I

immpittaro

Ospite
A volte mi sembra che qualcuno, sia tanto avvelenato nei confronti dei propri competitors, perche' proprio non riesce a tenerne il passo e non gli rimane altro che sparlare a vanvera, perdendo feramente ogni senso logico

A volte vedo i ragazzi verdi partire la mattina in bluejeans con i zainetti a tracolla dei volantini e le cartelline per le " inchieste "

beh.....a fronte di cotanta modernità e professionalità come riuscire a tenere il passo di un tale competitor ??:fico:

P.s. custode per favore toglimi la scritta " agente immobiliare " che non sono capace, grazie non vorrei dare adito ad errone interpretazioni dei miei post
 
I

immpittaro

Ospite
Una piccola precisazione, poi, sui tempi medi di vendita.
Tra i 3 e i 7 mesi (calcolando il lasso di tempo che intercorre tra la concessione di un incarico in esclusiva e l'accettazione di una realtiva proposta d'acquisto) è un dato assolutamente veritiero, riscontrabile e che coincide con obiettivi e strategie dimercato ancora oggi palusibili e raggiungibili.

E' vvio che non dovete dimenticare che questo dato proviene dalle agenzie Tecnocasa che, notoriamente, lavorano con incarico in esclusiva. E da quel momento che si comincia a fare il calcolo!
Statisticamente non c'interessa se, prima dell'incarico, l'immobile era in vendita da tre anni, magari (come spesso avviene) a prezzi improponibili in pressoché tutte le agenzie autonome di zona che se ne disinteressavano ormai da anni.


QUESTA poi si commenta da sola :risata: ....praticamente che senso ha prendere incarichi firmati e lavorare al ribasso quando ci sono già le agenzie autonome che non fanno nulla per vendere.......:^^: basta arrivare li dopo 2-3 anni di lavoro inutile degli altri e in 6-7 mesi si VENDE !!!!:risata::risata:

Praticamente la media di vendita di 7 mesi è data dalla bravura di Tecnocasa altrimenti fosse per le agenzie autonome sarebbe di 2-3 anni !!!

Ragazzi ed ex colleghi, io me la rido e la prendo come una barzelletta ma voi dovreste veramente rispondere a tono...............:^^::sorrisone:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Parlavamo di dati previsionali e di tempistiche di vendita, come da Topic.
Appena in una risposta si accenna alle agenzie di Franchising, la tendenza e' puntualmente quella di spostare la tematica su polemiche anti-verdi & C. (peraltro spesso fuori luogo) che non hanno nulla a che fare con l'oggetto della discussione.

Anziche' apprezzare che qualcuno possa testimoniare in maniera attendibile cosa avviene e come avviene cio' di cui si sta dibattendo lungo il thread, se ne approfitta per gettare ombre ed illazioni sulle strategie operative dei Gruppi Immobiliari.

Qualcuno dice che il mio intervento e' partigiano.... ma su cosa scusate?
Ho raccontato, in merito al Topic, cosa c'e' dietro le quinte rispetto alla pubblicazione di un dato; cosa c'entra la faziosita' in questo caso? Non e' mica una gara, non c'e' mica da fare il tifo!

Vi racconto come funzionano certi meccanismi avendo l'opportunita di averli vissuti in prima persona e Impittaro s'avventura in uno sproloquio totalmente OT, per denunciare una pratica talmente insostenibile da sembrare una paradossale parodia.
Secondo lui, come ha recitato in quello sciocco intervento privo di ogni senso e logica, di cosa vivrebbero le agenzie che prendono incarichi altissimi a tutti i costi, per poi ribassarli prima della scadenza e vederli infine vendere dalla concorrenza una volta raggiunto il prezzo piu equo? E quale sarebbe il fine? Quale il vantaggio? Quale l'utilita e l'utile?

A volte mi sembra che qualcuno, sia tanto avvelenato nei confronti dei propri competitors, perche' proprio non riesce a tenerne il passo e non gli rimane altro che sparlare a vanvera, perdendo feramente ogni senso logico.

La discussione era sull'attendibilita' di quei dati previsionali; credo di avervi risposto a sufficienza.
Se invece l'apertura del Topic, come spesso accade ( e come accaduto per esempio nel topic del Fire Walking dove alcune persone sembra si siano scottate), e' stata fatta prendendo quei dati o quelle notizie come scusa per parlare male di Tecnocasa, allora lo si dica apertamente ed evitiamo di perdere del tempo.
mi spiace notare che non sei obiettivo, ci sono moltissime agenzie TC che agiscono nel modo che critichi, perfino a 0% dal venditore... Come ce ne sono di indipendenti.:nerd:
 

LEnrica

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Se consideriamo che il reddito medio degli italiani nel 2011 è sotto i 22mila euro, solo il 2% sopra i 75mila euro (fonte Acli-Il sole 24 ore, ma possiamo benissimo accorgene da soli...), voglio dire che se anche quel 2% compra due case, non farà comunque mai girare il mercato quanto potrebbe farlo quel 98% che ha un reddito di 22.000 se avesse una disponibilità maggiore. A questo aggiungiamo che la generazione del "Mi aiutano i miei" si sta esaurendo, per un naturale giro generazionale. Quindi la realtà è che:
I prezzi hanno raggiunto, a scapito di tutti e rispetto ai redditi, un valore troppo alto, quindi o in un lasso di tempo brevissimo a quel 98% aumenta lo stipendio in maniera considerevole o assisteremo ad una stagnazione (concordo su Tecnocasa, ma non è che ci voglia un genio) e ad un numero di compravendite sempre più limitate.
 

mosca

Membro Assiduo
Ragazzi...colleghi e ex colleghi....l'unico aspetto che voglio evidenziare è che non si può trasformare tutte le discussioni in Franchising vs Autonomi......quelli con la cravatta e quelli senza......Cattivi contro Buoni.....si rischia di fare del male all'intera categoria distogliendo l'attenzione da i veri problemi che sono comuni a tutti gli AI.....colorati o no!
 

SILENZIOSO

Membro Attivo
Professionista
loggino scrive: Se invece l'apertura del Topic, come spesso accade ( e come accaduto per esempio nel topic del Fire Walking dove alcune persone sembra si siano scottate), e' stata fatta prendendo quei dati o quelle notizie come scusa per parlare male di Tecnocasa, allora lo si dica apertamente ed evitiamo di perdere del tempo.

Solo per precisare che ho aperto io il topic perchè ho intenzione di acquistare un piccolo appartamento come 2^ casa e e non ho alcun interesse nel settore immobiliare se non quello di capire come si evolverà il mercato nel 2012. Ho letto con interesse la tua risposta e l'ho capita così (correggimi se ho interpretato male le tue parole): il rapporto tecnocasa è stato banalizzato o quantomeno distorto di significato per effetto di un'eccessiva sintesi o mancata comprensione dello stesso da parte di chi ne ha poi redatto il sunto. Indirettamente pero' mi pare che tu confermi le difficoltà del mercato e la possibilità di un calo delle vendite e dei prezzi nel 2012.

ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto