ANAC

Membro Attivo
Privato Cittadino
Io non ho affatto giudicato a livello personale le Vostre discutibili argomentazioni.

Semmai le osservazioni sono state fatte a rilevazione del profilo cliente.

Me ne guardo sempre bene di lasciare le questione personali ben lontane da quelle deontologiche.

In maniera molto generale, ho sottolineato come giudicare il livello di professionalità di un agente, prendendo come modello di referenza il fatto che lavori o meno la domenica sia un modus operandi errato!

Sarà pur un suo diritto..no..?

..O i diritti li avete solo Voi perchè dovete comprare...?
...e o perchè comprate in momenti di crisi pretendete più diritti di altri...??!

Perchè dai Vostri scritti questo pare!

Tutto qui.

Lo ribadisco per Voi e per tutti quei "profilo" clienti come Voi.

Nel caso volesse rigirare nuovamente le Vs, succose frittate ne riporto sotto un frammento:

"Il discorso della sua mancata disponibilità a visionare l'immobile di domenica è stata l'ultima cosa che non mi è garbata, in quanto altre agenzie/agenti non pongono questo tipo di paletto"

L'esperienza, ma ancora di più la statistica, ci insegna che quando uno vuole comprare o vuole esaminare, o vuole incaricare un tecnico di fiducia, un uomo esperto di ristrutturazioni o il nonno e o lo zio che sà una pagina più del libro..

Il tempo lo trova!

A questo proposito, il fatto che una Vs persona di fiducia Vi dia la propria disponibilità, solo domenica, ovvero quando la stragrande maggioranza delle porte sono chiuse, pure questa la dice lunga, nell'evidenziare la generalità del "profilo cliente".

Con tutta la fiducia a lui riposta, egli non trova un pò di tempo da dedicarVi in settimana per acquisire un lavoro di ristrutturazione.

Lavoro che, acquisito da un privato, farebbe gola a chiunque svolgesse attività di ristrutturazioni.

Probabilmente avrà di meglio da fare.

Si deve per forza ritenere che in quei momenti avrà da seguire dei committenti più affidabili.
-------------------------------

Senta Sig. PyerSilvio, da "profilo cliente" come scrive Lei, Le ricordo che nel suo primo post mi ha invitata a portare rispetto verso il lavoro altrui, là dove Lei dimostra di nuovo con questo suo infelice post di NON sapere minimamente cosa sia il significato intrinseco della parola RISPETTO! Per la cronaca, e lo avevo già scritto in precedenza, la persona esperta in ristrutturazioni è il mio compagno che, molto probabilmente a differenza sua, esce di casa alle 6 del mattino per rientrare alle 10 di sera, ogni santo giorno, dal lunedi al sabato, per andare a lavorare in posti sperduti, magari anche sotto al sole cocente.. Da "profilo cliente" vorrei scriverLe, nero su bianco, cosa penso di Lei in merito a quanto ha qui esternato in modo insolente, mi astengo per non scendere allo scarso livello del "profilo agente e umano" che ne emerge.
 
Ultima modifica:

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Comunque mi ero persa il post cruciale di questa faccenda. Mi chiedo come si può pensare di vendere un immobile con una veranda non condonata?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Così come la tua rabbia si amplificherebbe ancora di più quando, nonostante la tua volontà, quale probabile acquirente, di provare a trovare una soluzione che avantaggerebe anche l'agente, il sentirsi dire la domenica non lavoro può rappresentare una risposta poco condivisibile dal cliente stesso

Dico che ho un rustico in vendita.

Prossimo alla alienazione.

Vi è nella vicenda, la fortunosa circostanza che, si è inserito d'improvviso, un altro cliente interessato all'acquisto di questo prodotto.

Ciò nel mentre della estenuante trattativa con un "il profilo cliente" analogo a quello della gentile nostra amica Signora @ANAC.

Il quale mio cliente, mi stà letteralmente "asciugando" con argomentazioni al limite del "paranormale", da diverse settimane, alle prese con la formulazione "in via privata" (altro sintomo sintomatico del profilo cliente) di una proposta di acquisto.

Anche qui le visite e i sopralluoghi degli esperti si sprecano....

Esperti che come vediamo dalle grandi novità che qui ci vengono esposte, non ci sorprendono per niente quando "scopriamo" che o sono parenti o compagni d vita.

A maggior ragione, questi dovrebbero essere più disponibili verso i loro cari.
Sono loro che stanno comprando la casa mica noi.. o no..?

....Bè proseguendo,

Pure lui pareva che non potesse mai avere il tempo.
Questioni di vita o di morte.

Orari proposti assurdi, pure lui richieste domenicali..

Il rustico oggetto di vendita è uno di quelli in disuso da più di cinquant'anni.
Pensa quanto potrebbe essere importante vedere gli interni dei vecchi locali..

Zona residenziale ambita tuttavia.

Uno degli ultimi superstiti di quelle zone verdeggianti ma in prossimità del centro.

Non vi è una "carta" che sia a posto.

Diverse burocrazie da sistemare non ultimi quelli di asse ereditario.

Ebbene tramite il geometra da lui incaricato è venuto a sapere del reale interessamento di quest'altro cliente.

Non sò perchè..
Me lo spiegherai tu che hai maggiore esperienza.


Ma come per magia in questa settimana da martedi a venerdi ha trovato il tempo di fare tutto.

Si presenta stamattina ora di pranzo.

Con un papiro di quattro pagine pieno di clausole sospensive e risolutive.

