Sunnydale88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
buongiorno a tutti,sto per fare la proposta per un alloggio contavernetta,la casa è di 10 anni fa e chi vende ha comprato all’epoca direttamente dal costruttore. Il mio dubbio è questo:nel piano inferiore,raggiungibile con scala interna c’e La tavernetta completamente rifinita e un bagnetto.nella cartina che mi ha dato L agenzia in entrambi c’è scritto cantina... è normale??non è che poi ho problemi con la perizia??i muri risultano tutti regolari..grazie mille per le vostre risposte!!
 
Con tutta probabilità (ovvero se la planimetria che ti hanno fornito è quella definitiva, e non ha subito variazioni successive) il bagno realizzato in tavernetta non è accatastato come tale, ma come "cantina".

Puoi chiedere se si tratta appunto della planimetria definitiva e in caso affermativo, puoi chiedere il riaccatastamento del bagno, come tale oppure come "servizio" e/o "lavanderia", e per la cantina più ampia il riaccatastamento come "tavernetta" o "servizio".
Tuttavia questa operazione (che sarebbe preferibile, altrimenti ti ritroverai ad acquistare un bagno "abusivo" e un locale che sulla carta non è una tavernetta ma una cantina), deve essere consentita dal regolamento comunale vigente, e comporta costi e tempi di attesa.

Se i tempi sono stretti, per evitare problemi con la perizia potresti far smontare i sanitari prima del sopraluogo del perito.

In ogni caso, ai fini del valore dell'immobile e della sua commerciabilità, non vedo grosse variazioni per via della situazione da te segnalata (fatto salvo quanto sopra).
 
Più che la cantina diventata tavernetta ... il problema vero è la cantina diventata bagno.
Il proprietario deve regolarizzare, se è fattibile, almeno il bagno, o ripristinare i locali all'uso previsto.
 
è ancora alla fase della proposta... chiederà che l'immobile sia in regola per essere venduto... ed essere certa che il tecnico per il mutuo non sollevi problemi.. ci penserà il venditore a trovare la soluzione.
 
Ho già posto il problema all’agenzia che mi dice di stare tranquilla che è tutto nella norma...non so di chi fidarmi sinceramente!!!!
 
Conviene che scrivo nella proposta che L immobile sia totalmente a norma?

Un bagno accatastato come cantina, NON è nella norma.
Forse rientra tra gli "abusi" più comuni e lievi, ma di fatto, quantomeno si tratta di una difformità catastale che deve essere in qualche modo sistemata.

Scrivere "totalmente a norma" è abbastanza vago e opinabile.

Allega le planimetrie alla proposta e scrivi che l'immobile deve essere trasferito al momento del rogito, in regola a tutti gli effetti (catastale compreso), specificando che le cantine al piano inferiore si intendono vendute e acquistate come "tavernetta e bagno" e come tali devono risultare sulle planimetrie catastali definitive (al momento del rogito).

Non sò dalle tue parti, ma da noi la definizione "tavernetta" esiste eccome e a lume di naso direi anche dalle tue parti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top