G

gabrielegenoa

Ospite
i fatti, dopo colloqui con il geometra del costruttore (attendo conferma del mio geom. privato ma così dovrebbe essere), sono i seguenti:
rispetto al progetto iniziale hanno creato delle nuove unità abitative, dividendo le mansarde dagli ultimi piani (dei quali arebbero dovuto essere pertinenziali). poi hanno cotruito i posti auto in più necessari da piano regolatore ed ora ho visto i seguenti documenti:
1) documento del 09/06/11 dove il comune chiede un tot in quattrini ed una fidejussione al costruttore per la sanatoria
2) documento del 06/07/11 dove il costruttore conferma il pagamento di quanto sopra al comune, ed il comune ne rilascia quietanza con un timbro.
a questo punto, tecnicamente è come se la sanatoria fosse stata approvata, visto che il costruttore ha fatto ciò che il comune chiedeva e manca solo la liberatoria finale, che per prassi ci mette 20/30 gg ad arrivare (quindi dovrebbe mancare poco).
nel contempo i lavori di messa a norma nei box (luci di emergenza, estintori etc.) sono stat completati quindi anche il CPI è in arrivo.
dopodichè il costruttore potrà inoltrare la richiesta di agiblità.
però a questo punto, il notaio del mio compratore, dovrebbe essere tranquillo, visto che gli abbiamo prodotto la documentazione che chiedeva, almeno spero, lo saprò presto.....
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Gabriele non voglio allarmarti ma penso che a questo punto i tempi si allungano poiché il costruttore realizzando questo abuso e sanato con quello che hai indicato nel precedente post ora è obbligato a far redigere da in ing. o arch. la nuova situazione per l'idoneità statica dello stabile cosa che penso sia parte integrante per il rilascio della sanatoria e quindi dell'agibilità/abitabilità, CONSIGLIO? FATTI SEGUIRE BENE DAL TUO TECNICO.
 
G

gabrielegenoa

Ospite
proprio ieri ho avuto notizia dell'approvazione della sanatoria, con tanto di firma dell'architetto del comune.
ci dovremmo essere.....
 
G

gabrielegenoa

Ospite
scusate la risposta di prima un pò "frettolosa"....
la sanatoria è stata firmata dal mega direttore galattico dell'ufficio preposto ed ogni "abuso" è stato completamente sanato, semplicemente riallacciando il progetto modificato a quello originario, visto che a livello statico le modifiche apportate non hanno influenza.
il mio tenico privato, molto stimato a Genova, mi ha redatto una dichiarazione con la quale dichiara di aver visionato in comune la sanatoria firmata e dichiara inoltre che nessun'altro problema "serio" (non ricordo le parole esatte" potrà influire sul rilascio dell'agibilità una volta che la stessa verrà richiesta.
infatti mancano ancora alcuni documenti, come qualche certificato di idoneità impianto a gas di qualche appartamento e il CPI dei vigili del fuoco, per il quale il condominio ha fatto quello che è stato richiesto ma ancora deve essere rilasciato il nulla osta.
insomma, ci siamo, nel senso che è questione di qualche giorno o qualche settimana, al limite qualche mese, ma la controparte non può dubitare che il condominio abbia qualche scheletro nell'armadio......
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Gabriele poiché hai detto che hanno creato nuove unita abitative nelle mansarde ho i miei dubbi che staticamente non influiscono sulla staticità dell'immobile, comunque, la trasformazione di dividere le mansarde dagli ultimi piani sono state fatte di recente o all'epoca prima di stipulare i vari rogiti di vendita tra costruttore e attuali proprietari?. chiedi al tuo tecnico di assisterti per il rilascio del certificato di regolare esecuzione in virtù dei documenti in possesso del comune.
 
G

gabrielegenoa

Ospite
le mansarde, inizialmente esistevano già, ma erano parte dell'abitazione dell'ultimo piano.
poi, per abbassare i csti delle varie unità, alcuni appartamenti dell'ultimo piano sono stati "privati" di mansarda, che aggiungendo una rampa di scale ed una porta di ingresso è diventata un appartamentino a se stante. però già esisteva, non è che sono state create dal nulla
è per questo che non credo che la loro "indipendenza" rispetto all'iniziale "abbinamento" al piano sottostante possa influire.
in ogni caso, il comune ha rilasciato e controfirmato la sanatoria, dichiarando che una volta pagati dal costruttore gli oneri (multe) relativi (cosa che il costruttore ha fatto, ne ho prova), non sussistevano altri problemi.
tanto è vero che anche il notaio del mio compratore, sentito venerdì, si è tranquillizzato, avendo avuto un riscontro di un tecnico e del comune ad una situazione che poteva apparire poco chiara, invece adesso tutte le carte sono sul tavolo.....
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Cassazione: vendita di immobile senza certificato di abitabilità ?

Con al sentenza n. 17707, depositata il 29 agosto 2011, la seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha stabilito che la vendita di un immobile privo del certificato di abitabilità dà diritto al risarcimento del danno (Artt. 1453, 1495). Secondo la Corte, nel caso specifico si configura una ipotesi di vendita di aliud pro alio con la conseguente possibilità di richiedere la risoluzione del contrarro e il relativo risarcimento del danno. Come si legge dalla parte motiva della sentenza dei giudici di legittimità, la vendita di immobile destinato ad abitazione, privo del certificato di abitabilità, incidendo sull'attitudine del bene compravenduto ad assolvere la sua funzione economico-sociale, si risolve nella mancanza di un requisito giuridico essenziale ai fine del legittimo godimento del bene e della sua commerciabilità e, configurando un'ipotesi di vendita di "aliud pro alio", legittima l'acquirente a domandare il risarcimento dei danni, per la ridotta commerciabilità del bene.
 
G

gabrielegenoa

Ospite
nel mio caso, acquirente e notaio sono informati di tutto, tanto è vero che abbiamo stabilito di lasciare un deposito cauzionale presso il notaio, a garanzia del compratore, sino al rilascio del certificato. inoltre abbiamo citato la mancanza del certificato e la nota del deposito a garanzia sul compromesso.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto