Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Salve come da titolo circa 10 giorni fa ho effettuato una proposta di acquisto per un immobile dato in successione con relativo atto a 2 fratelli (un fratello ed una sorella). ho effettuato la mia proposta con caparra di euro 3000 ad uno dei 2 venditori(proposta dove si specifica che sull'immobile non gravano ipoteche e come tale verra' trasferito). l'altro ieri mi contatta l'agenzia dicendomi di perfezionare la pratica, a sorpresa postilla aggiunta a penna dall'agente dove si precisa che sull'immobile grava un ipoteca giudiziale per uno dei 2 eredi cosa non specificata nella proposta iniziale da me firmata; detto cio' l'agente voleva farmi firmare la sua proposta dove vi e' la mia firma e quella dei 2 venditori con appunto la postilla aggiunta a penna dove specifica l'ipoteca di uno dei 2 eredi.Decido di non controfirmare e prendendo i documenti dell'immobile mi reco prima in banca e poi da un notaio.La banca effettua dei controlli sulla persona che ha problemi di pignoramenti vari e la situazione non e' delle piu' rosee infatti l'addetta ai mutui mi dice che la banca non eroghera' il prestito per quest'immobile poiche' la situazione e' abbastanza ingarbugliata, idem il notaio vedendo la proposta mi consiglia delle visure ipotecarie ma avendo un costo perche' pagare io le spese su di un immobile su cui mi e' stato nascosto inizialmente dall'agenzia l'ipoteca giudiziale? il termine della proposta scade a giorni come devo comportarmi? e sopratutto incorro nella perdita della caparra e devo sostenere le spese di provvigione su un immbobile di ciu mi e' stato omesso volontariamente o no l'ipoteca? grazie spero possiate aiutarmi
![]()
Se non sei in possesso della copia originale della proposta d'acquisto ritengo che l'AI abbia agito fraudolentemente.
Uhm qua bisogna vedere cosa c'e' scritto su quella proposta ........rispondo prima a od1n0: sulla proposta viene riportato il resto dell'importo 107.000 mila euro da rogarsi tramite finanziamento bancario gia' deliberato; ho una pratica di 95.000 euro gia' deliberata ma non puo' essere erogata visto la situazione di uno dei 2 eredi cosi' mi ha detto la banca poiche' avendo contattato la banca presso cui la signora ha pignoramenti vari hanno riportato una questione abbastanza spinosa quindi se presentiamo documenti inerenti quest'immobile non mi verra' erogata la somma;
rispondo ad architetto:non ho controfirmato la proposta perfezionata a penna dall'agente dove si riporta l'ipoteca giudiziale cosa a me sconosciuta fino all'altro giorno,tra l'altro il recesso della proposta e' irrevocabile fino al 05/10/2013 e l'eventuale revoca sara' priva di effetto.
io sono in possesso della proposta di acquisto dove riporta che l'immobile e' privo di ipoteche sulla stessa (copia all'agenzia) nella parte riservata ai proprietari vi sono i relativi dati ed alla fine una postilla aggiunta a penna dal mediatore dove dice che l'immobile e' sottoposto ad ipoteca giudiziale ma questa in questa copia io non ho apportato nessuna firma cosa che lui voleva farmi fare....Hai una copia della proposta d'acquisto senza la postilla?
Se si puoi farti restituire i 3000 Euro.
In caso contrario la vedo dura.
Se non sei in possesso della copia originale della proposta d'acquisto ritengo che l'AI
abbia agito fraudolentemente.
io sono in possesso della proposta di acquisto dove riporta che l'immobile e' privo di ipoteche sulla stessa (copia all'agenzia) nella parte riservata ai proprietari vi sono i relativi dati ed alla fine una postilla aggiunta a penna dal mediatore dove dice che l'immobile e' sottoposto ad ipoteca giudiziale ma questa in questa copia io non ho apportato nessuna firma cosa che lui voleva farmi fare....
grazie si infatti io non voglio nessun problema se uno dei 2 eredi riesce a sanare le sue problematiche nel breve bene altrimenti vorrei ritenermi libero di cercare un altro immobile stavolta con piu' esperienza....Nessuno può obbligarti a firmare una proposta diversa da quella a tue mani.
Affronta l'AI con assoluta tranquillità e poni le tue condizioni.
Accertati che la parte spettante al pignorato possa sanare completamente la situazione debitoria, solo in tal caso, con l'aiuto del tuo notaio, potrai procedere.
Gratis per sempre!