marali

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera, ho firmato un preliminare redatto come una compravendita normale fino alle note finali dove abbiamo aggiunto:

" Le parti concordano che la parte venditrice si impegna qualora la parte acquirente non riuscisse a vendere il proprio appartamento con box sito nel comune x ,di cui alla presente si allegano schede catastali, entro il 15/03/2012 a ritirare in permuta per un valore di y euro.
Tale cifra verrà detratta dal saldo di z euro.
Si concorda altresì che se la permuta non verrà effettuata, la parte acquirente applicherà una riduzione di b euro sul prezzo a saldo."

Vorrei sapere se con quest nota risulta corretta la permuta del mio immobile.


Grazie
A.
 

studiopci

Membro Storico
Salve , non ho modo di leggere il preliminare , ma mi sembra ci siano due periodi o clausole discordanti :
Le parti concordano che la parte venditrice si impegna qualora la parte acquirente non riuscisse a vendere il proprio appartamento con box sito nel comune x ,di cui alla presente si allegano schede catastali, entro il 15/03/2012 a ritirare in permuta per un valore di y euro.

dove la parte venditrice si impegna e :
Si concorda altresì che se la permuta non verrà effettuata, la parte acquirente applicherà una riduzione di b euro sul prezzo a saldo."

le due clausole , così lette ( estrapolate dal contesto ) mi sembra non dicano niente, la parte venditrice è obbligata a ritirare la permuta ma se non lo fa ? cosa succede ? Una lettura di tutto il compromesso forse riuscirebbe a chiarire meglio ma aldilà di tutto oramai hai firmato un parere non so fin dove può essere importante.
Fabrizio
 

marali

Membro Attivo
Privato Cittadino
Il preliminare prima di queste clausole praticamente riguarda solo la vendita dell'immobile del costruttore con i relativi costi.
Si menziona la permuta solo in questa parte finale.
In questo caso non siamo tutelati?
 

studiopci

Membro Storico
Allora cominciamo con il capire : Tu hai acquistato un immobile nuovo, in costruzione o già costruito , accatastato e via discorrendo ?
 

marali

Membro Attivo
Privato Cittadino
L'immobile è in fase di costruzione con consegna a dicembre. M noi abbiamo messo il rogito a maggio 2012 così che se riusciamo a vendere prima ricaviamo qualche soldo in più rispetto alla permuta.
 

studiopci

Membro Storico
Sulla base delle inofmrazioni che hai dato e, ripeto, senza poter leggere le carte , posso evidenziare che :
1) quando acquisti un immobile in costruzione , il costruttore deve per legge consegnarti contestualmente alla firma del compromesso o preliminare di vendita, la fidejussione bancaria a copertura delle somme versate e da versare detratto il solo importo del mutuo.
2) se nelle condizioni di pagamento viene inserita l'opzione della permuta ( sconsigliata perchè svantaggiosa ) deve essere chiaramente riportato che il costruttore entro al data del xxxx, termine perentorio per il rogito, ritirerà in permuta l'immobile xxxxx yyyyy al prezzo minimo di € 55555555 .

Questo per evitare che al rogito tu possa trovarti nella situazione di non aver venduto l'immobile e con il costruttore che non prende la permuta .
 

marali

Membro Attivo
Privato Cittadino
2) se nelle condizioni di pagamento viene inserita l'opzione della permuta ( sconsigliata perchè svantaggiosa ) deve essere chiaramente riportato che il costruttore entro al data del xxxx, termine perentorio per il rogito, ritirerà in permuta l'immobile xxxxx yyyyy al prezzo minimo di € 55555555 .

Questo per evitare che al rogito tu possa trovarti nella situazione di non aver venduto l'immobile e con il costruttore che non prende la permuta .

La permuta non è menzionata nelle modalità di pagamento ma in fono all'atto.

Sostanzialmente si scrive che se entro marzo non abbiamo venduto noi loro si impegnano a ritirare la nostra casa per un valore di xxxx euro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto