chiedere direttamente a voi Agenti Immobiliari la seguente domanda:

- Una cosa donata negli ultimi anni come viene percepita sul mercato? La si riesce a vendere?
- La cosiddetta polizza "Donazione sicura" è sufficiente a soddisfare un potenziale acquirente dubbioso?

Avete esperienze vissute, riscontri a riguardo?

Vi ringrazio
Un acquirente e
 
La cosiddetta polizza "Donazione sicura" è sufficiente a soddisfare un potenziale acquirente dubbioso?
Generalmente si.
Ma andrebbe specificato che la polizza rimborsa l’acquirente della perdita economica subita, se deve rendere la casa agli eredi legittimari pretermessi, se hanno esperito con successo l’azione di riduzione e restituzione.
Cioè, in parole povere, se fosse necessario rendere l’immobile a chi è stato danneggiato dalla donazione , e per questo la “impugna”, la polizza copre il danno economico, ma non rende possibile tenere l’immobile.

Forse, se chi compra una casa donata fosse consapevole che il rischio e’ quello di perdere la casa, la vendita di immobile donato sarebbe cosa rara.
Perlomeno la polizza evita di essere “cornuto e mazziato”.
E’ altresì evidente che non tutte le donazioni sono ugualmente rischiose, come detto nell’altra discussione.
Una donazione a figlio unico, o ad un solo figlio da parte di genitore benestante (quindi con altri beni da lasciare in successione) , e’ obiettivamente molto ma molto meno problematica della donazione tra estranei, da parte di proprietario con coniuge o figli, e con patrimonio modesto
 
Ultima modifica:
Per la mia esperienza la polizza è stata utile in varie compravendite, facendo si che l'acquirente potesse prendere il mutuo senza problemi, solo in pochi casi siamo ricorsi all'annullamento della donazione e successiva vendita. Poi per fortuna non abbiamo mai avuto casi di donazioni "problematiche".
 
Dipende essenzialmente di quale livello si parla...
Parliamoci chiaro..se si tratta di cosa diciamo media ossia sulla milionata e rotti io preparo la rinuncia all opposizione: e' atto pubblico costa un cicinin e siam a posto.
Rimarrebbe solo l ipotesi simpatica del figlio illegittimo...direi in alcuni casi insignificante
In casi oggettivamente piu seri dove le impugnazioni potrebbero arrivare anche da atti diciamo cosi meramente opportunistici vi sono coperture personalizzate per di piu si stampo britannico che tengono conto anche di altr fattori...ma siamo gia nel campo dei tribunali dei genetisti e dei laboratori.
A livello BASSO la polizza normalissima e sicura..perdi iin un caso su mille mila un bilocale a Lambrate e te ne comprerai un altro di fronte...e amen.
 
Per la mia esperienza la polizza è stata utile in varie compravendite, facendo si che l'acquirente potesse prendere il mutuo senza problemi, solo in pochi casi siamo ricorsi all'annullamento della donazione e successiva vendita. Poi per fortuna non abbiamo mai avuto casi di donazioni "problematiche".

Dipende essenzialmente di quale livello si parla...
Parliamoci chiaro..se si tratta di cosa diciamo media ossia sulla milionata e rotti io preparo la rinuncia all opposizione: e' atto pubblico costa un cicinin e siam a posto.
Rimarrebbe solo l ipotesi simpatica del figlio illegittimo...direi in alcuni casi insignificante
In casi oggettivamente piu seri dove le impugnazioni potrebbero arrivare anche da atti diciamo cosi meramente opportunistici vi sono coperture personalizzate per di piu si stampo britannico che tengono conto anche di altr fattori...ma siamo gia nel campo dei tribunali dei genetisti e dei laboratori.
A livello BASSO la polizza normalissima e sicura..perdi iin un caso su mille mila un bilocale a Lambrate e te ne comprerai un altro di fronte...e amen.
la rinuncia all'opposizione mi sembra di capire che in realtà non abbia granché valenza legale e sia solo un di più nel caso ci siano contestazioni.
Corretto?

Generalmente si.
Ma andrebbe specificato che la polizza rimborsa l’acquirente della perdita economica subita, se deve rendere la casa agli eredi legittimari pretermessi, se hanno esperito con successo l’azione di riduzione e restituzione.
Cioè, in parole povere, se fosse necessario rendere l’immobile a chi e stato danneggiato dalla donazione , e per questo la “impugna”, la polizza copre il danno economico, ma non rende possibile tenere l’immobile.

Forse, se chi compra una casa donata fosse consapevole che il rischio e’ quello di perdere la casa, la vendita di immobile donato sarebbe cosa rara.
Perlomeno la polizza evita di essere “cornuto e mazziato”.
E’ altresì evidente che non tutte le donazioni sono ugualmente rischiose, come detto nell’altra discussione.
Una donazione a figlio unico, o ad un solo figlio da parte di genitore benestante (quindi con altri beni da lasciare in successione) , e’ obiettivamente molto ma molto meno problematica della donazione tra estranei, da parte di proprietario con coniuge o figli, e con patrimonio modesto

mi pare di capire dal tenore delle riposte che si potrei avere qualche difficoltà in più nella eventuale vendita, ma che eventualmente degli acquirenti, rassicurati dalla polizza, dovrei trovarli si rendesse necessario.

Grazie
 
a rinuncia all'opposizione mi sembra di capire che in realtà non abbia granché valenza legale e sia solo un di più nel caso ci siano contestazioni.
Corretto?
Oh santo cielo...di un Signur.
E' atto pubblico non e' che lo preparo al bar ..
La vendita certo che puo avvenire sicuramente essendo la donazione per ovvi motivi atto tra vivi.
De cuius non ma magnanibus est direbbe Trucida con libera interpretazione.
Orbene..semmai si puo pensare al DOPO.
Ossia ad una possibile azione detta di riduzione.
L azione di riduzione non avviene per opposizione alla donazione...che valida era a suo tempo come titolo a vendere e valida resta ma ad una vera o presunta violazione delle quote legittime.
Perche ti ho scritto " dalla milionata e rotti ": perche gia sei in ambito dove anche le parti possiedono sufficiente cultura giuridica per predisporre la non violazione delle stesse ancge tenedo conto delle eventuali donazioni.
Diciamo che ri redife un bel pacchetto preliminare che prevede tutto: e come dice sempre ai suoi praticanti un sublime amico "aggiungere aggiugere sempre: aumenta tutele e anche parcelle"
Nel bilocale a Lambrate pretendi una polizza che trovi su internet e amen...tanto non succede...ma se succede ri rifonderanno quello e te ne comprerai un altro.
Tutto qui illustrato in maniera MOLTO semplificata.
 
mi pare di capire dal tenore delle riposte che si potrei avere qualche difficoltà in più nella eventuale vendita, ma che eventualmente degli acquirenti, rassicurati dalla polizza, dovrei trovarli si rendesse necessario.
Parte rilevante di beni immobili diciamo cosi apprezzabili..viene da donazione..troverai quindi senza nessun problema l acquirente.
Avrai cura semmai di scegliere un AI che sappia di cosa si parla in modo da predisporre al meglio la trattativa.
La polizza se si tratta di una casa diciamo comune..la potrai fare anche online davanti al notaio il giorno del rogito o in concerto ( che non vuol dire qualcosa di musicale per forza) con il funzionario che presenziera l atto di mutuo. Ma tranquillo come ripeto per case di comune vendita e cosa banale. Non avere timore alcuno SALVO che...come accennava la stimatissima @francesca63 non si tratti di genitore vedovo con figlio che dona la unica casa alla ballerina bionda col rosso rossetto ed i tacchi a spillo. Ma tu questo lo sai vero ? Credo tu lo sappia
 
Ultima modifica:
mi pare di capire dal tenore delle riposte che si potrei avere qualche difficoltà in più nella eventuale vendita, ma che eventualmente degli acquirenti, rassicurati dalla polizza, dovrei trovarli si rendesse necessario.

Grazie
Dipende...se scippi una meta casa ai tuoi futuri coeredi quelli si inkazz matematico.. vedi che tutto torna ?
Solo un esempio per la carita' ma e' solo che ho la v ista lunga lunga lunga...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top