Dipende dal Comune alcuni accettano progetti presentati dai promissari acquirenti se nel preliminare c'è l'autorizzazione a presentarli da parte del proprietario
 
ciao guarda io ieri ho fatto la proposta e l altro ieri ero in comune a prendere la dia e tutto cio che riguardava quell immobile.quindi penso proprio di si ciauzz
 
Buongiorno. Mi sono capitati alcuni casi simili e sempre il venditore ha accettato di presentare la D.I.A. a suo nome, inserendo la cosa nel successivo Rogito. L'ultimo caso è di pochi giorni fa. A Milano. Ciao. Robi
 
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa dirmi se posso richiedere la dia in comune non essendo ancora il proprietario ma avendogia' stipulato il preliminare?
Grazie

In tutti i casi nei quali il promissario acquirente voglia cominciare a "portarsi avanti" nella definizione dei lavori consiglio di inserire nel compromesso o addirittura nella proposta di acquisto la possibilità di:
- delega del proprietario a presentare pratica edilizia
- permesso per effettuare rilievo dell'immobile da parte del promissario acquirente o suo delegato (tenete conto che per un rilievo serio normalmente servno un bel po' di ore per almeno due giorni a distanza di una settimana uno dall'altro)
- permesso per effettuare sopralluogo da parte di una o più imprese.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top