Per l'ottenimento del mutuo suggerisco di tenersi molto larghi, come termine essenziale per il rogito proporrei addirittura il 30 Giugno 2020, dopodiché scattano tutte le penali del caso. Ma in 6 mesi uno dovrebbe farcela.
 
Secondo me la prima cosa è quella di conoscere i tempi della proprietà, se si è già impegnata all'acquisto e in quali condizioni.

Eccerto come no.

Uno che deve comperare, invece di guardare a casa sua, badando ai propri interessi, dal prezzo, alle condizioni e ai termini, per entrare nell'alloggio nuovo e o per lasciare e traslocare da quello vecchio, si mette prima a guardare e voler sindacare a casa degli altri.

Meglio non educare i clienti con insegnamenti sbagliati.

Una regola cardine, che si esprime fin dalla notte dei tempi, è quella che quando si compravende, ciascuno guarda a casa propria.
 
Eccerto come no.

Uno che deve comperare, invece di guardare a casa sua, badando ai propri interessi, dal prezzo, alle condizioni e ai termini, per entrare nell'alloggio nuovo e o per lasciare e traslocare da quello vecchio, si mette a guardare a casa del venditore e a quali siano le sue esigenze.

Meglio non educare i clienti con insegnamenti sbagliati.

Una regola cardine, che si esprime fin dalla notte dei tempi, è quella che quando si compravende, ciascuno guarda a casa propria.
diciamo che chi detta le regole è la proprietà, a volte anche sugli importi della caparra
 
No è da tralasciare , a mio aviso , che prezzo viene fissato dal Comune per la vendita dell'immobile. Supponiamo che sia distante di 10,20,30k ripetto alla richiesta della proprietaria?
Porta la valigetta con i contanti al rogito?
Io mi leggerei prime e molto bene la convenzione e qual'è il prezzo stabilito dopo il superamento del quinto anno
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top