Alcune ovvieità ( dicesi pippementali) rimandano alla risoluzione contrattuale.
Meglio sistemare prima le cose oggetto di clausola, per non trovare la vergogna di spiegarle a parte venditrice.

Ok...
Oggi questo (dopo la domenica) mi fà saltare pure il pranzo del sabato.
Decido di dare addio alla mozzarella di bufala che mia mamma ogni sabato mi riserva, solo perchè tra "i papiri" intravedo (finalmente) un libretto degli assegni.

Questo "profilo cliente" è così...
Se lo sopporti bene.
Se non lo sopporti meglio lasciarlo andare.

Se perderà il suo "entusiasmo", dopo aver provocato qualcun altro, tornerà e ridiscutere un prodotto simile.

Se non tornerà amen.

Vi è da dire che la regola maestra che questo profilo cliente porta con sè si conferma.

Il profilo cliente nella stesura del proprio strumento di acquisto è assai accorto.

Sapiente su ogni vicisittudine, reale, finanziaria e sui diversi aspetti tecnico legali che andrebbero a scaturire.

Talmente accorto da non accorgersi di quel piccolo particolare, ovvero di stare acquistando ad oltre 350 eu mc in una zona che ne vale neanche 200.

A zio,

Meglio chiudere così e mangiarsi fuoriorariopasto un panino secco..?

O meglio lasciarlo andare e mangiarsi la mozzarella di bufala di Mammà..?

Sai che dico..?

Che la scelta dipende da ciò in cui sei dietro a vendere piuttosto di chi hai davanti a comprare.
 
Ultima modifica:

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Io non faccio l'agente immobiliare, ma credo che sia assurdo pretendere di visionare un immobile che interessa proprio la domenica, con tutta la settimana a disposizione, c'è un limite a tutto!:shock:
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Per la cronaca, e lo avevo già scritto in precedenza, la persona esperta in ristrutturazioni è il mio compagno che, molto probabilmente a differenza sua, esce di casa alle 6 del mattino per rientrare alle 10 di sera, ogni santo giorno, dal lunedi al sabato, per andare a lavorare in posti sperduti, magari anche sotto al sole cocente.. Da "profilo cliente" vorrei scriverLe, nero su bianco, cosa penso di Lei in merito a quanto ha qui esternato in modo insolente, mi astengo per non scendere allo scarso livello del "profilo agente e umano" che ne emerge

Mi ricordo benissimo quanto scrivo e lo ribadisco.

Come poi ho citato nel post precedenti, alcune delle "rivelazioni" che ci riporta non stupiscono affatto.

Così' come non stupisce l'accanimento e gli attacchi che si leggono nei suoi interventi: Stanno lì a confermare le peculiarità del "profilo cliente".

Illazioni, ed "infelici uscite", su come e quando io, o chi svolge l'attività di mediatore in generale, si debba svegliare per attaccare a lavorare, amplificando l'orario tardo di stacco dal lavoro, pure questo conferma il profilo cliente.

Io non sò se il suo compagno sia l'unico soggetto ad alzarsi presto e finire tardi di lavorare, ma lo dubito fortemente.

Quindi le dico ciò che sò:

Le ore lavorative che un mediatore deve impiegare sono le stesse di quelle impiegate dal suo compagno.

La differenza è che se il mediatore non conclude, perchè ha impiegato il proprio tempo con profili cliente sbagliati, le ore non vengono pagate.

Ciò è lo stesso, sotto il sole, sotto la neve e sotto le piogge.
 

Mil

Membro Senior
Uè, bagai!! ancora ad attaccare i clienti??
Una tipa scrive di aver visionato una casa con abuso grave oltretutto ipervalutata e adesso siamo qui a trattare del profilo cliente?
ma mi sembrate tutti uguali: Agenti Immobiliari che si lamentano della crisi epocale e delle secche, poi però gli fai due domande e scopri che con i clienti hanno la cordialità di un cane. Voi non avete ancora realizzato come sta girando l'immobiliare in Italia. Altro che inseguirli la domenica, i potenziali sparuti proponenti!!! E soprattutto dovreste fare barricate contro i colleghi poco professionali, non contro clienti più o meno discutibili.
Ci piaccia o no il cliente ha ragione, e in più di una discussione che ha ragione veramente emerge in modo spaventoso. Cosa credete? di salvare la categoria giocando al tiro al piccione con i clienti?
 

Mil

Membro Senior
gestione delle lamentele on social = zero. :D

Me qui tutti viviamo il "posto" come casa degli agenti immobiliari, quindi ecco che si parla a ruota libera... :D

Ma attenzione,il cliente non ha sempre ragione ;)

Su questioni come quelle esposte sì. Poi se mi dici se ha ragione quando si sostituisce all'architetto posso essere d'accordo. Ciononostante bisogna farsi piacere molte cose. Un concetto che non ha compreso una grossa fetta di popolazione, la più variegata, buona solo a lamentarsi e mai a rimboccarsi le maniche e guadagnarsi il pane. Un concetto che io ritengo eticamente e stoicamente sacrosanto.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
É arrivato il buon mil. Buona domenica caro. Che dirti qui come ho detto non si giudicano i colleghi i quali risponderanno del proprio operato nel bene e nel male. Dove e cosa è cambiato? Dobbiamo per la crisi avere i tre turni giornalieri? La crisi rimane eh mica la crisi c'è perché la domenica non si lavora! Su su. Si cerca nel limite di accontentare il cliente ma questo non deve essere preso come diritto. Tu chiedi e a risposta ti adegui.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto