Simona Ferr

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buon pomeriggio a tutti, sto valutando l'acquisto di un immobile per il quale ho già parlato in agenzia e i prossimi giorni andrò a visionarlo. La situazione è la seguente: questa casa era sul loro sito a meno di 100.000 euro un mese fa... Chiamo e mi dicono che è già in fase di una proposta di acquisto sottoposta però alla disponibilità di mutuo, infatti dopo poco scompare dal sito dell'agenzia. Nel frattempo dopo qualche tempo me la vedo ricomparire sul sito, questa volta a prezzo aumentato di un circa 20.000/30.000 euro rispetto al primo costo. Così passo direttamente in agenzia a chiedere e mi dicono che attualmente vi è una proposta di acquisto in atto (evidentemente la stessa di quando avevo chiamato), ma non vincolante. Pertanto essendo che i proprietari vogliono andare a rogito prima, lasciano la possibilità a chi acquista senza mutuo di subentrare sull'attuare proposta in attesa (anche perché come sappiamo la burocrazia del mutuo allunga i tempi di chiusura del rogito rispetto a chi non ne ha l'esigenza e acquista con i soldi pronti).

La casa è interessante, ma questa situazione mi desta qualche preoccupazione e vorrei il parere di altri esperti del settore (premettendo che non me ne intendo di acquisto case e altro), soprattutto per evitare magagne dopo il rogito ed eventuali pretese da parte dell'attuale acquirente in attesa che gli concordino il mutuo.

Mi auguro che qualcuno possa darmi delucidazioni in merito! Grazie!
 
Ciao,

la proposta d'acquisto, se scritta come si deve, è vincolante una volta accettata dal venditore.

Se ti dicono che non è vincolante... mah, è una promessa verbale? Suona strano...
 
Premesso che è possibile che il proprietario/venditore dell'immobile abbia accettato una proposta d'acquisto subordinata alla concessione del mutuo, riservandosi di poter vendere ad altro soggetto in grado di acquistare l'immobile senza condizionare la propria proposta (come pare di capire sia la situazione da te descritta) direi che se ti interessa l'immobile faresti meglio a non perdere tempo e a riempirti la testa con stupidaggini e problemi inesistenti e a recarti in agenzia a formulare la tua proposta non subordinata.

Non esiste che l'altro proponente possa chiederti conto delle tue azioni e/o del fatto che tu abbia acquistato quell'immobile, nè prima, nè dopo il rogito.

P.S. Non è la proposta che può essere "non vincolante" (la proposta è sempre vincolante, altrimenti non si capisce il senso di formularla e di scriverla), ma è l'accettazione della proposta che può esserlo (non vincolante).
Come spiegato sopra, è possibile accettare una proposta con "riserva" (accettazione anche detta "aperta" - ad altre possibilità-).
 
Magari il proprietario ha sì tra le mani una proposta, ma avendo tot giorni per rispondere, non ha ancora firmato per accettazione, in attesa di qualcuno che non abbia da fare il mutuo... questo sarebbe corretto e pulito.
 
Beh, oltre a sottoscrivere ogni virgola di @Zagonara Emanuele , mi chiederei ( o meglio, chiederei all’agente) se è stata accettata, e allora è un contratto, e se questo eventuale contratto consente al venditore di “liberarsi “ dagli obblighi contrattuali, se riceve proposta senza vincolo mutuo, o addirittura da proponente che non necessita di finanziamenti.
Ma senza nemmeno aver visto la casa, siamo alla fase zero
 
A me capita spesso, anzi ormai quasi sempre, di prendere proposte di acquisto con sospensiva per il mutuo, in tal caso però spieghiamo, mettiamo per iscritto e facciamo firmare per esplicita accettazione la clausola che continuano gli appuntamenti di vendita e che in caso qualcun altro voglia fare proposta senza vincolo il primo proponente ha la scelta se togliere la sua sospensiva e proseguire nella compravendita oppure rinunciare all'acquisto. Così facendo tuteliamo tutte le parti e devo dire che non abbiamo mai avuto problemi.
 
Mi sembra un’ottima soluzione
Grazie. Facendo così finora mai avuto problemi, nessuno perde soldi ma al massimo un pochino di tempo, perché ovviamente non viene versata caparra, e dall'altro lato il venditore si trova subito un altro acquirente pronto.
Poi noi come agenzia ci organizziamo tempestivamente anche per la documentazione degli immobili e per i controlli urbanistici col nostro tecnico di fiducia per evitare brutte sorprese.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top