Secondo me la pratica può essere presentata ma a nome del venditore e chiaramente solo se lui è daccordo. poi a rogito effettuato deve essere fatta la voltura della pratica. Anche i lavori possono essere iniziati prima del rogito, sempre che il venditore sia daccordo ma in questo caso di solito è da prevedere una scrittura privata, o addirittura nel preliminare, in cui si dice che tute le responsabilità devivanti dall'esecuzione dei lavori sono a carico dell'acquirente. Se occorre redigere il Piano di sicurezza, (praticamente sempre nelle ristrutturazioni, in quano sicuramente compariranno almeno muratore, idraulico ed elettricista) l'acquirente sarà il responsabile lavori così avrà la responsabilità del committente per tutti quello che concrne la sicurezza del cantiere.
A paciu, a mio avviso comunque secondo quello che riferisci, la DIA è stata sostituita dalla SCIA la cui differenza è praticamente che è efficace immediatamente superando quindi il problema se i lavori verranno effetuati solo dopo il rogito.