ancas77

Nuovo Iscritto
Mi presento sono nuovo del forum mi chiamo Antonio e scrivo da Roma.
Devo stipulare un proposta d'acquisto e dato che l'agenzia non mi ha fornito nessun documento ufficiale della casa vorrei inserire all'interno del modulo un clausola che mi tuteli nel caso in cui l'immobile:
abbia un ipoteca;
sia di incerta provenienza;
non sia conforme dal punto di visto degli impianti;
sia più piccolo in terminmi di mq rispetto a quello che loro mi hanno comunicato mediante posta elettronica;
sia conforme ad altri requisiti che vogliate suggerirmi.

Tale clausola dovrebbe impedire inoltre nel caso di accettazione della proposta da parte del venditore ma in mancanza di uno dei requisiti sopra esposti o ncessari per l'erogazione dell'ottenimento del mutuo il mancato riconscimento della provvigione all'agenzia.

Vi ringrazio anticipatamente per il vostro contributo.

Saluti

Antonio
 

gennaro63

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
Re: proposta d'acquisto e clausole di limitazione dell'obbligo

buonasera per prima cosa mi meraviglio che l'agenzia non abbia nessun documento...hanno un incarico??? poi mi meraviglia questa tua sfuducia in questa agenzia...hai qualche brutto presentimento??? in questo caso ti consiglierei di fare una proposta subordinata alla verifica della documentazione...e basta....di immobili con ipoteca ce ne sono a bizzeffe.....se poi la casa risulti 3mq in meno ( tieni presente che un conto e' il netto calpestio e un conto e' la superficie commerciale ) questo non puo' essere ostativo all'acquisto....mi permetterei di consigliarti di trovare un buon notaio.....e acquistare con tranquillita'...hai gia' la delibera reddituale per il mutuo???...dimenticavo fai la proposta con assegno intestato al proprietario con la clausola non trasferibile....dove specifichi che ti verra' restituito in caso in cui....la documentazione non sia a posto.... una periodo di solito di 20/30 giorni bastano come termine per verificare tutta la documentazione..cerca di fare un acquisto con serenita'.............e sopratutto sara' il preliminare che sara' molto importante da sottoscrivere..( se acquisti un immobile in condominio fatti portare dal venditore il giorno dell'atto di compravendita la dichiarazione dell'amministratore che e' in regola con il pagamento delle rate).......e' bene tutelarsi ma e' altrettanto bello acquistare con serenita'...auguri.........
 

ancas77

Nuovo Iscritto
Aggiungo che l'agenzia è del tutto latitante ossia mi trovo nella situazione paradossale e surreale che il cliente ricerca l'intermediario per concludere la transazione. Non ho mai ricevuto una chiamata o alcun interessamento da pare loro, non ho ricevuto alcun documento ufficiale soltanto la pretesa dell'intermediazione di agenzia. Ma per quale servizio? Avresti qualche clausola già scritta dalla quale poter prendere spunto o adattare
Grazie per il consiglio
Saluti
Antonio
 

lami

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Solitamente nella proposta di acquisto sono specificate le dichiarazioni del venditore a proposito della conformità dell'immobile (rispetto alle norme edilizie, urbanistiche, agli impianti, e alla inesistenza di pregiudizievoli) ........quindi se il venditore fa dichiarazioni false la proposta non è valida.
Puoi far aggiungere una clausula (come dice gennaro 63) ....dove specifichi che l'assegno (mi raccomando NON TRASFERIBILE E INTESTATO AL VENDITORE E NON ALL'AGENZIA) ti verra' restituito in caso in cui....la documentazione non sia a posto...

Comunque, prima di fare un compromesso, consulta il notaio presso il quale intendi rogitare e fai controllare tutta la documentazione.

Capisco che, se hai il sospetto di qualche situazione poco chiara, lasciare un assegno in deposito è sempre una fonte di ansia.

Fatti assolutamente lasciare una copia della tua proposta e una fotocopia dell'assegno depositato!!!!
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Basandomi su quello che ci racconti, e ripescando dalla memoria un episodio personale risalente a quando non facevo ancora l'Agente Immobiliare, mi viene il sospetto che ci sia qualche problema fra l'agenzia ed il venditore! :?
Nel mio caso, infatti, è uscito fuori che la latitanza dell'agenzia e la sua riluttanza a ricevere la mia proposta erano motivate dal fatto che era scaduto l'incarico, e stavano cercando di "recuperarlo" scavalcando i loro successori. :triste:
E' assolutamente legittimo che tu chieda di vedere la documentazione della casa prima di fare la proposta (atto di provenienza, nota di trascrizione e piantina catastale); per il resto concordo senz'altro con i colleghi.
Un'ultima cosa: tieni conto che tu la casa la comprerai "a corpo e non a misura", e quindi potrebbe essere utile una nuova visita con metro, carta e penna per prendere le misure reali; ti servirà anche per capire meglio i suddetti rapporti fra agente e venditore! :fico:

;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto