Ciomo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
E vi assicuro che io la sospensiva non la inseriaco per far perdere tempo alla gente ma per tutelarmi alla pari del venditore.
Penso che spesso l'AI pensi piú al suo compenso immediato cle quindj ai propri interessi, piuttosto che a far avvicinare le parti e concludere l'affare.
 

Ciomo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Nemesis ho colto il suggerimento e faró cosí, ma leggere AI che scrivono che non prendono in considerazioni tale proposte o che peggio ancora suggeriscono al venditore di non accettare tali proposte mi fa ribollire il sangue. Tali signori,forse, dinenticano che, in caso vada tutto bene, vengono profumatamente pagati anche da chi compra.
 

n3m3six78

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Nemesis ho colto il suggerimento e faró cosí, ma leggere AI che scrivono che non prendono in considerazioni tale proposte o che peggio ancora suggeriscono al venditore di non accettare tali proposte mi fa ribollire il sangue. Tali signori,forse, dinenticano che, in caso vada tutto bene, vengono profumatamente pagati anche da chi compra.
non puoi pretendere che ti diano ragione ... al di la' che tu abbia ragione o no ... pensaci , un agente immobiliare che dice che un altro agente si comporta male... eresia :risata:
con loro tutti pagano in contanti senza clausola sospensiva , credici
 

Ciomo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Poi la banca ,San Paolo, mi dice che un buon 80% di mutui vengono richiesti con compromessi che prevedono la sospensiva, ma il mio "amico" agente mi h dice che la banca ha detto una falsità e lo ha fatto per pararsi la faccia e uscirne pulita in caso di mancata erogazione. Ma la domanda sorge spontanea: alla banca cosa cambia se non eroga il mutuo sia con sospensiva che senza? Niente.
 

n3m3six78

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Poi la banca ,San Paolo, mi dice che un buon 80% di mutui vengono richiesti con compromessi che prevedono la sospensiva, ma il mio "amico" agente mi h dice che la banca ha detto una falsità e lo ha fatto per pararsi la faccia e uscirne pulita in caso di mancata erogazione. Ma la domanda sorge spontanea: alla banca cosa cambia se non eroga il mutuo sia con sospensiva che senza? Niente.
con la fame che c'e' solo un pazzo fa una proposta senza sospensiva , il tuo amico è affamato e disperato per non fartela mettere
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Credo allora che l'acquirente abbia tutto il diritto di non pagare l'agenzia dato che i propri interessi vengono non tutelati dall'AI. Addirittura consigliare di non accettare una proposta va contro la definizione del cc di mediatore.
Il mediatore consiglia per il meglio entrambe le parti, per raggiungere l’obbiettivo vendita con la massima soddisfazione possibile per entrambi.
Se l’agente ritiene che l’immobile sia vendibile e il venditore non ha urgenza è corretto sconsigliarlo di accettare una proposta con sospensiva, in vista di una vendita più certa in futuro .
Questo non significa non fare gli interessi dell’acquirente, che peraltro diventa tale solo dopo l’accettazione di una proposta. A volte si fanno gli interessi altrui anche non alimentando sogni irrealizzabili.
 

Ciomo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Mi dispiace ma non la vedo assolutamente cosí e l'agente non deve diventare un ostacolo alla trattativa solamente perché in quel caso é "sospesa" anche la provvigione. In quel caso penso che il probabile acquirente abbia tutto il diritto di superare l'agenzia, trattare direttamente con il proprietario e non pagare alcun compenso all'AI

E poi smettetela di scrivere che la sospensiva al mutuo alimenta sogni irrealizzabili. Mancate completamente di professionalità! La sospensiva é una tutela per chi compra. Voi penaate solo alla provvigione se ragionate cosí e della compravendita poco vi frega.

Il codice deontologico di una delle piú grandi associazioni di agenti immobiliari recita cosí:

ART. 13
L’associato FIAIP agente immobiliare o mediatore creditizio deve rifiutare iniziative e
comportamenti che, pur proposti da banche o intermediari finanziari, possano essere in
qualche modo sfavorevoli alla parte mutuataria o in contrasto con le esigenze della stessa,

facendo comunque prevalere l’interesse di quest’ultima anche subordinando il proprio.
 
Ultima modifica di un moderatore:

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
L’associato FIAIP agente immobiliare o mediatore creditizio deve rifiutare iniziative e
comportamenti che, pur proposti da banche o intermediari finanziari, possano essere in
qualche modo sfavorevoli alla parte mutuataria o in contrasto con le esigenze della stessa,

facendo comunque prevalere l’interesse di quest’ultima anche subordinando il proprio.
Questa è la conferma che non dobbiamo alimentare sogni; se qualcuno propone all’acquirente qualcosa a lui sfavorevole l’agente deve rinunciare al suo interesse (vendita), per non far correre rischi o per evitare costi esagerati di finanziamento a chi vorrebbe comprare a tutti i costi.
 

Ciomo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Enno, no, no. Dove é scritto che il subordine é sfavorevole per l'acquirente. Dove? Potrebbe essere a sfavore dell'AI ma penso faccia parte del rischio d'impresa. Se nom volete prendervi questo rischio fate altro.

E poi leggi.. Parla di parte mutuataria. L'acquirente non penso non penso possa essere la parte mutuataria.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto