CiroM

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve a tutti come già detto in altre discussioni sto per acquistare un immobile,mi manca una piccola parte di soldi,mio nipote mi presterà questa somma (prestito infruttifero) tramite vaglia postale perché è minorenne ed ha il libretto risparmio postale.
Per essere sempre tutto in regola con l'agenzia delle entrate,come bisogna fare la scrittura privata?
Vi ringrazio anticipatamente.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
mio nipote mi presterà questa somma (prestito infruttifero) tramite vaglia postale perché è minorenne ed ha il libretto risparmio postale.

Se è minorenne, non può ritirare soldi dal libretto postale.


Non credo che tuo nipote possa prestarti grandi cifre, visto che è minorenne, e viste le seguenti limitazioni:

ll limite massimo di prelievo giornaliero da sportelli automatici (ATM) postali su circuito Postamat è pari a:
  • 30 euro per i titolari di “IO Conosco”
  • 50 euro per i titolari di “IO Capisco”.

Il limite massimo di prelievo mensile è pari a:
  • 250 euro per il Libretto “IO Conosco”
  • 500 per “IO Capisco”.

  • I genitori potranno continuare a operare in autonomia sul Libretto, nei limiti previsti nel Foglio informativo in vigore.
QUINDI, E' COI GENITORI CHE TI DEVI INTERFACCIARE.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Occhio, non credo che tuo nipote possa prestare soldi ( cioè concludere un contratto di mutuo) senza autorizzazione del giudice tutelare.

Sui libretti "IO CRESCO", "IO CONOSCO", "IO CAPISCO" i genitori possono operare coi limiti stabiliti dal foglio informativo.

E' quindi coi genitori che dovrà interfacciarsi il postante.

L'unico modo per ritirare dal libretto postale grosse somme è appunto farsi rilasciare un vaglia postale.

Per avere un assegno vidimato di Poste Italiane, bisognerebbe prioritariamente girare la somma dal libretto postale a un conto corrente postale. E poi, dare disposizione all'operatore postale affinché, con traenza dal saldo del conto corrente postale, emetta un assegno vidimato al costo di 0,62 Euro.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
E' quindi coi genitori che dovrà interfacciarsi il postante.

L'unico modo per ritirare dal libretto postale grosse somme è appunto farsi rilasciare un vaglia postale.
I genitori hanno l'usufrutto legale sui beni del minore, ma non possono compiere atti di disposizione che incidano sulla consistenza del patrimonio del figlio, e possono essere atti rischiosi.
Che vantaggio avrebbe il minore a fare un prestito infruttifero ?
Non sono certa che un giudice lo autorizzerebbe.
Questo a prescindere dal fatto che i soldi siano in un libretto postale.

Suggerirei di informarsi bene, prima di dare per scontato di poter disporre di quella somma.
 

CiroM

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Mi sono dimenticato di dire che ovviamente il tutto accompagnato dalla mamma,io ho sia chiamato la posta e sia andato da vicino e mi hanno detto che con il genitore può prelevare la cifra (5000) e fa il vaglia intestato a me.
I soldi sono leciti c'è lui è marittimo.
 

CiroM

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Sui libretti "IO CRESCO", "IO CONOSCO", "IO CAPISCO" i genitori possono operare coi limiti stabiliti dal foglio informativo.

E' quindi coi genitori che dovrà interfacciarsi il postante.

L'unico modo per ritirare dal libretto postale grosse somme è appunto farsi rilasciare un vaglia postale.

Per avere un assegno vidimato di Poste Italiane, bisognerebbe prioritariamente girare la somma dal libretto postale a un conto corrente postale. E poi, dare disposizione all'operatore postale affinché, con traenza dal saldo del conto corrente postale, emetta un assegno vidimato al costo di 0,62 Euro.
In realtà nn ho capito il passaggio dell'assegno vidimato e non so nemmeno cosa sia.
Scusami.
 

plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Pur potendolo fare, a te sembra normale sottrarre a tuo nipote i suoi soldi? Indipendentemente dal fatto che sua madre sia tua figlia o tua sorella, il cognato o genero sarebbe d'accordo???
 

CiroM

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Pur potendolo fare, a te sembra normale sottrarre a tuo nipote i suoi soldi? Indipendentemente dal fatto che sua madre sia tua figlia o tua sorella, il cognato o genero sarebbe d'accordo???
È normale perché siamo tutti d'accordo,mio nipote il 27 gennaio sarà maggiorenne,c'è non è che ha 10 anni,poi io chiedo una cosa e tu rispondi un altra cosa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto