Marco2910

Membro Junior
Privato Cittadino
chiedo una cosa ai piu esperti.
ora come ora nella condizione sospensiva scaduta non è indicato nè la percentuale o il valore richiesto e nemmeno il fatto di avere una lettera scritta dalla banca per quanto riguarda il rifiuto, mi chiedevo se questa cosa posso usarla a mio favore eventualmente, faccio un esempio:
Prezzo immobile in proposta 170000
Perizia 150000
Mutuo CONSAP richiesto : 1700000
Io posso avvalermi del fatto che la banca mi da 150000 essendo valore piu basso tra perizia e richiesta?
Ovviamente se la perizia fosse 165000 si può venirci incontro.
Premetto che io questa casa la voglio e mi piace e addirittura stavamo già guardando l'arredamento e per il cambio caldaia ecc... quindi è molto importante per noi averla ma altrettanto importante non perdere 15000 di caparra. (Abbiamo deciso di dare questa caparra in virtù del fatto che siamo seri e affidabili e la volontà di acquistarla).
Grazie mille a tutti per l'aiuto
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
cosa non vera perchè il perito ha contestato questa cosa,
Avevo capito che la perizia doveva ancora essere fatta; sbaglio ?
Se l'immobile non sarà in regola con la situazione catastale e urbanistica, non sarai tu in torto (a prescindere dal mutuo), ma chi vende.
Quello che non capisco è perché fare uscire il perito, se i documenti non sono ancora a posto; forse sarebbe meglio attendere.
Di che problema si tratta , nello specifico ?
Sei sicuro che sia possibile sanare ?
A chi hai versato la caparra ? ai venditori direttamente, o ce l'ha in deposito un agente ?
 

Marco2910

Membro Junior
Privato Cittadino
Avevo capito che la perizia doveva ancora essere fatta; sbaglio ?
Se l'immobile non sarà in regola con la situazione catastale e urbanistica, non sarai tu in torto (a prescindere dal mutuo), ma chi vende.
Quello che non capisco è perché fare uscire il perito, se i documenti non sono ancora a posto; forse sarebbe meglio attendere.
Di che problema si tratta , nello specifico ?
Sei sicuro che sia possibile sanare ?
A chi hai versato la caparra ? ai venditori direttamente, o ce l'ha in deposito un agente ?
Sto cercando di tutelarmi il più possibile appunto per il fatto che non mi fido tanto dell'agenzia e venditore poichè prima mi hanno detto che la pratica è praticamente apposto e ora che bisogna aspettare il Comune.
Chiedendo in dettaglio a che punto siamo mi hanno detto che la pratica edilizia è stata fatta e mandata in comune e sono in attesa che sia protocollata.
Il problema che si presenta è il fatto che sotto nella taverna/garage (Altezza 2.5) è stato aggiunto un Bagno tra le due stanze quindi hanno modificato disposizione degli spazi.
Il perito la banca doveva mandare il perito essendo l'ultima fase e manca solo quello, settimana scorsa avvisando l'agenzia che il perito sta per uscire non hanno detto niente.
La caparra è in mano ad un agente, mi ero fatto dare la fotocopia, comunque ho sentito l'agenzia poco fa e mi ha detto che si proroga la sospensiva del mutuo e per quanto riguarda la perizia e il valore mi ha detto che la sospensiva intende l'ok del mutuo deve venire anche da me nel caso fosse più bassa la perizia, quindi se io ho chiesto 170000 e la perizia è 150000 e la banca mi dice che me ne da solo 150000 io rifiuto il mutuo essendo che non è la richiesta che ho fatto, è corretto o mi sta prendendo in giro?
Grazie mille
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
è corretto o mi sta prendendo in giro?
Secondo me non è del tutto corretto, nel senso che, se la perizia fosse più bassa, potreste trovarvi a dover discutere di come interpretare la sospensiva.
Per quanto riguarda il bagno, potrebbe non essere sanabile.
Poteva essere saggio presentare pratica per la modificazione degli spazi, ma facendo risultare il bagno come ripostiglio o lavanderia, togliendo i sanitari prima della visita del perito.
Io farei controllare da un mio tecnico, soprattutto vorrei vedere la pratica presentata.
 

Marco2910

Membro Junior
Privato Cittadino
Secondo me non è del tutto corretto, nel senso che, se la perizia fosse più bassa, potreste trovarvi a dover discutere di come interpretare la sospensiva.
Per quanto riguarda il bagno, potrebbe non essere sanabile.
Poteva essere saggio presentare pratica per la modificazione degli spazi, ma facendo risultare il bagno come ripostiglio o lavanderia, togliendo i sanitari prima della visita del perito.
Io farei controllare da un mio tecnico, soprattutto vorrei vedere la pratica presentata.
Si penso che abbiano fatto richiesta per la modifica degli spazi senza farlo sembrare un bagno, comunque ho chiesto i documenti e mi hanno detto di aspettare, io aspetto al massimo 15 giorni poi vedrò cosa fare e nel frattempo cerco di tutelarmi il più possibile, spero di riuscire ad acquistare questa casa sinceramente...
Per come è scritta la sospensiva penso che ci siano un sacco di scappatoie per me e spero di non doverle usare per ottenere la caparra nel caso dovesse andare qualcosa storto.
 

Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
dopo la delibera reddituale la banca ha incaricato il perito che dovrebbe uscire a giorni, chiedendo all'agenzia i documenti aggiornati poiché c'è stato un piccolo abuso edilizio mi hanno risposto che la documentazione non è ancora pronta per ritardi del comune.
l
Vi è traccia di queste comunicazioni fra banca ed agenzia/venditore?
Perchè nella peggiore delle ipotesi, quella di dover rientrare della caparra per mancata concessione del mutuo, e chiedo anche io conferma agli esperti del forum, potrebbero essere decisive per attribuire le responsabilità su eventuali inadempienze.
 

Marco2910

Membro Junior
Privato Cittadino
Vi è traccia di queste comunicazioni fra banca ed agenzia/venditore?
Perchè nella peggiore delle ipotesi, quella di dover rientrare della caparra per mancata concessione del mutuo, e chiedo anche io conferma agli esperti del forum, potrebbero essere decisive per attribuire le responsabilità su eventuali inadempienze.
Ho l'email mandata dal perito che penso abbia mandato anche alla banca in cui chiede i documenti della sanatoria Poichè la perizia è sospesa, tra l'altro cerco sempre di contattare l'agenzia tramite WhatsApp in modo di avere tutte le cose scritte e gli audio segnati che posso usare in futuro.
Magari mi sto facendo mille film mentali e tra una settimana i documenti sono tutti apposto ecc (cosa che spero vivamente)
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
quella di dover rientrare della caparra per mancata concessione del mutuo, e chiedo anche io conferma agli esperti del forum, potrebbero essere decisive per attribuire le responsabilità su eventuali inadempienze.
In realtà, se l'abuso non viene sanato in tempo per il rogito, il venditore deve ringraziare che ci sia la condizione sospensiva; altrimenti dovrebbe essere lui a rendere il doppio della caparra ricevuta ( a prescindere dal mutuo).
 

Marco2910

Membro Junior
Privato Cittadino
nella proposta è descritto il bagno ?
Se no, come sono descritti gli spazi nel seminterrato ?
nella proposta è scritto il numero di locali e servizi (quindi già qui mi dice che ce nè piu di uno giusto?) anche nell'annuncio della casa sui siti è descritto che ci sono due bagni, i spazi descritti sono scritti cosi...
Villetta a schiera di 4 locali più servizi , lavanderia e cantina
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto